Il cardinale Scola scrive ai bambini

“Gesù è vivo e cammina con te” è il titolo della Lettera di Natale dell’Arcivescovo, in uscita a fine novembre

Ravasi e Cacciari al convegno Amci

Il presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura e il filosofo interverranno all’incontro annuale dei Medici Cattolici milanesi sulla dimensione antropologica e teologica della malattia

Le reliquie di Santa Bernadette in Diocesi

Sabato 12 novembre saranno accolte in Sant’Ambrogio a Milano, domenica 13 saranno a Varese. Sabato 3 dicembre torneranno a Milano, per la messa in Duomo con l’Arcivescovo per i 90 anni dell’Unitalsi Lombardia

Una giornata formativa per il personale medico

Si terrà a Milano nella sede della Sezione in via Labus

Le reliquie di Santa Bernadette in Lombardia

In Diocesi tappe a Milano, Varese, Cesano Boscone, Magenta, Rho, Busto Arsizio, Legnano, Treviglio, Agrate, Monza, Cernusco sul Naviglio, Bollate, Seveso, Saronno, Lecco, Merate e di nuovo Milano

L’Unitalsi da 90 anni in Lombardia

L’organizzazione ecclesiale accompagna ammalati e pellegrini a Lourdes e ad altri santuari mariani, assistendo le persone bisognose a domicilio. Sabato 3 dicembre in Duomo la Messa con il cardinale Scola, presenti i volontari di tutte le sottosezioni. La celebrazione verrà trasmessa in tv e on line. Il presidente regionale, Vittore De Carli, spiega come l’attività è cresciuta. Anche in altri campi

Avvento ambrosiano
on line

Appuntamenti e iniziative in Diocesi nel tempo di preparazione al Natale

«Il pensiero cristiano è pubblico, stabile e universale»

Il rettore dell'Università Cattolica Lorenzo Ornaghi ha inaugurato l'anno accademico alla presenza dell'Arcivescovo Angelo Scola e del presidente dell'Istituto "Giuseppe Toniolo" il cardinale Dionigi Tettamanzi. In allegato il testo della prolusione

Luisa BOVE

L’Arcivescovo:«Entrare per ascoltare»

Il cardinale Scola ha chiesto di entrare nelle gioie, nelle fatiche e nelle speranze, nei problemi e nelle attese degli uomini e delle donne che lavorano e soffrono, si vogliono bene e si spendono per il loro prossimo

di Giuseppe GRAMPA

«Impariamo da Gesù lo stile di vita cristiana»

L’incontro pubblico al Leone XIII, affollato e ricco di interventi, ha concluso la visita dell’Arcivescovo nella Zona I, ultima tappa della sua “full immersion” nel territorio diocesano

di Luisa BOVE

Sostegno al clero, responsabilità di tutti i fedeli

La Giornata nazionale di sensibilizzazione delle Offerte per il sostentamento dei sacerdoti

di Massimo PAVANELLO Responsabile Servizio diocesano per la Promozione del Sostegno Economico alla Chiesa

Vita, la vera grandezza

Il messaggio del Consiglio permanente per la 34ª Giornata nazionale (5 febbraio 2012)

«L’importanza del perché e del per chi si agisce»

Nel suo primo incontro con il Consiglio presbiterale diocesano, il cardinale Scola ha ribadito qual è il corretto posizionamento del baricentro dell’azione pastorale della Chiesa

Inveruno stretta intorno al ricordo di Belloli

Questa mattina il cardinal Scola ha presieduto la celebrazione eucaristica di suffragio per il vescovo emerito di Anagni-Alatri, nativo della nostra diocesi, spentosi lo scorso sabato 5 novembre

di Stefania CECCHETTI

«Coniugare il consigliare con la testimonianza personale»

Il primo incontro con il Consiglio pastorale diocesano: «Si deve consigliare l’Arcivescovo e i suoi collaboratori con un metodo autenticamente sinodale circa tutti i problemi», soprattutto i più rilevanti; ma si deve rapportare questo lavoro «al cammino personale e comunitario di fede»

di Claudio MAZZA

Cordoglio della diocesi ambrosiana per la morte di mons. Luigi Belloli

Si è spento sabato 5 novembre, all’età di 88 anni, nella sua amata Inveruno dove si era ritirato dopo la rinuncia, per raggiunti limiti di età, alla sede episcopale di Anagni-Alatri il 6 marzo 1999. I funerali si svolgeranno domani, 7 novembre, alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Inveruno. La celebrazione eucaristica di suffragio sarà presieduta dal cardinale arcivescovo Angelo Scola, con il quale concelebrerà il Cardinale Dionigi Tettamanzi, successore di mons. Belloli come rettore del Pontificio Seminario Lombardo di Roma.

di Claudio MAZZA

Terza età, educare ancora

Nel 40° del Movimento diocesano un convegno e sabato 19 la messa in Duomo con il cardinale Scola. Quasi 10 mila gli aderenti presenti in 400 parrocchie a sostegno degli anziani, ma anche delle famiglie

Gli Adulti di fronte al mistero dell’incarnazione

Un cammino di fede condiviso nelle tre giornate di spiritualità in programma il 13 e il 23 novembre e l’11 dicembre

di Martino INCARBONE

Adolescenti, ritiro a Seveso

Sul tema “Facciamo l’uomo”, meditazioni e riflessioni a partire da un brano di Geremia, seguite da momenti di animazione e condivisione

di Luisa BOVE

Cattolici in politica, preghiera e dialogo

“Davide: tra servizio e tentazioni del potere” è il tema degli incontri di spiritualità proposti in Avvento agli amministratori pubblici e agli operatori del socio-politico. Un’occasione significativa per i cristiani impegnati nel mondo. Trenta le sedi in Diocesi, centinaia i partecipanti

di Walter MAGNONI Responsabile Servizio per la pastorale sociale e il lavoro - Diocesi di Milano

1 696 697 698 699 700 782