Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/progetto-rescapalm-a-milano-due-ricercatori-francesi-presentano-ricerche-e-prospettive

Progetto «Rescapalm»: a Milano due ricercatori francesi presentano nuove ricerche e prospettive

  12 Febbraio 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Scuola della Cattedrale
luogo: Chiesa di San Gottardo in Corte
Progetto «Rescapalm»: a Milano due ricercatori francesi presentano nuove ricerche e prospettive

La Scuola della Cattedrale, presieduta da mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano, propone una serata speciale per presentare i risultati del progetto «Rescapalm», guidato dal ricercatore del CNRS Victor Gysembergh.
Applicando tecnologie di imaging multispettrale a un antico manoscritto proveniente da Verona, i ricercatori del Centro Léon Robin per la ricerca sul pensiero antico (Università Sorbonne, Parigi, CNRS) hanno
scoperto nel maggio 2022 la più antica copia di un trattato latino sulle opere di Platone.

L’obiettivo è recuperare i testi cancellati dal manoscritto palinsesto contrassegnato XL (38) della Biblioteca Capitolare di Verona, la più antica biblioteca d’Europa. Un manoscritto palinsesto è costituito
da fogli di pergamena che sono stati cancellati e riutilizzati. Il Palinsesto XL (38) era già noto per contenere copie molto antiche delle opere di Virgilio, Tito Livio ed Euclide, cancellate per ospitare una
copia delle Lezioni morali di Gregorio Magno. Durante la campagna di imaging multispettrale svoltasi tra il 2 e il 14 maggio 2022, Emanuel Zingg, ricercatore presso la Facoltà di Lettere dell’Università Sorbonne,
ha scoperto tra i testi cancellati la copia più antica di un trattato sulle opere di Platone scritto dal famoso scrittore latino Apuleio di Madaura.

L’evento, moderato da Armando Torno, si terrà lunedì 12 febbraio alle ore 18.30 nella chiesa di San Gottardo in Corte (via Pecorari, 2) con la partecipazione di Victor Gysembergh, Ricercatore del
Centro Léon Robin per la ricerca sul pensiero antico presso l’Università Sorbonne di Parigi – CNRS, di Emanuel Zingg, Ricercatore presso la Facoltà di Lettere dell’Università Sorbonne, e con un saluto di
Mons. Gianantonio Borgonovo.

L’evento verrà trasmesso in diretta su DuomoMilanoTv lunedì 12 febbraio alle 18.30 presso la chiesa di San Gottardo in Corte.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti su www.duomomilano.i

Per informazioni:
Scuola della Cattedrale – Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – 20122 Milano
Tel. 02 36169823
scuoladellacattedrale@duomomilano.it 

Altri eventi

“Eucaristia: autostrada per il Cielo”: Saronno verso il Corpus Domini con Carlo Acutis

“Eucaristia: autostrada per il Cielo”: Saronno verso il Corpus Domini con Carlo Acutis

dal 30 Maggio 2024 al 01 Giugno 2024
Saronno
In quest’anno preparativo al Giubileo del 2025 che il Papa vuole particolarmente dedicato alla preghiera, a Saronno il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli si [...]
Organizzatore: Santuario di Saronno
A Milano "Le parole del pane": due giorni di workshop per parlare di pane, migrazioni, solidarietà

A Milano "Le parole del pane": due giorni di workshop per parlare di pane, migrazioni, solidarietà

dal 30 Maggio 2024 al 31 Maggio 2024
Il pane non è solo ciò che si mangia. È il simbolo dell'uomo che lo crea, della diversità dei popoli che lo producono, del coraggio [...]
Organizzatore: Fondazione IBVA
Comunità Energetiche Rinnovabili ed Enti Ecclesiastici: il 31 maggio convegno in Curia e on line

Comunità Energetiche Rinnovabili ed Enti Ecclesiastici: il 31 maggio convegno in Curia e on line

31 Maggio 2024
Milano
L’Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale – organo della Regione Ecclesiastica Lombardia – cui compete monitorare la legislazione regionale e nazionale nelle materie che possono avere una [...]
Organizzatore: Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale
Concerto d'organo a Milano nella Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio

Concerto d'organo a Milano nella Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio

31 Maggio 2024
Venerdì 31 maggio alle ore 21, presso la chiesa di S. Cristoforo sul Naviglio a Milano, si terrà il quarto appuntamento concertistico con il Festival [...]
Organizzatore: Accademia Organistica Lombarda
«Adversa diligere» e «Per un’Europa unita»: le mostre della Fondazione Martini sul territorio

«Adversa diligere» e «Per un’Europa unita»: le mostre della Fondazione Martini sul territorio

dal 01 Giugno 2024 al 04 Giugno 2024
Gavirate
Tra i materiali per la promozione della conoscenza e lo studio della vita e le opere del card. Martini, sono disponibili anche due mostre fotografiche, in [...]
Organizzatore: Fondazione Martini
«Exsultet!»: a Monza il Festival di musica liturgica

