Questo percorso di teologia è rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni che intendono approfondire i principali contenuti della fede cristiana
Percorso di teologia per giovani
La Pastorale Giovanile del Decanato di Cantù, in collaborazione con il Seminario Arcivescovile di Milano, propone il percorso di teologia (Anno I – Base – 2025) “L’avventura del credere”.
Si offre un programma che presenta in modo sintetico e completo i principali contenuti della fede cristiana.
Finalità
– offrire una formazione teologica di base con un linguaggio accessibile ai giovani;
– aiutare a comprendere la fede cristiana ed esprimerla in modo convincente;
– presentare in modo sintetico e completo l’”alfabeto della teologia”.
Contenuti
La proposta si articola in due anni: Anno Base (2025) e Anno di Approfondimento (2026).
Destinatari
Il percorso è aperto a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni, che intendono approfondire il proprio cammino spirituale, senza intellettualismi ma con la pazienza e la fatica di affrontare i perché della fede cristiana.
Attestato di frequenza
L’attestato di frequenza sarà rilasciato a chi avrà partecipato ad almeno cinque incontri.
Programma (dal 5 ottobre al 14 dicembre 2025)
Il percorso è composto da 6 incontri domenicali:
Il Vangelo di Gesù: quattro racconti per un’unica storia
5 ottobre 2025 – don Isacco Pagani
– Chi ha inventato i Vangeli?
– Perché quattro? Non meno e non di più?
– Cosa raccontano i Vangeli? E cosa non raccontano?
Il Dio che si rivela
19 ottobre 2025 – don Luca Castiglioni
– Dio ci comunica (di) se stesso: in che modo?
– Gesù Cristo è la parola “definitiva” di Dio: in che senso?
– Qual è il “cuore” della rivelazione di Dio in Gesù?
Il mistero di Dio Trinità
2 novembre 2025 – don Paolo Brambilla
– Dio è eterno, onnipresente e onnipotente?
– Cosa significa credere in Dio Trinità?
– Entriamo realmente in relazione con Padre, Figlio e Spirito Santo?
Gesù, vero uomo e Dio, nostro salvatore
16 novembre 2025 – don Pierluigi Banna
– Gesù è solo il migliore degli uomini?
– Come fa un uomo del passato a perdonarmi, liberarmi e salvarmi?
– Se Gesù ha vinto la morte, perché ancora il male e la sofferenza esistono?
L’uomo alla luce della Fede cristiana
30 novembre 2025 – don Francesco Scanziani
– Qual è il senso della vita?
– Da dove veniamo?
– Chi è l’uomo e chi sono io?
Fino agli estremi confini. La missione della Chiesa
14 dicembre 2025 – don Martino Mortola
– Quale missione Gesù ha affidato ai suoi discepoli?
– Chi fa parte della Chiesa?
– Che relazione c’è tra la Chiesa e la società civile?
Orario degli incontri
Domenica dalle ore 17.30 secondo il calendario.
Ogni incontro durerà due ore.
Al termine sarà possibile fermarsi a cenare insieme (5 €).
Luogo
Gli incontri avranno sede presso Tecnologie d’Impresa – via Colombo, 6 – Figino Serenza (CO).
Modalità d’iscrizione
ll corso ha un costo di € 25 (i soldi verranno ritirati al primo incontro). L’iscrizione può essere effettuata compilando in ogni sua parte il seguente modulo Google.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 settembre 2025.
Segreteria – informazioni – contatti
Per domande o ulteriori informazioni si prega di contattare: scuoladiteologiav@gmail.com