Categoria: Arte & Cultura
Il Barbarossa fra storia e mito dalla Lega lombarda alle Crociate
La Rai è impegnata in questi giorni nella realizzazione di una nuova fiction televisiva sulla lotta fra Federico I e i Comuni lombardi. Ma chi fu, in realtà, l'imperatore germanico? Un sovrano illuminato, come lo indicò Dante, o il nemico spietato di ogni libertà?
1928: al Polo Nord la tragedia dell’Italia
(seconda parte)
1928: al Polo Nord la tragedia dell’Italia
Il vermiglio dell'anilina si è stinto da tempo, ma quella che oggi il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano si accinge a restaurare è proprio la celebre, malinconica "tenda rossa" che ottant'anni fa diede rifugio ai superstiti della sfortunata spedizione polare di Umberto Nobile
Un capolavoro rinascimentale per il Museo Baroffio al Sacro Monte di Varese
Una nuova opera arricchisce le collezioni del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese: un'anconetta lignea quattrocentesca raffigurante la Natività che dopo trent'anni ritorna visibile al pubblico.
Il Vangelo raccontato con i colori degli aborigeni alla Gmg di Sydney
Richard Campbel, famoso artista aborigeno, "illustrerà" con le sue opere la Giornata mondiale della Gioventù che si terrà a Sydney, in Australia, dal 15 al 20 luglio prossimi.