Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/il-mondo-fuori-controllo-in-statale-dialogo-con-manlio-graziano

Il mondo fuori controllo: in Statale dialogo con Manlio Graziano

  20 Febbraio 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Cappellania della Statale e della Bicocca
luogo: Università degli Studi di Milano
Il mondo fuori controllo: in Statale dialogo con  Manlio Graziano

Dalla Guerra dei trent’anni conclusa con la pace di Westfalia, alle guerre napoleoniche suggellate dal Congresso di Vienna, fino alla Seconda guerra mondiale e al successivo bipolarismo garantito da Stati Uniti e Unione Sovietica, la «pace» non è stata altro che l’ordine imposto dalle potenze vincitrici agli sconfitti. Con l’aiuto di Manlio Graziano (nella foto), docente di Geopolitica alla Sorbona, martedì 20 febbraio, alle 18, presso la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano (via Sant’Antonio, 12) si cercherà di tracciare paralleli tra l’attualità, con il moltiplicarsi di conflitti a livello globale, e alcuni momenti chiave della storia moderna.

L’incontro, promosso dalla Cappellania universitaria presso l’Università Statale unitamente al Centro Martini di Milano-Bicocca, è proposto in occasione della pubblicazione del saggio di Manlio Graziano Disordine mondiale. Perché viviamo in un’epoca di crescente caos (Mondadori), un’accurata analisi dello scenario internazionale e delle sue linee di forza.

L’incontro è proposto in occasione della pubblicazione del saggio di Manlio Graziano Disordine mondiale. Perché viviamo in un’epoca di crescente caos (Mondadori), un’accurata analisi dello scenario internazionale e delle sue linee di forza.

Manlio Graziano vive a Parigi, dove insegna Geopolitica e Geopolitica delle religioni alla Paris School of International Affairs di SciencesPo e alla Sorbona.
Dirige il Nicholas Spykman International Center for Geopolitical Analysis, scrive su «Limes», «Gnosis» e il «Corriere della Sera» e collabora regolarmente con «International Affairs Forum».
È autore di numerosi saggi e monografie, tradotti in varie lingue, tra cui: Italia senza Nazione? (2007), Guerra santa e santa alleanza (2015), L’isola al centro del mondo (2018), Geopolitica (2019), Geopolitica della paura (2021).

Altri eventi

Comunità Energetiche Rinnovabili ed Enti Ecclesiastici: il 31 maggio convegno in Curia e on line

Comunità Energetiche Rinnovabili ed Enti Ecclesiastici: il 31 maggio convegno in Curia e on line

31 Maggio 2024
Milano
L’Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale – organo della Regione Ecclesiastica Lombardia – cui compete monitorare la legislazione regionale e nazionale nelle materie che possono avere una [...]
Organizzatore: Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale
«Exsultet!»: a Monza il Festival di musica liturgica

«Exsultet!»: a Monza il Festival di musica liturgica

01 Giugno 2024
Monza
Sabato 1 giugno Monza, appuntamento con «Exsultet», festival di musica liturgica destinato ai cori, agli animatori musicali della liturgia e agli appassionati tutti, per sperimentare [...]
Organizzatore: Servizio pastorale liturgica
A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

09 Giugno 2024
Ronco
L’Itinerario delle Chiese contemporanee nella Diocesi di Milano propone un nuovo appuntamento domenica 9 giugno alle 16,00 con la presentazione della Chiesa della Madonna del [...]
Organizzatore: Itinerario delle Chiese contemporanee
A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

11 Giugno 2024
Milano
Martedì 11 giugno alle 9.30, a Milano, presso la Sala Don Guanella (Via Mac Mahon, 92) si svolgerà un convegno promosso da Avcl (Associazione Vita [...]
Organizzatore: AVCL (Associazione Vita Consacrata in Lombardia)
Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

dal 21 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Anche quest’anno Comunità Pachamama organizza il «W.E.B., Weekend di Bellezza», per promuovere la conversione ecologica e comunitaria che ci chiede la prospettiva dell’ecologia integrale. Un [...]
Organizzatore: Comunità Pachamama
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo