Tutti gli eventi

L’eredità di don Riboldi: conversazione con Costamagna, Perone, Nardin e Pati

  06 Ottobre 2023
All Day
Milano
Organizzatore: Parrocchia S. Spirito
luogo: Parrocchia S. Spirito
L’eredità di don Riboldi: conversazione con Costamagna, Perone, Nardin e Pati

Baby gang e violenza minorile, una confronto venerdì 6 ottobre alle ore 21 parrocchia S. Spirito via Bassini, 50 Milano a partire dalla figura di don Antonio Riboldi, per circa venti anni parroco nel Belice terremotato, il prete che portò nel febbraio del 1976 i bimbi di Santa Ninfa nelle sedi istituzionali per chiedere la ricostruzione solo promessa. Poi vescovo, il primo a marciare nel 1982 alla testa degli studenti contro la camorra, nove anni prima dell’omicidio di don Peppe Diana che distribuì a Casal di Principe un estratto della lettera a firma della Conferenza episcopale campana “Per amore del mio popolo non tacerò” voluta da don Riboldi. Un eroe della Chiesa, tra i protagonisti per cinquant’anni della storia d’Italia, in dialogo e spesso in polemica con la politica.

Intervengono Luigi Costamagna, presidente Commissione Cultura Comune di Milano; Pietro Perone, giornalista, autore del libro “Don Riboldi 1923-2023: Il coraggio tradito” (Ediz. San Paolo); padre Vito Nardin, collaboratore di don Riboldi negli anni di Santa Ninfa, Davide Pati, associazione Libera.

Pietro Perone è stato anche il giornalista che ha permesso di riaprire indagine su morte di Giancarlo Siani: era un giovane di parrocchia che ha aiutato Riboldi ad Acerra ad organizzare la marcia anticamorra del 1982 che in termini di adesione andò anche male perché pochi sentivano coraggio.

Sabato 7 ottobre nel quartiere Ortica sarà inaugurato un murale anche con il volto di Don Riboldi.

Per maggiori informazioni: info@ilcoraggiotradito.it o visita il sito dedicato

 
 

Altri eventi

Concerto di Natale con The Kingdom Choir per Opera San Francesco per i Poveri

Concerto di Natale con The Kingdom Choir per Opera San Francesco per i Poveri

10 Dicembre 2023
Milano
È il coro gospel The Kingdom Choir il protagonista del tradizionale concerto di Natale di Opera San Francesco per i Poveri ETS, che si terrà [...]
Organizzatore: Opera San Francesco per i poveri
«Ma-donne»: in Sant’Ambrogio il cardinale Ravasi racconta la figura di Eva, la madre dei viventi

«Ma-donne»: in Sant’Ambrogio il cardinale Ravasi racconta la figura di Eva, la madre dei viventi

11 Dicembre 2023
Milano
Lunedì 11 dicembre, alle ore 21, il cardinale Gianfranco Ravasi interverrà nella basilica di Sant'Ambrogio a Milano sul tema: «Eva, madre di tutti i viventi [...]
Organizzatore: Basilica di Sant'Ambrogio
«Per amore della Verità»: all'Asteria la testimonianza di Fiammetta Borsellino

«Per amore della Verità»: all'Asteria la testimonianza di Fiammetta Borsellino

11 Dicembre 2023
Milano
Lunedì 11 dicembre alle 10, presso l’Auditorium di Milano in Largo Mahler, Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo e ambasciatrice di valori civili e di lotta [...]
Organizzatore: Centro Asteria
Città dell'Uomo: mercoledì il webinar «Gerusalemme e Gaza. Le radici storico-culturali del conflitto israeliano-palestinese»

Città dell'Uomo: mercoledì il webinar «Gerusalemme e Gaza. Le radici storico-culturali del conflitto israeliano-palestinese»

13 Dicembre 2023
«Gerusalemme e Gaza. Le radici storico-culturali del conflitto israeliano-palestinese» è il tema del webinar che Città dell’Uomo organizza mercoledì 13 dicembre, dalle 18.30 alle 20, [...]
Organizzatore: Città dell'Uomo