Salesiani
Barabba’s Clowns, da 45 anni «profeti del sorriso»

Barabba’s Clowns, da 45 anni «profeti del sorriso»

Dopo oltre tremila spettacoli, il gruppo nato nel 1979 ad Arese rinnova e ripropone all’attenzione di parrocchie e oratori la sua esperienza di circo/teatro sociale come strumento di inclusione e crescita personale

Milano
Gli «angeli dell’estate» all’Opera Cardinal Ferrari

Gli «angeli dell’estate» all’Opera Cardinal Ferrari

Nella giornata di Ferragosto a 220 senza dimora è stato servito il pranzo da 24 volontari: tra loro Roberto e la moglie, e Renata, attiva da oltre 30 anni, con la nipote Marta. I «Carissimi» hanno portato anche i loro ospiti provenienti da altre strutture, così da stare in compagnia e ripararsi dal grande caldo

Milano
All’Opera Cardinal Ferrari il Grande Pranzo di Ferragosto

All’Opera Cardinal Ferrari il Grande Pranzo di Ferragosto

È il primo con il nuovo presidente Luciano Gualzetti. Giovedì 15 agosto 20 volontari serviranno oltre 200 persone tra senza dimora e chi è rimasto solo in città. Sarà presente anche monsignor Bressan

Agesci
Dammi una Vespa e ti porto in Norvegia

Dammi una Vespa e ti porto in Norvegia

Eccezionale impresa scout: un gruppo di rover ha replicato la celebre «Freccia Rossa della bontà», la traversata dell'Europa in moto organizzata da don Andrea Ghetti nel 1949. Occasione: il ritorno nel paese scandinavo, dopo 75 anni, del raduno europeo Roverway. Allora fu per i mutilatini di don Gnocchi, oggi per i minori stranieri soli

di Stefania CECCHETTI

Teatro
I detenuti di Opera in scena al Castello Sforzesco

I detenuti di Opera in scena al Castello Sforzesco

Domenica 4 agosto, nel cartellone di «Estate al Castello 2024», la rappresentazione di «Extravagare. Rituale di reincanto», uno spettacolo della compagnia teatrale composta da chi sconta la pena nel carcere lombardo

Milano
A Casa Francesco Safi non è più solo

A Casa Francesco Safi non è più solo

La storia di un giovane somalo, scappato dalla sua terra dopo che il padre è stato ucciso davanti a lui, e accolto nella struttura della Casa della Carità dedicata ai minori stranieri non accompagnati (sempre più numerosi)

da www.casadellacarita.org

Inchiesta
Morti nelle Rsa durante il Covid, archiviate le accuse su Fondazione Sacra Famiglia

Morti nelle Rsa durante il Covid, archiviate le accuse su Fondazione Sacra Famiglia

Il procedimento giudiziario, innescato dalla denuncia della figlia di una paziente, archiviato dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano: «Nessuna mancanza, irregolarità o lacuna, messe in atto le precauzioni indicate»

Milano
Arena Estiva Chiesa Rossa, riprende la rassegna di cinema

Arena Estiva Chiesa Rossa, riprende la rassegna di cinema

Dal 20 agosto al 20 settembre nel campo dell'oratorio di via Neera 24 (in caso di maltempo al Centro Asteria) proiezioni di film italiani e stranieri, anche tra i più recenti e a prezzi promozionali

Tendenze
Crisi dei matrimoni? Dietro ci sono cambiamenti sociali ed economici

Crisi dei matrimoni? Dietro ci sono cambiamenti sociali ed economici

In forte declino tutti i riti, religiosi e civili. Il sociologo Francesco Belletti evidenzia le difficoltà dei giovani a stabilizzarsi e un crescente cambiamento culturale tra le nuove generazioni

Milano
80 anni del Csi, società sportive in festa in piazza Duomo

80 anni del Csi, società sportive in festa in piazza Duomo

Nell’anniversario di fondazione dell’ente di promozione, sabato 14 settembre un grande evento animerà l’area della Cattedrale con partite, giochi, esibizioni, sfide curiose e ospiti speciali

