Anniversario
Ha 600 anni il capolavoro di Beltramino per il Duomo

Ha 600 anni il capolavoro di Beltramino per il Duomo

La colossale testa di Dio Padre, in rame sbalzato e dorato, venne ultimata dall'orafo nativo di Rho nel 1425, tra lo stupore dei contemporanei. Posta nella volta dell'abside della cattedrale di Milano, oggi è esposta nel Museo del Duomo

di Luca Frigerio

Anniversario
Floriano Bodini, una vita per la scultura

Floriano Bodini, una vita per la scultura

Un ricordo del grande artista italiano, a 20 anni dalla morte. Nato a Gemonio nel 1933 (dove oggi c’è il museo a lui dedicato), si formò a Milano, raggiungendo presto la fama. Particolarmente importante il suo rapporto con papa Paolo VI, che ritrasse in diverse occasioni, anche nei monumenti al Sacro Monte di Varese e nel Duomo di Milano

di Luca FRIGERIO

Lutto
Arnaldo Pomodoro, scultore dell’invisibile

Arnaldo Pomodoro, scultore dell’invisibile

Domenica 22 giugno, alla vigilia del suo 99° compleanno, si è spento a Milano il celebre artista, dalla lucida creatività visionaria, noto soprattutto per le forme geometriche in dialogo con lo spazio, come le grandi sfere

di Maria Milvia MORCIANO

Duomo di Milano
Tre antiche statue restaurate grazie a Italia Nostra

Tre antiche statue restaurate grazie a Italia Nostra

Si tratta di tre preziose opere del XVI secolo in marmo di Candoglia, un tempo collocate tra le guglie e oggi esposte nel Museo della Cattedrale

Anniversario
Gaston de Foix e la sua mirabile tomba incompiuta

Gaston de Foix e la sua mirabile tomba incompiuta

Una storia di 500 anni fa, che ha come protagonista il giovane comandante francese e uno dei più grandi scultori dell'epoca: Agostino Busti detto il Bambaia. Il monumento è stato smembrato, ma molti dei pezzi più significativi sono rimasti a Milano, tra il Museo del Castello Sforzesco e la Pinacoteca Ambrosiana.

di Luca FRIGERIO