Il suffragio per i defunti

Il suffragio per i defunti

Sabato 1 novembre al Cimitero Monumentale di Milano la Messa presieduta dall'Arcivescovo

Avvento
«Kaire», a scuola di preghiera con l’Arcivescovo

«Kaire», a scuola di preghiera con l’Arcivescovo

Dal 16 novembre torna l’appuntamento quotidiano con monsignor Delpini, disponibile in diversi orari su web, social, radio e tv

Celebrazione
«Educarsi alla pace non è da ingenui, ma da chi crede nel dialogo»

«Educarsi alla pace non è da ingenui, ma da chi crede nel dialogo»

Nella Messa per la Pace, celebrata all'alba dall'Arcivescovo in Duomo con numerosi fedeli della Zona pastorale I, l'invito a pregare, ma anche a lavorare concretamente per cambiare mentalità e atteggiamenti di conflitto: a cominciare da noi stessi. Un appello in consonanza con le parole di papa Leone XIV

di Annamaria BRACCINI

Lecco
Delpini: «Pregare, educare alla pace, essere profeti»

Delpini: «Pregare, educare alla pace, essere profeti»

Tre indicazioni e ampi riferimenti alle parole di Leone XIV nella Basilica di San Nicolò nella prima delle Messe programmate nel mese di ottobre rispondendo all’invito del Papa e della Cei

Liturgia
Rosario per la pace, uno schema di preghiera

Rosario per la pace, uno schema di preghiera

Predisposto dall’Ufficio liturgico nazionale della Cei per sabato 11 ottobre, per implorare, insieme al Papa, il dono della fine delle guerre e ricordare l’apertura del Concilio Vaticano II

Iniziativa
Radio Marconi, la giornata inizia con la “musica” delle guerre

Radio Marconi, la giornata inizia con la “musica” delle guerre

Un messaggio forte davanti ai conflitti devastanti, da Gaza all'Ucraina: ogni mattina alle 6 la "colonna sonora" delle bombe. In consonanza con l'invito alla preghiera di papa Leone XIV e le Messe per la pace con l'Arcivescovo in Diocesi

Annuncio
Preghiera per la pace, Messe con l’Arcivescovo nelle Zone pastorali

Preghiera per la pace, Messe con l’Arcivescovo nelle Zone pastorali

Aderendo agli appelli del Papa e della Cei, celebrazioni nella parte centrale di ottobre. Alle parrocchie si chiede di unirsi nella giornata con una funzione o una preghiera. Disponibili intenzioni per le preghiere dei fedeli

Liturgia
Le preghiere dei fedeli per i futuri diaconi

Le preghiere dei fedeli per i futuri diaconi

Pubblichiamo le intenzioni da pronunciare nelle Messe della settimana che precede l’ordinazione in programma sabato 4 ottobre in Duomo

Esperienze
Acutis “testimone” della preghiera nelle parrocchie

Acutis “testimone” della preghiera nelle parrocchie

Nelle comunità che ospitano le reliquie del nuovo santo è ripartita la “staffetta”. Così a Trezzo sull’Adda, con meditazioni in occasione della festa patronale (11-14 settembre), e a Busto Arsizio, dal 15 al 21 settembre

di Claudio URBANO

Appello
Invito alle comunità a pregare per la pace

Invito alle comunità a pregare per la pace

Pubblichiamo la lettera inviata dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, ai vescovi italiani sul momento drammatico che stiamo vivendo

di Matteo ZUPPIPresidente della Conferenza episcopale italiana

Una preghiera per il clero defunto

Una preghiera per il clero defunto

Presbiteri e diaconi ambrosiani morti nell’ultimo anno sono stati ricordati nella Messa celebrata dall’Arcivescovo venerdì 27 giugno in Duomo

I cristiani di Milano ricordano Nicea

I cristiani di Milano ricordano Nicea

A 1700 anni dal Primo Concilio ecumenico e in prossimità della Pentecoste, lunedì 2 giugno preghiera comunitaria promossa dal Consiglio delle Chiese

Nota
Disposizioni per accompagnare l’inizio del ministero petrino di Papa Leone XIV

Disposizioni per accompagnare l’inizio del ministero petrino di Papa Leone XIV

Il Vicario generale invita a pregare lunedì 19 maggio, ringraziando per il dono del nuovo Papa e utilizzando l’apposito formulario previsto dal Messale

di monsignor Franco AGNESI Vicario generale

Liturgia
Le disposizioni del Vicario generale per accompagnare l’elezione del nuovo Papa

Le disposizioni del Vicario generale per accompagnare l’elezione del nuovo Papa

Pubblichiamo la nota di monsignor Agnesi alle comunità ambrosiane, con le disposizioni per seguire l'elezione del nuovo Pontefice, e le intenzioni per la preghiera universale

di Mons. Franco AgnesiVicario generale della Diocesi di Milano

Cristiani uniti nella Settimana Santa

Cristiani uniti nella Settimana Santa

Mercoledì 16 aprile preghiera ecumenica nella chiesa del Santo Sepolcro, con l’Arcivescovo e i rappresentanti del Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano

Cei
Il 21 marzo Messa per le vittime delle guerre in Ucraina e Terra Santa

Il 21 marzo Messa per le vittime delle guerre in Ucraina e Terra Santa

In adesione all’iniziativa «Catena eucaristica» promossa dal Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee)

Cel
Vescovi lombardi, il 18 marzo campane a lutto in tutte le chiese per ricordare le vittime del Covid

Vescovi lombardi, il 18 marzo campane a lutto in tutte le chiese per ricordare le vittime del Covid

Alle 12 della Giornata nazionale dedicata alla memoria delle persone decedute durante la pandemia scoppiata cinque anni fa: «Preghiamo per loro e per le loro famiglie»

Milano
Quarto Oggiaro accoglie con un abbraccio le monache di clausura

Quarto Oggiaro accoglie con un abbraccio le monache di clausura

Le sorelle dell’Adorazione del Santissimo Sacramento si trasferiscono dalla storica sede di via Bellotti in un quartiere spesso definito “difficile”. L'Arcivescovo: «Indicheranno un modello diverso in una città che ha bisogno di imparare a cantare»

di Annamaria BRACCINI

Giovani
Innamorati, una speranza per il mondo

Innamorati, una speranza per il mondo

Il contesto giubilare caratterizza la Veglia di preghiera e riflessione per coppie di fidanzati, a cura dei Servizi diocesani per la Famiglia e per i Giovani e l’Università e dell’Ac Ambrosiana, in programma giovedì 13 febbraio in tre sedi: Masnago, Milano e Legnano (con l'Arcivescovo)

di Roberta e Massimo LEVATI

Cristiani a Milano, la bellezza di una preghiera condivisa

Cristiani a Milano, la bellezza di una preghiera condivisa

La serata del 22 gennaio, nel contesto della Settimana per l’Unità, Veglia ecumenica nella Basilica di Sant'Ambrogio, vissuta con la consapevolezza delle comuni radici e della responsabilità di operare insieme per la pace nel segno del Concilio di Nicea celebratosi 1700 anni fa

1 2 3 12