Congedo
Pasquale Seddio saluta Opera Cardinal Ferrari: «Così ho reso il sostegno ricevuto»

Pasquale Seddio saluta Opera Cardinal Ferrari: «Così ho reso il sostegno ricevuto»

Presidente per 14 anni dopo averci vissuto da studente, lascia ora l'incarico a Luciano Gualzetti e traccia un bilancio di questo periodo, caratterizzato da una profonda revisione delle strutture. Senza mai sospendere un solo giorno i propri servizi agli utenti

Indagine
Cambiamento climatico, i giovani ne sanno poco

Cambiamento climatico, i giovani ne sanno poco

Secondo un sondaggio del Circolo Niguarda Zara, la maggior parte degli studenti non conosce la «Laudato si'» e i «Fridays for future». Gli adulti esprimono la necessità di capire il problema e agire di conseguenza

di Stefania CECCHETTI

Educazione
Protocollo d’intesa tra il Comune di Milano e la Fondazione Oratori Milanesi

Protocollo d’intesa tra il Comune di Milano e la Fondazione Oratori Milanesi

Palazzo Marino e Fom insieme per promuovere attività educative inclusive sempre più efficaci, ridurre la dispersione scolastica e contrastare le povertà educative

Sostenibilità
Casa della Carità, crescono le richieste di aiuto

Casa della Carità, crescono le richieste di aiuto

Pubblicato il Bilancio 2023. Nel 2023 2.957 persone si sono rivolte al centro di ascolto (+64,4%), 2.198 allo sportello di tutela legale (+58,1%), 1.336 a docce e guardaroba (+18%), 2.726 agli sportelli per la residenza fittizia (+30,9%)

Anniversario
Cariplo, i 25 anni delle Fondazioni di Comunità

Cariplo, i 25 anni delle Fondazioni di Comunità

È il progetto che ha dato vita a 16 organismi molto attivi sul territorio, autonomi e indipendenti, vere antenne dei bisogni nascenti tra innovazione e tradizione, emergenze comuni e caratteristiche locali

Dialogo
Delpini a Stazione Radio: «Così vedo la Milano del 2030»

Delpini a Stazione Radio: «Così vedo la Milano del 2030»

Nel confronto tra l’Arcivescovo e Maurizio Guagnetti, responsabile del nuovo centro culturale, si è parlato del futuro della città («luogo di incontro dei popoli e delle lingue»), ma anche di guerra e pace, accoglienza e crisi ambientale. Con una convinzione che viene dalla speranza: «Chi si sente inerme si rassegna»

di Annamaria BRACCINI

Solidarietà
A Loreto un nuovo hub di quartiere contro lo spreco alimentare

A Loreto un nuovo hub di quartiere contro lo spreco alimentare

Realizzato dal Comune di Milano in collaborazione con la Cooperativa Comin, permetterà il recupero delle eccedenze e la loro redistribuzione a chi si trova in difficoltà. In settembre già prevista l'apertura di un'ulteriore struttura

La storia
Sonia, un incontro alla Locanda di Eurosia

Sonia, un incontro alla Locanda di Eurosia

La vicenda di una donna che il servizio di ascolto e di accompagnamento gestito a Gallarate dalla Cooperativa Intrecci, in un susseguirsi di alti e bassi, ha aiutato a risollevarsi dalle cadute causate dalla vita e dalle sue stesse fobie

Esperienze
«VoluntarItaly», l’oratorio a stelle e strisce

«VoluntarItaly», l’oratorio a stelle e strisce

Il progetto ha coinvolto 31 universitari dei colleges Usa che, ospitati in famiglia, da volontari hanno affiancato educatori e animatori nelle attività estive. Le testimonianze di tre di loro, impegnati a Cinisello Balsamo

di Raffaele BIGLIA

Ricerca
La Cisl: Milano, quanto costi?

La Cisl: Milano, quanto costi?

I dati di una indagine realizzata da BiblioLavoro: il ceto medio soffre, tagli su alimenti, consumi energetici e cure mediche, si ricorre a prestiti, si ritardano i pagamenti

1 15 16 17 18 19 180