Per ciascuno dei tempi liturgici dell'anno pastorale 2025-2026 proponiamo ai gruppi giovanili diocesani testi utili per leggere e meditare singolarmente e comunitariamente alcuni brani degli Atti degli Apostoli
Quest’anno con la lettura personale e comunitaria degli Atti degli Apostoli intendiamo riflettere circa i primi passi che la Chiesa, guidata dallo Spirito Santo, ha compiuto nella storia per portare la salvezza a tutta l’umanità.
Sull’esempio dei primi cristiani, che ascoltavano assiduamente gli insegnamenti degli Apostoli, anche noi desideriamo sostenere e nutrire il rapporto con la Parola viva, che è Gesù stesso presente in mezzo a noi.
L’accostamento alle Sacre Scritture costituisce infatti un esercizio indispensabile per la crescita giovanile della fede: leggendo e meditando la Parola nel suo cuore, ogni giovane impara a conoscere nello Spirito Dio Padre, che si è rivelato per mezzo di Gesù, Verbo fatto carne.
Per questo motivo nel corso dell’anno pastorale 2025-2026 per ciascuno dei tempi liturgici (ottobre missionario, Avvento, Incarnazione, Quaresima, Pasqua, dopo Pentecoste) vengono resi scaricabili testi che consentiranno ai gruppi giovanili diocesani ed ai loro membri di meditare su alcuni brani di questo libro biblico che secondo la tradizione è stato scritto dall’evangelista Luca.
L’auspicio è che questi spunti di riflessione possano aiutare i giovani ad accostarsi alla Parola di Dio, affinché quest’ultima illumini i passi del loro cammino di fede all’interno di un itinerario di Scuola della Parola che può essere proposto a livello di comunità pastorale o decanato.
Ottobre missionario: Lo Spirito chiama ad una nuova partenza (At 13,1-5): SCARICA IL FILE;
Tempo di Avvento: Il Vangelo di Gesù – Luce dei popoli – non è incatenato (At 26): SCARICA IL FILE;
Tempo dell’Incarnazione: La potenza del nome di Gesù, il Servo di Dio che adempie le promesse antiche (At 3): SCARICA IL FILE;
Tempo di Quaresima: La “franchezza” della testimonianza (At 4,1-21): SCARICA IL FILE;
Tempo di Pasqua: Paolo ad Atene annuncia la Risurrezione (At 17,15-33): SCARICA IL FILE;
Tempo dopo Pentecoste: Il discorso di Mileto (At 20,16-38): SCARICA IL FILE.
Mettiamo a disposizione anche il seguente materiale per una introduzione ed un approfondimento del libro degli Atti degli Apostoli:
Il libro degli Atti [Servizio Giovani (a cura di), Per le strade del mondo, sussidio per la Scuola della Parola, Milano, in Dialogo, 2006 (Anno pastorale 2006-2007), pp. 13-34];
Gli Atti degli Apostoli: storia e teologia (di Carlo Ghidelli);
Erano un cuore solo (Catechismo dei giovani, Venite e vedrete).