#Tag: Ismi
«L’incontro con Dio nel sorriso a un bimbo dell’Atlas»
Uno dei giovani preti partecipanti al pellegrinaggio in Marocco racconta il significato dell’esperienza compiuta per la sua fede e il suo ministero
Giovani preti in Marocco con l’Arcivescovo
Dal 13 al 17 febbraio un centinaio di sacerdoti del primo decennio d'ordinazione, guidati da monsignor Delpini, visiteranno il Paese lasciandosi ispirare dalla testimonianza di Charles de Foucauld e dei monaci martiri di Tibhirine
«La promessa di Gesù ci aiuta ad abitare la terra con il suo stile»
A Molfetta, sui luoghi di don Tonino Bello, si è conclusa l'esperienza dei preti ambrosiani in Puglia. Nella meditazione finale l'Arcivescovo ha richiamato il senso di un ministero che non è facile, né gratificante, ma che può dare frutti
Ricordare Dio, il segreto per abitare la terra
Dalla Puglia i preti ambrosiani si sono trasferiti a Matera, dove hanno ascoltato la meditazione di monsignor Valagussa e incontrato alcune cooperative sociali, impegnate nel testimoniare il Vangelo nel lavoro quotidiano
«Dio sa che nulla è irrimediabile»
La Messa presieduta dall’Arcivescovo nella Concattedrale di Taranto ha concluso la terza giornata dei preti ambrosiani in Puglia, trascorsa tra le bellezze e le contraddizioni della città
Sulle rive del Mediterraneo, frontiera di pace
Il dialogo tra i cristiani e tra le religioni, i giovani e i migranti tra i temi su cui i partecipanti al viaggio in Puglia sono stati guidati a riflettere dagli incontri e dalle esperienze vissuti a Bari nella seconda giornata
«Siamo chiamati a evangelizzare i popoli»
L’esortazione dell’Arcivescovo nella Messa celebrata nella Cattedrale di Trani ha concluso la prima giornata in Puglia dei preti ambrosiani dei primi dieci anni di ordinazione
In corso gli incontri Ismi-Live
Mercoledì 11 marzo partita l’iniziativa della Formazione permanente del clero per dare modo ai sacerdoti, classe per classe, di trovare momenti “virtuali” di incontro, riflessione e condivisione
Concluso il pellegrinaggio Ismi nel Regno Unito
Nella quinta e ultima giornata, in mattinata celebrazione eucaristica nella chiesa di Our Lady of Victories, nel pomeriggio il volo di ritorno a Milano
L’Arcivescovo: l’esempio di Newman per un prete “sapiente”
Nella quarta giornata del pellegrinaggio nel Regno Unito, nella chiesa San Thomas Becket di Canterbury meditazione sul Cardinale canonizzato da papa Francesco. Nel pomeriggio visita della Cattedrale e della Cripta, con successivo Vespro in rito anglicano
Preti ambrosiani, celebrazione a Westminster
Nella terza giornata del pellegrinaggio guidato dall’Arcivescovo anche incontri con alcuni Vescovi, la visita alla moschea e i Vespri nella chiesa anglicana. Pubblichiamo l'audio dell'omelia e alcune immagini
Prosegue il pellegrinaggio Ismi dei preti ambrosiani
La seconda giornata, proposta dalla Formazione permanente del clero, ha visto i nostri sacerdoti partire per Oxford dove si sono tenuti una Messa nella chiesa di St Aloysius e l'incontro sulla figura del cardinale Newman
Regno Unito, i preti ambrosiani incontrano una Chiesa e una società diversa
Londra e l’Inghilterra sono la mèta dell’annuale pellegrinaggio Ismi, proposto dalla Formazione del clero, guidato dall’Arcivescovo e ispirato dalla figura del santo cardinale Newman. Ne parla don Andrea Regolani
Preti ambrosiani, iniziato il pellegrinaggio nel Regno Unito
Nella prima giornata visita della capitale e celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo nella chiesa di Our Lady of Victories: pubblichiamo l'audio della sua omelia
Chiamata, presbiterio, missione: i tratti fondamentali dell’identità del prete
Al Centro pastorale ambrosiano l’Arcivescovo ha incontrato i sacerdoti dei primi dieci anni di ordinazione, condividendo con loro momenti di preghiera e riflessione
«Pellegrini in Egitto, arricchiti da cultura, dialogo e solidarietà»
Per i 120 sacerdoti ambrosiani partecipanti, l'iniziativa dell'Ismi e della Formazione permanente è stata un'importante esperienza al cospetto di una civiltà millenaria, nell'incontro con altre fedi e confessioni e nella conoscenza di significative opere caritative
Pellegrinaggio Ismi, la carità dei cattolici
La quarta giornata è stata dedicata alla conoscenza di alcune realtà solidali (Comboniani e Suore di Madre Teresa). Nel pomeriggio ritiro spirituale con meditazione dell’Arcivescovo: pubblichiamo una nostra trascrizione, oltre alle immagini della giornata
Pellegrinaggio Ismi, l’abbraccio con Tawadros II
Nella quinta e ultima giornata l’incontro col Papa della Chiesa ortodossa copta e patriarca di Alessandria, seguito da una concelebrazione eucaristica. Pubblichiamo le immagini
Pellegrinaggio Ismi, tra formazione e cultura
Nella terza giornata relazione sull’Islam del domenicano padre Druel e visita alla moschea Al-Azhar e alla zona delle Piramidi. Pubblichiamo le immagini
Pellegrinaggio Ismi, alla scoperta del Cairo multireligioso
Nella seconda giornata visita alla Sinagoga e alla Moschea e incontro con il Patriarca copto cattolico Sedrak. Pubblichiamo le immagini