Link: https://www.chiesadimilano.it/news/milano-lombardia/speranza-per-il-medio-oriente-un-incontro-in-statale-2828606.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Milano

Speranza per il Medio Oriente? Un incontro in Statale

Lo promuove il Centro Spazio Cultura della Cappellania dell’Università degli Studi martedì 25 febbraio in via Festa del Perdono. Intervengono Elena Bolognesi e don Paolo Negrini

18 Febbraio 2025
Una panoramica di Gerusalemme, tappa del pellegrinaggio dei Vescovi lombardi

Martedì 25 febbraio, alle 17.30 presso l’aula 431 della sede dell’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 7), il Centro Spazio Cultura della Cappellania universitaria propone un nuovo incontro dal titolo «C’è Speranza? Storie dal Medio Oriente» (vedi qui la locandina).

Insieme a Elena Bolognesi – laica consacrata che ha lavorato e vissuto tra la Siria e il Libano per la Custodia per la Terra Santa – e don Paolo Negrini – sacerdote salesiano, laureato in storia, filosofia e lingua ebraica, che ha studiato e vissuto a Gerusalemme dove si è impegnato nel dialogo interreligioso – si porteranno in università storie di persone che testimoniano una speranza possibile e già viva in Medio Oriente, un’amicizia e fratellanza possibile tra ebrei, musulmani e cristiani di ogni Chiesa.

L’incontro è patrocinato dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, il cui delegato regionale, avvocato Antonio Pascucci, interverrà per portare la loro testimonianza dal Patriarcato di Gerusalemme.

Sono invitati studenti e non, di ogni fede e cultura.

Il Centro Spazio Cultura è espressione della Cappellania Universitaria dell’Università degli Studi di Milano; un centro culturale composto da studenti che provengono da diverse esperienze ecclesiali (oratori, Fuci, Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, Opus Dei, Alleanza Cattolica, Movimento Salesiano) che hanno deciso di tradurre la propria amicizia, e la propria fede, in una proposta culturale per poterla offrire a tutti.