Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/a-varese-quattro-giorni-di-preghiere-ed-eventi-per-la-festa-patronale-della-comunita

A Varese quattro giorni di preghiere ed eventi per la Festa patronale della Comunità

 dal 13 Gennaio 2024 al 17 Gennaio 2024
All Day
Biumo Superiore
Organizzatore: Comunità Sant'Antonio
luogo: Parrocchia Sant’Antonio Abate
A Varese quattro giorni di preghiere ed eventi per la Festa patronale della Comunità

«L’affetto e la devozione dei varesini per Sant’Antonio mi stupiscono ogni anno – spiega monsignor Luigi Panighetti, prevosto della Città –. Ciascuno ha un proprio aneddoto, un ricordo una devozione personale fatta di piccoli gesti dal significato profondo, a partire da chi lo festeggia fin dalla nascita a chi si accosta per la prima volta alla festa e alla sagra». Tradizionalmente è, infatti, protettore di infermi, animali domestici, panettieri e fornai e persone in cerca dell’anima gemella.

«Dalla prossima settimana festeggeremo Sant’Antonio abate, anche come protettore della Comunità Pastorale del centro: nella festa del patrono, la Chiesa lo venera come modello di vita monastica e soprattutto come esempio di vita cristiana, dell’incarnazione della fede e dell’amore di Cristo, vero Dio e vero uomo».

Ogni anno è grande il numero di fedeli che rende omaggio e chiede grazie all’asceta del deserto, vissuto in Egitto tra il III e il IV secolo.

«A 13 anni dalla nascita, la nostra Comunità può guardare ai passi fatti e a quelli che farà in un percorso di pastorale unitaria che continua a valorizzare la cooperazione senza dimenticare le unicità».

Al santo anacoreta «chiediamo, ancora una volta, di vegliare sulla nostra città, sul nostro percorso di fede e di esaudire le preghiere per quanti l’invocano. Lo celebriamo nella devozione e con il gusto di ritrovarsi in una dimensione comunitaria gioiosa».

Il primo appuntamento in calendario sarà sabato 13 gennaio alle 15 con la presentazione del libro “La chiesa di sant’Antonio abate alla Motta di Varese” seguita dalla visita guidata all’interno della Chiesa. Interverranno gli autori: prof. Andrea Spiriti, prof.ssa Beatrice Bolandrini, prof.ssa Laura Facchin, prof. Massimiliano Ferrario dell’Università dell’Insubria di Varese; il restauratore Umberto Brianzoni.

Domenica 14 gennaio alle 17 è previsto il Concerto a ingresso libero del Coro Artemusica di Valperga, diretto da Debora Bria.

Le consuete celebrazioni domenicali saranno alle 12 e alle 21.

Martedì 16 saranno tre gli appuntamenti più importanti: le s. messe delle 10 con la benedizione delle candele votive e delle 18 e alle 21 l’accensione del tradizionale Falò di sant’Antonio alla presenza delle autorità civili e religiose.

Per tutto il giorno i volontari della parrocchia di san Vittore saranno al lavoro per permettere ai fedeli di accendere una candela per il santo, tenere aperta la chiesa per consentire di sostare in preghiera, distribuire l’immaginetta con l’orazione all’anacoreta della tebaide e per scrivere un bigliettino con la propria richiesta devozionale da mettere nella pira che i “Monelli della Motta” allestiranno nell’omonima piazza.

La Basilica di san Vittore chiuderà alle 17 ed è sospesa la messa delle 18.30.

Martedì 17, in mattinata per la Festa Patronale della Comunità Pastorale, ci sarà una messa ad ogni ora: alle 8, alle 9, alle 10 e alle 11.

Al termine, alle 12, sul sagrato della chiesa è previsto l’atteso momento della benedizione degli Animali, seguita da quella dei Pani. L’ultima celebrazione della giornata, sempre nella chiesa di S. Antonio, abate sarà alle 18. Nella Basilica, che chiuderà alle 17, sarà celebrata solo la messa delle 10 mentre sono sospese quelle delle 8.30 e 18.30.

Il calendario completo della festa è disponibile sul sito www.santantonioabatevarese.it.

Altri eventi

«Adversa diligere» e «Per un’Europa unita»: le mostre della Fondazione Martini sul territorio

«Adversa diligere» e «Per un’Europa unita»: le mostre della Fondazione Martini sul territorio

dal 01 Giugno 2024 al 04 Giugno 2024
Gavirate
Tra i materiali per la promozione della conoscenza e lo studio della vita e le opere del card. Martini, sono disponibili anche due mostre fotografiche, in [...]
Organizzatore: Fondazione Martini
Legnano, pregare la Parola al Carmelo

Legnano, pregare la Parola al Carmelo

02 Giugno 2024
Legnano
Il silenzio, la preghiera, la meditazione personale e una serie di piccole attività. Tutto nel segno della totale dedizione a Dio e alla Chiesa. Con [...]
Organizzatore: Parrocchia san Domenico
Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

03 Giugno 2024
Lecco
Nell' imminenza delle elezioni europee, è importante promuovere incontri di riflessione sui grandi temi che hanno ispirato la costruzione dell' Unione europea. Una costruzione ancora [...]
Organizzatore: Associazione "I Popolari"
Nel nome della terra: a Brugherio gli occhi del cinema sull'uomo e l'ambiente

