#Tag: musica sacra
Piams, al via l’anno accademico
Messa presieduta dall’Arcivescovo in Santa Maria Incoronata mercoledì 12 novembre alle 18.30. Tra le novità accademiche del Pontificio Istituto Ambrosiano, un biennio di post gradum in organo
«Canto ambrosiano, un patrimonio unico»
Nominato dalla Veneranda Fabbrica, Alberto Sala è il nuovo maestro della Cappella musicale: «Il mio impegno sarà mantenerlo vivo e attingere all’archivio della Cappella con ciò che hanno scritto i diversi maestri»
Lo «Stabat Mater» di Rossini all’Auditorium
Il 15 e il 17 aprile nell’interpretazione dell’Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano sotto la guida del direttore Emmanuel Tjeknavorian. Offerta riservata per i “navigatori” di Chiesadimilano.it
Il PIAMS in festa per i suoi 85 anni di storia
Fortemente voluto dal cardinal Schuster, il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica sacra è nato infatti nel 1940. Una scuola di livello universitario, unica nel suo genere, per la formazione musicale e liturgica per lo studio della tradizione ambrosiana, che oggi ha sede negli storici spazi dell’Incoronata. Mercoledì 12 marzo la tavola rotonda per festeggiare l’anniversario




