Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/lestate-di-radio-marconi-tra-informazione-e-cultura-2844412.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Palinsesto

L’estate di Radio Marconi, tra informazione e cultura

Proseguono i talk «Cosa succede in città» e «Dialoghi», così come gli appuntamenti dedicati a editoria, cinema e musica. Emittente ormai diffusa in tutto il mondo grazie all’online. Da settembre diverse novità, anche per Marconi 2, il canale dedicato alla musica classica

28 Luglio 2025

Continua per tutta l’estate il filo diretto fra Radio Marconi e i suoi ascoltatori. Non si interrompono i talk «Cosa succede in città» e i successivi «Dialoghi» nella loro “Variante estiva”. Un modo per seguire gli avvenimenti sul territorio e la vita diocesana, che in queste settimane assume una dimensione decisamente mondiale con i due viaggi missionari dell’Arcivescovo: quello in corso fra Messico e Cuba e il successivo in Argentina e Cile dal 16 al 28 agosto. Sarà un modo per avere aggiornamenti sui fidei donum ambrosiani che svolgono la loro missione ai confini di quel mondo che ci ha donato papa Francesco.

Anche la cultura non va in vacanza: «Casa Marconi», nella diretta del pomeriggio, continuerà le sue incursioni tra editoria, cinema, e musica, con un occhio di riguardo per le rassegne estive di cui la radio è partner, da Milano Arte Musica alla valtellinese Le Altre note.

L’ascolto non sarà limitato dalle frequenze Fm: si sta estendendo ormai a tutta la regione la copertura del Dab+, mentre la progressiva diffusione dell’ascolto online porta la radio, oltre che nei luoghi di vacanza, anche in ogni parte del mondo.

Le prossime saranno però anche settimane di cantiere per un deciso restyling dell’emittente, che ha in serbo molte novità per l’autunno, a partire da una nuova veste sonora. Grandi novità anche per Radio Marconi 2, il canale dedicato alla musica classica: da settembre la programmazione sarà fortemente rinnovata, con i brani in onda preceduti dalla presentazione con il titolo e le note fondamentali per migliorarne la comprensione.