Carcere, calendario poetico

Il ricavato della vendita finanzia il Laboratorio di lettura e scrittura creativa della Casa di reclusione di Milano-Opera

Castiglione Olona, si «svela» il Risorto restaurato

Presentazione del restauro che ha portato alla riscoperta di un quadro di notevole qualità, solo recentemente riconosciuto quale opera di Willem van Herp

A Giussano la Quaresima dei non praticanti

Nella Basilica dei Santi Filippo e Giacomo, ogni domenica sera Messa e riflessione tenuta da don Sergio Stevan per raggiungere coloro che solitamente non frequentano la chiesa

“Locus iste”: concerto per l’arte in San Bernardino alle monache

Il coro ViaDelCanto, diretto dal Maestro Elena Casella, canterà per aiutare il restauro della chiesa medievale di San Bernardino alle Monache

Predicare nel deserto: a Milano la testimonianza missionaria di padre Gigi Maccalli

In Santa Francesca Romana conferenza-testimonianza con padre Maccalli, missionario sequestrato per due anni in Niger

Rileggere le Fondazioni di Santa Teresa

Prosegue il "secondo anno con Teresa" con un percorso di rilettura delle “Fondazioni” dei primi Carmeli in Spagna, storia scritta da Teresa stessa

Sradicare la cultura dell’abuso

Quinto appuntamento del ciclo di sette incontri su «Medicina, Sanità e Persona» a cura di Marco Garzonio e Giorgio Lambertenghi Deliliers

Muiscosophia, appuntamento con Tchaikowskii

Presso l'oratorio della chiesa Corpus Domini di Milano un incontro intitolato "Rinascere verso la luce" a partire dall'ascolto della musica classica

Spettacolo benefico al Manzoni di Monza

Dopo il sold out al Teatro Manzoni di Milano e al Repower di Assago (Forum) il musical “Questo sono io...” arriva a Monza ! In scena 80 ragazzi con disabilità e 30 educatori volontari. L’evento è promosso da Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze Onlus

Cascina Linterno : San Valentino in prosa e poesia

Pomeriggio in Cascina, presso la Chiesetta di Cascina Linterno per scoprire origini e tradizioni della festa degli innamorati

Quarantore a San Giuliano milanese

Il tema di quest'anno sarà: "Concedi la pace ai nostri giorni"

San Giuliano milanese, dalla Laudato sì al “docufilm” la Lettera

Serata organizzata dal Decanato di Peschiera Borromeo: il documentario è nato con lo scopo di portare l’enciclica Laudato Sì al grande pubblico attraverso il linguaggio del cinema

Cinema ad Agrate: si inizia con «Godland»

La visione del film sarà seguita dal dibattito con don Davide Brambilla, esperto di cinema

Centro protestante e San Fedele: incontri ecumenici tra Vangelo e arte

Martedì 14 febbraio appuntamento con il mosaico della Cattedrale di Otranto

L’atlante geopolitico del cattolicesimo

A Luino presentazione del nuovo libro di Matteo Matzuzzi, vaticanista e caporedattore de "Il Foglio". Organizzatori dell'evento sono la Comunità Pastorale "Madonna del Carmine" di Luino e gli Amici del Liceo

Fare la differenza: a Milano presentazione del libro “Adesso tocca a noi”

La testimonianza di donne che, là dove sono, stanno provando a fare la differenza. Sarà presente l'autrice, Chiara Tintori (nella foto) che dialogherà con Maria Chiara Prodi e Cristina Simonelli

Giornata del Malato, si può parlare di morte?

La testimonianza di chi ha vissuto un’esperienza di pre-morte nel convegno in programma sabato 11 febbraio all’Auditorium Pogliani dell’Ospedale San Gerardo

Monza, un concerto a sostegno della Cooperativa La Meridiana

Serata di beneficenza ideata in collaborazione con Inner Wheel club di Monza, per portare un aiuto concreto e un messaggio di speranza alle persone più fragili

L’aborto: nella dinamica tra la coscienza morale personale e il costume della società contemporanea

Se ne parlerà giovedì in un incontro organizzato dalle Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli

La “buona novella” al Teatro Officina di Milano

Live art performance sulle note de “La buona novella” di Fabrizio de Andrè Introduce la serata Massimo de Vita con un reading poetico

1 10 11 12 13 14 420