Regione Lombardia e Diocesi insieme per il Fondo Schuster
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, ha approvato una delibera che destina al progetto una prima tranche di quindici alloggi Aler
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, ha approvato una delibera che destina al progetto una prima tranche di quindici alloggi Aler
Interventi decisivi già in diverse situazioni: i casi di una famiglia originaria del Bangladesh al Gratosoglio, di un’altra con figlio disabile a Cinisello Balsamo e di una terza a Cologno Monzese
Si aggiunge a quello donato dalla Diocesi. Diversi appartamenti messi a disposizione da Regione Lombardia, Comune di Milano, parrocchie e cittadini. Già erogati 85 mila euro a famiglie in difficoltà per affrontare spese connesse all’abitazione
Domenica 9 marzo nelle parrocchie del Decanato (che comprende anche i Comuni di Brugherio e Villasanta) si terrà un’iniziativa a sostegno del progetto ideato per affrontare la crisi abitativa
Il contributo è stato deliberato dagli organi direttivi di EbiTer Milano (terziario), EBtpe (pubblici esercizi) ed EBT alberghi. Gualzetti: «Siamo profondamente grati. Tutto ciò accresce la nostra volontà di fare presto e fare bene»
In città e nell’hinterland è emergenza abitativa. I prezzi alti e la povertà dell’offerta penalizzano anche i ceti medi: molte famiglie oggi impegnano per l’affitto più della metà del reddito. Le cause e le “distorsioni da correggere” secondo gli esperti nel numero di gennaio del mensile diocesano
Alla presentazione del «Fondo Schuster – Case per la gente», promosso dall’Arcidiocesi di Milano con Caritas ambrosiana per offrire soluzioni concrete per contrastare la carenza di alloggi dignitosi per le famiglie in difficoltà, l'Arcivescovo ha ripetuto l'appello dell'allora cardinale nel 1949
Dal suo vissuto personale l’Arcivescovo oggi Beato trasse una profonda sensibilità al tema dell’abitare che poi, durante il suo episcopato e dopo il dramma della guerra, si tradusse nell’impegno concreto della Domus Ambrosiana, lanciato con l’esortazione «Dio lo vuole e voi non potete rifiutare»
L’annuncio dell’Arcivescovo al termine della Messa in Duomo per il 50° di Caritas Ambrosiana, che gestirà il progetto. Dotazione iniziale un milione di euro (da riserve diocesane), che potrà essere alimentata da donazioni monetarie e dal conferimento di appartamenti. Le info in un sito dedicato