Nel nome della terra: a Brugherio gli occhi del cinema sull'uomo e l'ambiente

04 Giugno 2024
Baraggia
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, nel percorso "Nel nome della terra – Gli occhi del cinema sull’uomo e l’ambiente", martedì 4 giugno alle 21.15 [...]
Organizzatore: Cinema Teatro San Giuseppe
A Milano «Apericuamm» al Festival "100 Afriche"

A Milano «Apericuamm» al Festival "100 Afriche"

08 Giugno 2024
All'interno del Festival "100 Afriche" organizzato dalla rivista «Africa», sabato 8 giugno dalle ore 19.00 presso la Sala Cinema si terrà un aperitivo dedicato ai [...]
Organizzatore: Cuamm Medici con l'Africa
In cattedrale a Como: la Cappella musicale del Duomo di Milano in concerto

In cattedrale a Como: la Cappella musicale del Duomo di Milano in concerto

08 Giugno 2024
Como
«La più antica istituzione culturale milanese, la Cappella Musicale del Duomo di Milano, diretta da monsignor Massimo Palombella, sarà a Como per lo straordinario concerto [...]
Organizzatore: Cappella Musicale del Duomo di Milano
Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
L’inaspettato successo dell’iniziativa che era stata inizialmente pensata solo per il compleanno di Acutis ha suggerito di riproporla quanto prima: quale migliore occasione dei mesi [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
Sabato 8 e domenica 9 giugno: week end di festa al Convento dei Missionari Cappuccini

Sabato 8 e domenica 9 giugno: week end di festa al Convento dei Missionari Cappuccini

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
Milano
Stand gastronomici, giochi con il clown (sotto la maschera, Fra Andrea Poerio), mercatino delle curiosità, spettacolo teatrale e performance musicale con il gruppo degli Stroker, [...]
Organizzatore: Convento dei Missionari Cappuccini
Torna a Cascina Gatti a Sesto San Giovanni la «Festa della birra» per aiutare l'oratorio

Torna a Cascina Gatti a Sesto San Giovanni la «Festa della birra» per aiutare l'oratorio

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
Cassina de' Gatti
Tempo di estate e tempo di far festa per stare insieme. Così anche quest'anno l'estate a Cascina Gatti a Sesto San Giovanni si aprirà con [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Nascente e Beato Giovanni Mazzucconi
A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

09 Giugno 2024
Ronco
L’Itinerario delle Chiese contemporanee nella Diocesi di Milano propone un nuovo appuntamento domenica 9 giugno alle 16,00 con la presentazione della Chiesa della Madonna del [...]
Organizzatore: Itinerario delle Chiese contemporanee
A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

11 Giugno 2024
Milano
Martedì 11 giugno alle 9.30, a Milano, presso la Sala Don Guanella (Via Mac Mahon, 92) si svolgerà un convegno promosso da Avcl (Associazione Vita [...]
Organizzatore: AVCL (Associazione Vita Consacrata in Lombardia)
Milano, torna l'appuntamento serale con l'"Aperitivo ad arte" nel Museo del Duomo

Milano, torna l'appuntamento serale con l'"Aperitivo ad arte" nel Museo del Duomo

11 Giugno 2024
Milano
Dopo la grande partecipazione di pubblico registrata lo scorso anno, il Museo del Duomo di Milano apre nuovamente le sue porte in orario serale per [...]
Organizzatore: Museo del Duomo di Milano
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La fine del mondo»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La fine del mondo»

13 Giugno 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

13 Giugno 2024
Milano
Un intenso dialogo fra tre grandi personalità religiose e filosofiche – Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams – è l’occasione preziosa per tornare a [...]
Organizzatore:
La devianza giovanile in Italia: episodi o trasformazioni

La devianza giovanile in Italia: episodi o trasformazioni

17 Giugno 2024
Milano
La percezione pubblica sul fenomeno della delinquenza giovanile è spesso influenzata da una narrazione distorta e improntata all’allarmismo. Ma che cosa ci rivelano i dati [...]
Organizzatore: Università Cattolica e DGMC-Ministero della Giustizia
Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

18 Giugno 2024
Roma
Martedì 18 giugno alle 17 presso il Senato della Repubblica a Roma sarà presentato il volume In Dialogo «Fede, politica e profezia. L'attualità di Giorgio [...]
Organizzatore: Itl Libri e Fondazione Giorgio La Pira
«Formato medio»: la nuova mostra di Giancarlo Cerri per festeggiare i 90 anni

«Formato medio»: la nuova mostra di Giancarlo Cerri per festeggiare i 90 anni

dal 19 Giugno 2024 al 21 Giugno 2024
Milano
Giancarlo Cerri, artista milanese classe 1934, in occasione del suo novantesimo compleanno torna ad esporre fino al prossimo 21 giugno al Centro Culturale di Milano [...]
Organizzatore: Galleria d'Arte sacra dei contemporanei di Milano
Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

dal 21 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Anche quest’anno Comunità Pachamama organizza il «W.E.B., Weekend di Bellezza», per promuovere la conversione ecologica e comunitaria che ci chiede la prospettiva dell’ecologia integrale. Un [...]
Organizzatore: Comunità Pachamama
Usmi diocesana: a Seveso esercizi spirituali con monsignor Martinelli

Usmi diocesana: a Seveso esercizi spirituali con monsignor Martinelli

28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Da domenica 28 luglio a sabato 3 Agosto, presso il Centro Ambrosiano – Seveso (MB) si terranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzati [...]
Organizzatore: Usmi diocesana
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo