6 Ottobre

Venerdì della V settimana dopo il Martirio di S. Giovanni

XXVI settimana “per Annum” – II del salterio

Fino al 6 ottobre
A Giussano una Novena per la Vergine del Rosario

A Giussano una Novena per la Vergine del Rosario

Venerdì 22 settembre apertura solenne con una messa presieduta da monsignor Maurizio Rolla, Vicario episcopale della Zona di Lecco. Domenica 1° ottobre solenne pontificale presieduto da monsignor Renato Corti e, nel pomeriggio, Processione con la statua della Beata Vergine del S. Rosario presieduta da mons. Angelo Pirovano, Prevosto di Erba

6 ottobre
A San Vittore al Corpo, Mario Rossetti racconta i suoi “cento giorni in prigione da innocente”

A San Vittore al Corpo, Mario Rossetti racconta i suoi “cento giorni in prigione da innocente”

Serata con l'ex direttore finanziario di Fastweb, autore di un libro molto bello sulle sue vicende carcerarie intitolato “Io non avevo l'avvocato": la storia di un uomo perbene che ha trascorso quattro mesi in prigione, tra San Vittore e Rebibbia, e altri 8 ai domiciliari, prima di essere assolto

Il risvolto
Quelle 3P che accomunano papa Francesco e l’Ac ambrosiana

Quelle 3P che accomunano papa Francesco e l’Ac ambrosiana

Celebrando la Messa a Bologna il Pontefice ha richiamato l’acronimo che sta per “Pane, Parola, Poveri” e che caratterizza l’iniziativa di condivisione e di solidarietà in atto ormai da anni a Milano. Prossimo appuntamento l’11 ottobre

di Marta VALAGUSSA

Dal 15 ottobre
“Tenda di Abramo”, i coniugi riflettono sui discepoli di Emmaus

“Tenda di Abramo”, i coniugi riflettono sui discepoli di Emmaus

L’itinerario di spiritualità familiare quest’anno ha per tema “Due di loro erano in cammino” ed è articolato in sei incontri (fino ad aprile) presso la chiesa di San Lorenzo a Monluè

Dal 14 ottobre
Gruppi d’ascolto, inizia la formazione degli animatori

Gruppi d’ascolto, inizia la formazione degli animatori

Un itinerario in quattro incontri al sabato mattina al Centro diocesano di via Sant’Antonio a Milano, con lezioni frontali e laboratori. Iscrizioni entro il 10 ottobre

9 ottobre
Cattedra Lazzati, valori e limiti dell’Europa economica

Cattedra Lazzati, valori e limiti dell’Europa economica

All’ottavo appuntamento promosso da Città dell’Uomo, presso la Sala San Satiro della parrocchia di Sant’Ambrogio la “lectio” del professor Alberto Quadrio Curzio

14 ottobre
«Figli di Abramo»: storie e volti di migranti

«Figli di Abramo»: storie e volti di migranti

Fondazione Ambrosianeum e In Dialogo presentano in prima visione assoluta il docu-film di Simone Pizzi, realizzato nell’ambito del progetto “Migranti: religioni nella metropoli” con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione Ambrosiana Attività Pastorali

Giovedi, Settimana della V Domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il Precursore

Fm 1, 8-25; Sal 111; Lc 20, 41-44

Giovedì, Settimana della V Domenica dopo il martirio di s. Giovanni il Precursore

Ne 8,1-4.5-6.7-12; Sal 18; Lc 10,1-12

Giovedì della XXVI settimana del Tempo Ordinario

5 Ottobre

Giovedì della V settimana dopo il Martirio di S. Giovanni

XXVI settimana “per Annum” – II del salterio

Ama il Signore e ascolta la sua parola

Fm 1,8-25; Sal 111; Lc 20,41-44

5 e 26 ottobre
Continua il ciclo di incontri di Fondazione Sacra Famiglia sul tema “L’anziano fragile a domicilio”

Continua il ciclo di incontri di Fondazione Sacra Famiglia sul tema “L’anziano fragile a domicilio”

Il Centro Multiservizi di Villa Sormani chiama a raccolta i care giver per discutere di bisogni e risorse necessarie

Censis-Ucsi
Media: sette italiani su dieci sul web

Media: sette italiani su dieci sul web

È uno dei dati principali emersi dal 14° Rapporto. Nel 2016 spesi 22,8 miliardi per smartphone e traffico dati

8-16 ottobre
L'Unitalsi Lombarda a Lourdes nel segno di San Giovanni XXIII

L'Unitalsi Lombarda a Lourdes nel segno di San Giovanni XXIII

L'11 ricorre la memoria liturgica del Papa santo, che fu testimone della nascita dell'associazione

5 ottobre
Lavoro, innovazione sociale, solidarietà

Lavoro, innovazione sociale, solidarietà

Contributo di analisi e proposte alla 48a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani

4 Ottobre

S. FRANCESCO D’ASSISI, PATRONO D’ITALIA FESTA

    . Passa a: LODI MATTUTINE ORA MEDIA VESPRO COMPIETA UFFICIO DELLE LETTURE O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.                 Alleluia. INNO 1.      Quando l’Ufficio delle letture si dice […]

Gal 6,14-18; Sal 15; Mt 11,25-30

SAN FRANCESCO D`ASSISI - Festa

Ama il Signore e ascolta la sua parola

S. Francesco d’Assisi, patrono d'Italia

1 18 19 20 21 22 23