«Exsultet!»: a Monza il Festival di musica liturgica

01 Giugno 2024
Monza
Sabato 1 giugno Monza, appuntamento con «Exsultet», festival di musica liturgica destinato ai cori, agli animatori musicali della liturgia e agli appassionati tutti, per sperimentare [...]
Organizzatore: Servizio pastorale liturgica
La persona dell'adolescente e la medicina centrata sulla persona

La persona dell'adolescente e la medicina centrata sulla persona

01 Giugno 2024
Milano
Sabato 1 giugno presso la Fondazione Ambrosianeum si terrà un convegno didattico della Scuola Medica di Milano e dall'Università Ambrosiana, in preparazione al Congresso Internazionale [...]
Organizzatore: Scuola Medica di Milano e altri
Produrre contenuti con l’AI (e non solo)

Produrre contenuti con l’AI (e non solo)

01 Giugno 2024
Milano
Sabato 1 giugno, nuovo appuntamento del percorso "Comunicazione artificiale o informazione intelligente? Comunicare la Chiesa ai tempi dell’AI" proposto dall’Ufficio Comunicazioni sociali a chi opera [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni sociali
Legnano, pregare la Parola al Carmelo

Legnano, pregare la Parola al Carmelo

02 Giugno 2024
Legnano
Il silenzio, la preghiera, la meditazione personale e una serie di piccole attività. Tutto nel segno della totale dedizione a Dio e alla Chiesa. Con [...]
Organizzatore: Parrocchia san Domenico
Nel nome della terra: a Brugherio gli occhi del cinema sull'uomo e l'ambiente

Nel nome della terra: a Brugherio gli occhi del cinema sull'uomo e l'ambiente

04 Giugno 2024
Baraggia
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, nel percorso "Nel nome della terra – Gli occhi del cinema sull’uomo e l’ambiente", martedì 4 giugno alle 21.15 [...]
Organizzatore: Cinema Teatro San Giuseppe
A Milano «Apericuamm» al Festival "100 Afriche"

A Milano «Apericuamm» al Festival "100 Afriche"

08 Giugno 2024
All'interno del Festival "100 Afriche" organizzato dalla rivista «Africa», sabato 8 giugno dalle ore 19.00 presso la Sala Cinema si terrà un aperitivo dedicato ai [...]
Organizzatore: Cuamm Medici con l'Africa
Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
L’inaspettato successo dell’iniziativa che era stata inizialmente pensata solo per il compleanno di Acutis ha suggerito di riproporla quanto prima: quale migliore occasione dei mesi [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
Sabato 8 e domenica 9 giugno: week end di festa al Convento dei Missionari Cappuccini

Sabato 8 e domenica 9 giugno: week end di festa al Convento dei Missionari Cappuccini

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
Milano
Stand gastronomici, giochi con il clown (sotto la maschera, Fra Andrea Poerio), mercatino delle curiosità, spettacolo teatrale e performance musicale con il gruppo degli Stroker, [...]
Organizzatore: Convento dei Missionari Cappuccini
Torna a Cascina Gatti a Sesto San Giovanni la «Festa della birra» per aiutare l'oratorio

Torna a Cascina Gatti a Sesto San Giovanni la «Festa della birra» per aiutare l'oratorio

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
Cassina de' Gatti
Tempo di estate e tempo di far festa per stare insieme. Così anche quest'anno l'estate a Cascina Gatti a Sesto San Giovanni si aprirà con [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Nascente e Beato Giovanni Mazzucconi
A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

09 Giugno 2024
Ronco
L’Itinerario delle Chiese contemporanee nella Diocesi di Milano propone un nuovo appuntamento domenica 9 giugno alle 16,00 con la presentazione della Chiesa della Madonna del [...]
Organizzatore: Itinerario delle Chiese contemporanee
A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

11 Giugno 2024
Milano
Martedì 11 giugno alle 9.30, a Milano, presso la Sala Don Guanella (Via Mac Mahon, 92) si svolgerà un convegno promosso da Avcl (Associazione Vita [...]
Organizzatore: AVCL (Associazione Vita Consacrata in Lombardia)
Milano, torna l'appuntamento serale con l'"Aperitivo ad arte" nel Museo del Duomo

Milano, torna l'appuntamento serale con l'"Aperitivo ad arte" nel Museo del Duomo

11 Giugno 2024
Milano
Dopo la grande partecipazione di pubblico registrata lo scorso anno, il Museo del Duomo di Milano apre nuovamente le sue porte in orario serale per [...]
Organizzatore: Museo del Duomo di Milano
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La fine del mondo»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La fine del mondo»

13 Giugno 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
La devianza giovanile in Italia: episodi o trasformazioni

La devianza giovanile in Italia: episodi o trasformazioni

17 Giugno 2024
Milano
La percezione pubblica sul fenomeno della delinquenza giovanile è spesso influenzata da una narrazione distorta e improntata all’allarmismo. Ma che cosa ci rivelano i dati [...]
Organizzatore: Università Cattolica e DGMC-Ministero della Giustizia
Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

18 Giugno 2024
Roma
Martedì 18 giugno alle 17 presso il Senato della Repubblica a Roma sarà presentato il volume In Dialogo «Fede, politica e profezia. L'attualità di Giorgio [...]
Organizzatore: Itl Libri e Fondazione Giorgio La Pira
1 2