Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/parole-e-note-di-speranza-per-una-nuova-umanita

A Solaro parole e note di speranza per una nuova umanità

  16 Marzo 2024
All Day
A Solaro parole e note di speranza per una nuova umanità

Il Gruppo Cultura della Comunità Pastorale “Discepoli di Emmaus” di Solaro e Villaggio Brollo, insieme all’Assessorato alla Cultura, alle A.C.L.I., alle Comunità Musulmane del territorio e all’Azione Cattolica, propone due diversi eventi sul tema del dialogo interculturale e dell’integrazione, nel segno di uno sguardo di speranza sul mondo. È la rassegna “Parole e note di speranza. Per una nuova umanità”, progetto accolto e sostenuto volentieri dalla Fondazione Ambrosiana Attività Pastorali, che si ringrazia.

Il primo appuntamento è sabato 16 marzo alle 21 presso la Villa Borromeo d’Adda con la presentazione del libro Cento ripartenze. Quando la vita ricomincia (Itaca, Castel Bolognese 2022) del giornalista e scrittore Giorgio Paolucci: «Non siamo infrangibili. Ognuno, scorrendo il film della propria vita, può rintracciare momenti più o meno grandi di difficoltà: una malattia, la perdita del lavoro, una disavventura finanziaria, la detenzione in carcere, il buco nero di una dipendenza, una crisi affettiva, l’emigrazione, la morte di una persona cara… Ma l’uomo ha dentro di sé un inesausto desiderio di rialzarsi dopo ogni caduta e di ripartire». L’intervento dell’autore, seguito da un rinfresco etnico, vedrà anche la partecipazione di Raymond Bahati, Direttore del Coro Elikya.

Il secondo evento sarà sabato 20 aprile alle 21 presso la Sala Polifunzionale della Parrocchia Madonna del Carmine di Villaggio Brollo (via della Repubblica, 55 – Solaro). A esibirsi sarà proprio il Coro Elikya, costituito da giovani di diverse nazionalità. La passione per la musica li unisce e li rende testimoni di un’integrazione possibile, che diventa per tutti un messaggio di speranza, che peraltro è anche il significato del termine Elikya.
In definitiva, parole e note che ci educano a vivere da fratelli, nella bellezza della condivisione. La narrazione di esistenze che ripartono dopo cadute e gravi difficoltà, l’arte del canto e della danza si compongono nella riscoperta di ciò che ci costituisce come persone in relazione perché la nostra umanità, arricchita dalla cultura dell’incontro, possa esserne rinnovata.
Tutte le iniziative sono a ingresso libero e senza prenotazione. 

Per info: gruppocultura.parrocchiesolaro@gmail.com.

Altri eventi

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

03 Giugno 2024
Lecco
Nell' imminenza delle elezioni europee, è importante promuovere incontri di riflessione sui grandi temi che hanno ispirato la costruzione dell' Unione europea. Una costruzione ancora [...]
Organizzatore: Associazione "I Popolari"
Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
L’inaspettato successo dell’iniziativa che era stata inizialmente pensata solo per il compleanno di Acutis ha suggerito di riproporla quanto prima: quale migliore occasione dei mesi [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

09 Giugno 2024
Ronco
L’Itinerario delle Chiese contemporanee nella Diocesi di Milano propone un nuovo appuntamento domenica 9 giugno alle 16,00 con la presentazione della Chiesa della Madonna del [...]
Organizzatore: Itinerario delle Chiese contemporanee
A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

11 Giugno 2024
Milano
Martedì 11 giugno alle 9.30, a Milano, presso la Sala Don Guanella (Via Mac Mahon, 92) si svolgerà un convegno promosso da Avcl (Associazione Vita [...]
Organizzatore: AVCL (Associazione Vita Consacrata in Lombardia)
Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

13 Giugno 2024
Milano
Un intenso dialogo fra tre grandi personalità religiose e filosofiche – Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams – è l’occasione preziosa per tornare a [...]
Organizzatore:
Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

18 Giugno 2024
Roma
Martedì 18 giugno alle 17 presso il Senato della Repubblica a Roma sarà presentato il volume In Dialogo «Fede, politica e profezia. L'attualità di Giorgio [...]
Organizzatore: Itl Libri e Fondazione Giorgio La Pira
Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

dal 21 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Anche quest’anno Comunità Pachamama organizza il «W.E.B., Weekend di Bellezza», per promuovere la conversione ecologica e comunitaria che ci chiede la prospettiva dell’ecologia integrale. Un [...]
Organizzatore: Comunità Pachamama
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo