Link: https://www.chiesadimilano.it/news/milano-lombardia/torna-a-milano-laboraday-2805681.html
Share

Laboratorium

Torna a Milano LabOraDay

Sabato 1 giugno il Festival della comunicazione per “comunicare da Dio”: dialoghi, workshop e spettacoli teatrali

22 Maggio 2024

Sabato 1° giugno, presso il Centro Culturale Rosetum (via Pisanello 1, Milano), si terrà il 2° LabOraDay, una giornata interamente dedicata alla comunicazione, alla formazione e alle relazioni. L’evento è organizzato da LabOratorium APS, l’associazione al servizio dei giovani nata nel 2022 da un’intuizione di don Alberto Ravagnani, che si occupa di comunicazione, social network, eventi, formazione al servizio del Vangelo, col patrocinio del Comune di Milano e il contributo di Fondazione Cariplo.

L’intera giornata ha l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di LabOratorium APS a sostegno delle attività e dei progetti che coinvolgono i giovani.

Il programma

L’evento durerà tutta la giornata e prevede incontri che permetteranno ai partecipanti di formarsi, riflettere e fare networking.

9.45: Assemblea aperta solo ai soci di LabOratorium APS
10.30: pausa, networking e apertura desk accoglienza
11: dialogo aperto a ingresso libero «Giovani e Chiesa: un rapporto difficile?», con Paola Bignardi (pedagogista) e monsignor Paolo Giulietti (Arcivescovo di Lucca). Introduce don Alberto Ravagnani, modera Pablo Roman.
12.30: dialogo aperto a ingresso libero «Essere Missionari digitali oggi», con monsignor Lucio Adrian Ruiz, segretario al Dicastero per la Comunicazione e i giovani della community Fraternità
13-14: networking e pranzo
14-14:30: apertura desk, accoglienza e animazione
14.30 -14.50: plenaria «Digital trend 2024: quali sono le nuove tendenze?» (Rosa Giuffrè, Digital Strategist e Founder LabOratorium APS)
15-16.30: workshop formativi ‘primo round’ (scegliere se partecipare al workshop A o B)

  1. a) Mariachiara Zanin (Content Creation Instagram), «Come usare l’AI per creare contenuti di valore»
  2. b) Matteo Rizzi (Video editing), «Da ingegnere a content creator: una transition alla volta. Alzare la qualità dei tuoi contenuti, nel modo di più rapido e concreto possibile».

16.30-17: pausa e networking

17-18.30: workshop formativi ‘secondo round’ (scegliere se partecipare al workshop C o D)

  1. c) Eric Alexander (Public Speaking), «Voce da Leader: Scopri il Potere del Public Speaking»
  2. d) Mirko Azzolini (Mambo Community), «Social Media Strategy, il potere dello short video: Insta, Tik Tok, Youtube»

18.30: chiusura LabOraDay

ore 21: LabOraTalk «Vite che parlano» (talk show teatrale). Cinque giovani. Cinque vite che parlano. Cinque incontri che ti possono cambiare la vita. Presenta: Giovanni Di Giacomo, con la partecipazione di don Alberto Ravagnani Ospiti: Edoardo Santini, Riccardo Pedicone, Chiara Schettino, Matteo Bonetti Pancher, George Sawma (elenco in aggiornamento). Previsti esibizioni musicali e ospiti a sorpresa.