Link: https://www.chiesadimilano.it/news/arte-cultura/giovani-mossi-dalla-bellezza-verso-la-sagrada-familia-2849227.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Mostra

Giovani mossi dalla Bellezza verso la Sagrada Familia

L’esposizione dedicata alla chiesa di Barcellona progettata dall’«architetto di Dio» Antoni Gaudì allestita dal 13 ottobre al 9 novembre all’Università degli Studi di Milano

di Letizia GUALDONI

29 Settembre 2025
La Sagrada Familia di Barcellona

Dal 13 ottobre al 9 novembre la chiesa di Sant’Antonio Abate (via Sant’Antonio 5, Milano), a pochi passi dall’Università degli Studi, accoglierà l’esposizione itinerante «Mossi dalla Bellezza. Mostra sulla Sagrada Familia», a cura dell’architetto Chiara Curti, esperta di Antoni Gaudì.

Promossa dal Servizio per i Giovani e l’Università in collaborazione con Ad Artem, la mostra (pensata in particolare per ragazzi, giovani e adulti, per singoli visitatori e gruppi scolastici o oratoriani, per appassionati alla storia dell’arte e all’architettura o per associazioni culturali) propone un percorso dedicato al capolavoro dell’architetto catalano, unico al mondo, ancora in costruzione, ma già riconosciuto patrimonio spirituale e artistico universale. I pannelli espositivi, un video suggestivo e contenuti coinvolgenti guideranno i visitatori alla scoperta delle cinque sezioni tematiche, dedicate agli scorci interni ed esterni della chiesa, ai dettagli architettonici e al dialogo tra natura, Bibbia e liturgia che ispirò Gaudì, nella quale riuscì ad esprimere il suo genio artistico e la sua profonda fede.

La mostra intende valorizzare non solo l’opera, ma anche la figura dell’architetto, di cui nel 2026 ricorrerà il centenario della morte. Definito «architetto di Dio», Gaudì ha concepito la Sagrada Familia come un tempio di espiazione e speranza, nato dall’impegno della collettività e destinato a raccontare, attraverso forme e simboli, la storia della fede cristiana.

L’inaugurazione è fissata per lunedì 13 ottobre alle 17.30 presso l’Aula 113 dell’Università degli Studi di Milano, con la presentazione della curatrice. L’ingresso alla mostra è libero: lun-ven 10-18; sabato e domenica 14-18.30 (chiuso 1 e 2 novembre). Durante l’apertura, i visitatori singoli e i gruppi potranno essere accompagnati gratuitamente dai giovani volontari del progetto di Pastorale Giovanile “La via della bellezza”, previa prenotazione obbligatoria via WhatsApp al numero 351.3990358.

Eventi correlati

Sono in calendario anche alcuni incontri per approfondire tematiche correlate alla mostra, tutti sempre presso l’Università degli Studi di Milano.

Martedì 21 ottobre, ore 17.30: incontro tematico «Antoni Gaudì: l’’architetto di Dio”» con Armand Puig, teologo e biografo di Gaudì.

Mercoledì, 5 novembre, ore 17.30: incontro tematico «Il cielo nella Sagrada Familia fra tradizione e scienza contemporanea», con il professor Marco Bersanelli, docente di Astrofisica.