Titolo

San Giovanni alle Fonti, il battistero di Ambrogio

Ispirato ai mausolei imperiali, riprende la simbologia del numero "otto" per ricordare la rinascita dell'uomo nuovo.Qui fu battezzato Agostino, nella Pasqua del 386.

A quell’organo si sedette Mozart

Quella della chiesa di Sant'Antonio Abate è una "macchina musicale" straordinaria, più volte "arricchita" fra Sette e Ottocento, oggi recuperata al suo originale splendore.

Titolo

Titolo

Titolo

Titolo

Titolo

NefEsh: musica ebraica, passione mediterranea

NefEsh è un acrostico fra le parole "anima" e "fuoco": una passione vitale che guida i tre giovani musicisti del gruppo, oggi al loro primo Cd.

Titolo

Titolo

Titolo

Titolo

Approfondimenti

La Cappella di Teodolinda: a Monza presto il via al restauro degli affreschi quattrocenteschi

Un intervento eccezionale per un capolavoro straordinario,a 700 anni dalla traslazione dei resti della regina longobarda nel luogo dove è custodita la Corona ferrea

La strada di Levi, sessant’anni dopo

E' oggi disponibile in dvd il film diretto da Davide Ferrario, passato un po' in sordina sugli schermi italiani, ma meritevole di un recupero in versione casalinga.

Titolo

Monsignor Spirito Colombo: al servizio della Chiesa, al servizio dell’arte

Si è spento oggi monsignor Spirito Colombo, quasi al traguardo dei novant'anni. Attivo e vitale fino all'ultimo, don Spirito ha dedicato gran parte della sua vita allo studio e alla tutela del patrimonio artistico della nostra diocesi: una grande figura di sacerdote dalle non comuni doti umane. I funerali saranno venerdì 8 febbraio alle ore 11 a Milano, presso la chiesa di Sant'Andrea in via Crema. Lo ricordiamo con un breve ritratto, nato da un recente incontro.

San Giovanni Battista a Desio, quando la modernità incarna il sacro

Il terzo appuntamento della catechesi quaresimale dell'arcivescovo in una chiesa parrocchiale contemporanea, realizzata dieci anni fa con forti valenze simboliche.

1 15 16 17 18 19