«L’autentico riposo nasce
dal vivere la comunione»

Il Messaggio per l’estate del cardinale Scola prende spunto da Pr 8,3 “La Saggezza parla presso le porte, all'ingresso, negli androni” e si rivolge in particolare agli operatori dell'accoglienza turistica

di Filippo MAGNI

«Siate testimoni del Vangelo
nel quotidiano»

Ottomila fedeli hanno riempito il Duomo per la celebrazione della memoria di San Josemaria Escrivá de Balaguer. L'Arcivescovo ha ricordato che è la vita di ogni giorno l'ambito dell'incontro con Cristo

di Francesca LOZITO

Dopo otto anni il vento soffia ancora

Soffiava un vento forte, venerdì 8 aprile 2005, su Piazza San Pietro, mentre la Chiesa offriva a Dio la vita e la missione di Papa Wojtyla. Quel vento non ha mai cessato di soffiare sulla Chiesa di Dio, spingendola a rimeditare sempre la missione di quel grande Pontefice

di Vincenzo RINI

«Cooperare per costruire
la città dell’uomo nella pace»

Nel corso del pellegrinaggio la riflessione del cardinale Martini sulla “banalità del male” è risuonata in occasione del convegno di studi “Rapporti ebraico-cristiani all’ombra della Shoah”

di Annamaria BRACCINI

«Camminare insieme
verso una comunione
sempre più profonda»

Il cardinale Coccopalmerio al pellegrinaggio in memoria del cardinale Martini: «Ci ha insegnato tanto e da questo viaggio torniamo più forti e più saldi nella fede»

di Annamaria BRACCINI

Ordinazioni della Fraternità
di San Carlo, c’è anche un milanese

È don Paolo Paganini, 32 anni, di Inveruno. La celebrazione avrà luogo nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma e sarà presieduta da monsignor Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia - Guastalla

Unitalsi Lombarda,
viaggio solidale a Loreto

Retrospettiva del pellegrinaggio che dal 17 al 20 giugno ha festeggiato i 110 anni dell’associazione e ha tenuto a battesimo la linea ad alta velocità Ntv Milano-Ancona. All'interno tutte le photogallery

di Claudio MAZZA

Per annunciare e testimoniare
Gesù “evangelo dell’umano”

A Villa Sacro Cuore il Consiglio pastorale diocesano ha svolto una articolata e approfondita riflessione per recepire al meglio e declinare in concreto l’iniziativa “Il campo è il mondo” annunciata dall’Arcivescovo

di Claudio MAZZA

Risposte concrete
a bisogni sempre più diffusi

“100 imprese per 100 posti di lavoro”: incontri territoriali con le rappresentanze artigiane, di commercio, industria e agricoltura

di Aldo BONOMI direttore del Consorzio Aaster

Summer School
alla Biblioteca Ambrosiana

Due percorsi di studio per studenti di quarta superiore. Il primo, già concluso, era dedicato all’Icononografia; il secondo, in corso, tratta di Paleografia e Storia della tradizione dei testi latini e greci

«Cento imprenditori
per cento posti di lavoro»

La Diocesi di Milano cerca aziende coraggiose per riavvicinare al mondo del lavoro i disoccupati. Una serie di incontri per presentare il progetto: prima tappa giovedì 20 giugno a Milano, alle 19, con un concerto nella chiesa di San Bernardino alle Ossa

La vacanza e la festa
in relazione con gli altri

Presentazione del Messaggio per l’estate dell’Arcivescovo in un incontro ispirato al versetto biblico “La Saggezza parla presso le porte, all’ingresso, negli androni”. Invitati in particolare quanti si occupano dell’accoglienza turistica

di Massimo PAVANELLO

Aiuti ai ragazzi rumeni
per il diritto allo studio

Sostegno a un progetto nella diocesi di Cluj per ridurre la dispersione scolastica ed evitare che i giovanissimi finiscano sulla strada vivendo di furti e elemosina. Parla don Adrian Avram

di Luisa BOVE

Catechisti a Roma,
iscrizioni prorogate

Per il pellegrinaggio mondiale in programma il 28 e 29 settembre il termine per iscriversi è stato differito a venerdì 5 luglio.

A Gazzada serata in ricordo
di monsignor Spezzibottiani

Nel settimo anniversario della morte, messa presieduta da monsignor Merisi e presentazione de “Il cuore credente dell’Europa”, volume edito dal Centro Ambrosiano che raccoglie alcuni suoi scritti

Ac, due sussidi per la preghiera

Editi da In dialogo sono “In vacanza con il Vangelo in tasca” (per le famiglie) e “Vita da Dio - Viaggio nella storia della salvezza” (per i più piccoli)

di Simone RIVA

Azione Cattolica,
un’estate fuori dal comune

Le settimane formative per 18/19enni e giovani avranno per mèta Santa Caterina Valfurva, Palermo e la Polonia

di Paolo BOVIO

A Villa Cagnola
i “Dialoghi su Paolo VI”

A 50 anni dall’elezione a Papa, a Gazzada in scena il testo teatrale di Di Benedetto - Zanoletti, su iniziativa dell’Istituto superiore di studi religiosi, della Fondazione ambrosiana Paolo VI e della Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese. A Milano un libro e una messa ricordano il Montini parroco dell'Ospedale Maggiore

«Antonio, esempio di unità
tra fede, valori e pratica»

Nel convento dei frati minori l’Arcivescovo ha presieduto la Messa per la memoria del Santo di Padova: «Facciamo tesoro della sua santità e nella vita cerchiamo di seguirlo: saremo sapienti e perfetti»

di Francesca LOZITO

Ricordo di Escrivà,
messa in Duomo con Scola

Celebrazione presieduta dall’Arcivescovo in Cattedrale alle 19, in prossimità della festa liturgica del Santo fondatore dell’Opus Dei, che ricorrerà mercoledì 26 giugno

1 612 613 614 615 616 783