Storia
Il Santo Chiodo, la Nivola e san Carlo

Il Santo Chiodo, la Nivola e san Carlo

Il Duomo di Milano conserva la più importante reliquia della diocesi ambrosiana, testimonianza della Passione di Cristo. Fu l'arcivescovo Borromeo a portarla in processione durante la peste del 1576. E da allora è oggetto di una pia devozione.

di Luca FRIGERIO

Rassegna
Quegli arazzi che i Gonzaga diedero a san Carlo

Quegli arazzi che i Gonzaga diedero a san Carlo

I preziosi drappi, conservati al Museo del Duomo di Milano, sono oggi protagonisti di una mostra, insieme ai disegni che nel Settecento ne illustravano l'intero ciclo. Una storia che si "intreccia" fra Mantova, Roma e Milano, con intenti politici, gesti di generosità e drammatiche perdite.

di Luca Frigerio

Arte
I Quadroni del Duomo di Milano: il

I Quadroni del Duomo di Milano: il "gran teatro" di san Carlo

In prossimità della festa liturgica del vescovo Borromeo, tornano a essere esposti tra i piloni della Cattedrale ambrosiana i teleri che illustrano la vita e i miracoli del compatrono di Milano, realizzati a partire dal 1602 su impulso del cardinale Federico, il fondatore dell'Ambrosiana.

di Luca Frigerio