«Difesa degli immigrati, Tettamanzi merita il Nobel»

Il sociologo e politologo Sami Nair giudica «storica» la posizione sul tema dell'Arcivescovo, secondo lui l'unico a levare la voce a favore dell'integrazione

Iraq: una nuova, grande sciagura

L'attacco contro una chiesa siro cattolica a Baghdad

a cura di Daniele ROCCHI Redazione

Haiti, un nuovo incubo

L'epidemia di colera peggiora la situazione già drammatica del dopo-terremoto

Sumatra e Giava, al via la raccolta fondi

Mentre a Pagai e Yogjakarta arrivano i primi aiuti, Caritas Ambrosiana si mobilita per l'emergenza

La buona scuola pubblica

A 10 anni dall'entrata in vigore della legge 62/2000 sulla parità, un volume edito da Laterza illustra le condizioni indispensabili per garantire ai genitori vera libertà di scelta all'interno del Sistema Nazionale di Istruzione

Novant’anni di passione educativa a servizio dei giovani e della società

L'arcivescovo Tettamanzi ha presieduto questa mattina la celebrazione di inaugurazione dell'anno Accademico, nella basilica di Sant'Ambrogio. Dopo il discorso inaugurale del Rettore Lorenzo Ornaghi, il Cardinale ha poi espresso il suo saluto�in qualità di presidente dell'Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori

di Stefania CECCHETTI Redazione

La crisi non ferma l’immigrazione

Presentato questa mattina il Dossier Statistico 2010, curato insieme alla Fondazione Migrantes, che inquadra il fenomeno all'interno del contesto europeo e internazionale

di Luisa BOVE Redazione

«Senza immigrati, economia italiana in ginocchio»

Commentando il XX Dossier Caritas, il vescovo di Mazara del Vallo Mogavero critica semplificazioni e falsità dei mass media circa gli sbarchi al Sud e accusa la «sciagurata politica dei respingimenti». Il sociologo Reyneri: «La crisi non si è scaricata sui lavoratori stranieri perché sono molto richiesti»

di Luisa BOVE Redazione

Un’Agenda di speranza per Milano

Le riflessioni emerse alla Settimana sociale svoltasi recentemente a Reggio Calabria interpellano ora la Diocesi

di Pino NARDI Redazione

I bambini etiopi vittime di abusi? Sono “Fiori che rinascono”

Un progetto di adozioni a distanza promosso da Il Sole Onlus

Europa, nessun dorma

Neppure i cattolici per il bilancio Ue 2011

di Gianni BORSA Redazione

Crisi, proteste senza confini

L'Ue chiamata a trovare soluzioni nuove

di Riccardo MORO Redazione

Voci ambrosiane dalla “Settimana”

I commenti e le testimonianze dei componenti della delegazione ambrosiana che sta vivendo a Reggio Calabria l'esperienza della 46esima "Settimana sociale dei cattolici italiani"

di Davide MILANI Redazione Diocesi

Don Eros Monti: «Ora il cammino deve proseguire con tutti»

«Alcuni temi andranno ripresi attentamente da parte dei delegati, anzitutto la Prolusione del cardinale Bagnasco e le provocazini suggerite dal professor Diotallevi»

di Davide MILANI Redazione

Immigrazione, crisi economica, giovani e famiglia i primi temi affrontati

Si è aperta oggi a Reggio Calabria la 46esima Settimana Sociale dei cattolici alla quale partecipa anche il cardinale Dionigi Tettamanzi con la delegazione ambrosiana guidata da mons. Erminio De Scalzi

di Davide MILANI Redazione

Africa-Italia, scenari migratori: una ricerca per conoscere e operare

Si presenta a Milano il Rapporto dell'équipe del "Dossier Statistico Immigrazione" Caritas/Migrantes a seguito del viaggio-studio in Africa

Obiezione di coscienza per i medici, un traguardo importante

L'Europa come "modello" di libertà

a cura di Riccardo BENOTTI Redazione

Fine vita: come rispettare la dignità del malato

Alleanza medico-paziente, no ad accanimento e abbandono terapeutico

di Pino NARDI Redazione

Monsignor Cresseri: «Maggiore assistenza agli anziani soli»

Il parere del responsabile del Servizio diocesano per la salute

di Annamaria BRACCINI Redazione

1 130 131 132 133 134 174