Share

Storia

Giorno della Memoria:
incontri, mostre, eventi in Diocesi

Segnaliamo una serie di incontri, spettacoli, testimonianze, mostre e libri, ma anche figure e storie, in occasione del Giorno della Memoria, a Milano e sul territorio della Diocesi ambrosiana.

25 Gennaio 2016

«L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.» Primo Levi

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005. In questo giorno si celebra la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945.

Segnaliamo una serie di incontri, spettacoli, testimonianze, mostre e libri, ma anche figure e storie, in occasione del Giorno della Memoria, a Milano e sul territorio della Diocesi ambrosiana.

 

INCONTRI, SPETTACOLI, TESTIMONIANZE

 

In occasione della Giornata della Memoria, mercoledì 27 gennaio, alle ore 17.30, la CISL Milano propone l’iniziativa “Voci da Ravensbruck. Testimonianze di donne segregate nei lager”, a Milano presso la Sala Brodolini, via Tadino 23. L’incontro viene replicato a Rho, presso Villa Burba (corso Europa, 291), sabato 30 gennaio alle ore 20.45.

 

Mercoledì 27 gennaio, alle ore 21, presso la parrocchia San Leone Magno a Milano (via Carnia, 12), il Cinecircolo “Il Leone” propone una lettura scenica tratta dal diario di Etty Hillesum (1941-1943): “Come un giglio in un campo”, con Guia Bazzoni e Marta Mungo, musiche eseguite dal vivo da Daniele Federico.

 

Sempre in occasione della Giornata della memoria, il 27 e 28 gennaio alle 20.45 il Nuovo Teatro Ariberto (via Daniele Crespi 9, Milano) propone «Il racconto di Therese», uno spettacolo di Claudio Tomati.
Leggi l’articolo.

Giovedì 28 gennaio, alle ore 21, presso il Salone polifunzionale dell’oratorio di Senago l’Associazione Culturale Dorvàn invita a un recital dedicato allle  vittime della Shoah, dal titolo “Tempo scaduto. Note salvate”, per conoscere la loro musica e la loro cultura. Con Miriam Camerini, voce recitante, e l’accompagnamento del Trio Ganor.

La parrocchia San Remigio di Sedriano organizza per venerdì 29 gennaio alle 21, un incontro con Stefano Jesurum, giornalista del Corriere della sera, per anni consigliere della Comunità ebraica milanese, sul tema : “Costruire ponti per sognare un futuro di pace”.
Leggi l’articolo.

 

In seguito alla mostra “Aldo Carpi. Arte Vita Resistenza”, la Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei a Milano venerdì 29 gennaio, alle 18, presenta una serata dedicata al maestro Aldo Carpi e al Diario di Gusen, nel quale l’artista documenta attraverso disegni e memorie la vita e la morte nel lager nazista.

 

MOSTRE

 

La Cooperativa Achille Grandi di Agrate Brianza organizza una mostra dal titolo ‘’Genocidi del XX Secolo’’, aperta dal 27 al 31 gennaio 2016.
Leggi l’articolo.

 

LIBRI

 

La vicenda sconosciuta, ma vera e straordinaria, del console italiano che nella “Gerusalemme dei Balcani” cercò di arginare le deportazioni naziste, in un nuovo romanzo di Luigi Ballerini pubblicato da San Paolo: «Hanna non chiude mai gli occhi».
Leggi l’articolo.

 

Il futuro della memoria: testimoniare la Shoah. Intervista a Stefania Consenti, autrice di un nuovo libro sull’Olocausto che «vuole essere un pungolo per scuotere le coscienze».
Leggi l’articolo.

 

PERSONAGGI E STORIE

 

L’eroismo silenzioso di monsignor Carlo Sonzini, giornalista e teologo, che insieme ad altri sacerdoti e suore ambrosiani tra il 1943 e il 1945 diede rifugio e mise in salvo a Varese decine di perseguitati e di ebrei, braccati dai nazifascisti.
Leggi l’articolo.

La figura di Carlo Bianchi, giovane ingegnere milanese, medaglia d’oro, che nel 1943 creò con il sostegno del cardinal Schuster un ente di assistenza per i bisognosi, ancor oggi in attività. Con Teresio Olivelli fondò il giornale clandestino «Il Ribelle», venendo quindi deportato a Fossoli e fucilato.
Leggi l’articolo.

Porrajmos, l’olocausto dei rom. Lo sterminio degli zingari non ha ancora avuto il giusto riconoscimento nell’Europa che lo ha prodotto. Ma nel Rapporto del Senato si dice che «abbiamo il dovere di compiere un atto di riparazione inserendo il genocidio dei Rom tra quelli che vengono ricordati ogni anno il 27 gennaio nel Giorno della Memoria».
Leggi l’articolo.

Leggi anche

Storia
lager nazismo triangolo rosso deportazione

Don Paolo Liggeri,
ribelle per amore nei lager nazisti

Nei giorni terribili dell'occupazione nazista, il sacerdote che a Milano aveva fondato "La Casa" diede rifugio e salvezza a ebrei e perseguitati razziali. Per questo nel 1944 venne arrestato e deportato nei campi di concentramento di Mauthausen, Gusen e Dachau, dove continuò a dare testimonianza della speranza cristiana.

di Luca FRIGERIO

27 gennaio
1943 tedeschi piazza Duomo

1943-45: luoghi della memoria di Milano

Un incontro con gli studenti con il direttore della Fondazione Memoria della Deportazione.

Memoria
Teresio Olivelli

Teresio Olivelli, il difensore dei deboli
nella tempesta della guerra

Un ricordo nel centenario della nascita di uno dei protagonisti della resistenza cattolica, autore della "Preghiera del ribelle" e tra i fondatori del giornale clandestino di lotta contro il nazifascismo. I suoi mesi milanesi, prima dell'arresto e della deportazione nei lager, dove morì avendo esercitato eroicamente le virtù cristiane. Papa Francesco lo ha dichiarato Venerabile.

di Luca FRIGERIO

31 gennaio
Binario 21

Memoria della deportazione a Milano

La Comunità di Sant’Egidio e la Comunità Ebraica di Milano si ritrovano per ricordare gli ebrei partiti dalla Stazione Centrale il 30 gennaio 1944 e nei mesi successivi, alla presenza di rav Giuseppe Laras e con la testimonianza di Liliana Segre.