Riprendendo la sollecitazione fatta da Papa Francesco nel suo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace ("Il disarmo del cuore è un gesto che coinvolge tutti, dai primi agli ultimi, dai piccoli ai grandi, dai ricchi ai poveri"), Caritas Ambrosiana propone la seconda edizione del percorso formativo ed esperienziale su un tema sempre molto discusso e non senza contraddizioni: la pace
Il percorso “STRADE DI PACE – Solo camminando puoi costruire la tua” si rivolge a giovani dai 18 ai 35 anni e prevede da marzo 2025 incontri ed attività di formazione, riflessione, confronto sul tema della pace e la visita ad alcune realtà in e fuori diocesi (Rondine Cittadella della Pace ad Arezzo, Casa per la Pace Milano APS, Festival della fotografia etica a Lodi) che operano per costruirla.
I giovani avranno la possibilità di conoscere la situazione geopolitica attuale, di confrontarsi con istituzioni e movimenti nonviolenti; verranno inoltre approfonditi i temi della giustizia riparativa, del perdono e della comunicazione.
QUANDO?
Gli incontri inizieranno il 1° marzo 2025 e si concluderanno il 31 gennaio 2026. Il percorso si concluderà nel mese di aprile 2026 con la possibilità di fare un viaggio esperienziale in Bosnia, passando da Trieste e Sarajevo, toccando luoghi simbolo del conflitto passato e teatro della rotta migratoria balcanica.
PROGRAMMA
Per informazioni dettagliate circa il programma visita la pagina dedicata al percorso: https://stradedipace.caritasambrosiana.it/
PER ISCRIVERSI
Per le modalità d’iscrizione visita la pagina dedicata al percorso: https://stradedipace.caritasambrosiana.it/
SCARICA LA LOCANDINA CON LE DATE DEGLI INCONTRI
Clicca qui.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
E-mail: volontariato@caritasambrosiana.it
Sito: https://stradedipace.caritasambrosiana.it/
Telefono: 348 0045344