Audiogallery

Videogallery Fotogallery

Manovra 2026: «Ceto medio, la stabilità che non c’è»

"I conti sono in ordine, abbiamo tutelato il ceto medio" ha detto il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. Oggi il ceto medio/borghesia vede uno scollamento tra la sua posizione professionale e il benessere che vive. Ne parliamo con Cecilia Manzo, professoressa di Sociologia economica…

«L’inganno dell’AI: attendersi verità, ottenere verosomiglianza»

Mercoledì 5 novembre in Bocconi si è svolto un importante incontro con la partecipazione dell’Arcivescovo, su un tema che interroga tutti, l'intelligenza artificiale, per approfondire potenzialità e criticità di questo potente strumento basato sul metodo probabilistico. Quale l'errore che…

Durbano: «Disagio psichico, chiediamo a gran voce di istituire un tavolo trasversale sul tema»

L'aggressione in Piazza Gae Aulenti ha riportato al centro dell'attenzione il fenomeno del crescente disagio mentale. C'è un problema di presa in carico di questi casi in Italia? Come affrontarlo? Federico Durbano, medico ospedaliero specializzato in psichiatria: «No a leggi speciali dopo decenni…

Caso Gae Aulenti: «Riaprire i manicomi non basta, adottiamo il modello inglese di monitoraggio e…

Ha confessato l'aggressore di Piazza Gae Aulenti che lunedì 3 novembre ha accoltellato una donna. "Una vittima scelta a caso" ha detto. L'uomo era ospite di una comunità di recupero del Varesotto da dove è fuggito. Massimo Clerici, docente di psichiatria all'Università Cattolica: «Servono leggi…

Venezuela: «Gli Usa vogliono rimettere i piedi nel loro giardino di casa»

Continua l'operazione Venezuela.  Trump schiera i marines. Si parla di fare la guerra alla droga, ma forse gli obiettivi del Presidente americano sono altri. Il Venezuela è davvero un narco-Stato? Come leggere la situazione? Lo chiediamo a Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire

Mons. Scotti: «Impariamo a guardarci in faccia, siamo tutti uomini»

Si conclude oggi, 30 ottobre, il Pellegrinaggio dei Vescovi Lombardi in Terra Santa. Un pellegrinaggio storico con cui i Pastori hanno voluto essere presenti sul territorio per dare speranza. Ascoltiamo la testimonianza di Suor Cecilia, suor Carmela e mons. Giuseppe Scotti in diretta da…

Raimondi: «Pace, dono di Dio e imperativo categorico per ogni uomo»

Termina domani, 30 ottobre, il Pellegrinaggio in Terra Santa dei Vescovi lombardi. L'inviata Maria Teresa Antognazza in diretta da Taybeh: «La situazione in Cisgiordania è esplosiva». Mons. Luca Raimondi, in collegamento da Gerusalemme, ci racconta invece l'incontro con i Parent's circle:…

«I frutti del bene che abbiamo seminato in questi anni li tocchiamo con mano»

La testimonianza di suor Carmela, Superiora delle suore Dorotee impegnata nell’Istituto Effatà, a Betlemme, uno dei lasciti più belli del celebre viaggio nel 1964 di Paolo VI, che volle fortemente quest’opera, pensata per i bambini audiolesi, frequentato quasi esclusivamente da bambini…

«Betlemme: i sorrisi dei bambini, un segnale di speranza tra le ferite della guerra»

È in corso il Pellegrinaggio dei Vescovi Lombardi in Terra Santa. Un pellegrinaggio di pace per esprimere vicinanza e fraternità a chi sta soffrendo. In collegamento da Betlemme, Stefano Femminis (Comunicazioni sociali) e mons. Franco Agnesi (Vicario Generale) ci raccontano quanto visto finora e…

1 2 3 4 101