#Tag: Fisc
Fisc, eletto il nuovo Consiglio nazionale dei 200 settimanali diocesani
Ungaro il più votato. Papa Francesco ai direttori: «Rappresentate quella geografia umana che anima il territorio italiano»
Il Papa alla Fisc: «Urgente formare uomini capaci di relazioni sane»
Ricevendo i delegati della Federazione italiana settimanali cattolici, dell’Uspi, dell’Associazione Corallo e dell’Aiart, il Pontefice ha esortato a promuovere «una ecologia della comunicazione». Prudenza sul web per «non cedere alla tentazione di seminare rabbia e odio»
Settimanali cattolici, «profeti e testimoni di speranza per l’Italia»
Mauro Ungaro, presidente della Federazione italiana, parla alla vigilia della XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva in programma a Roma dal 23 al 25 novembre
Fisc, inaugurata la nuova sede
A benedire la nuova “casa” dei settimanali cattolici italiani monsignor Giuseppe Baturi, Segretario generale della Cei. Il presidente Ungaro: «Intensificare maggiormente la collaborazione nella galassia dei media ecclesiali»
#FiscMatera: pubblica la tua foto e vinci
Durante i giorni del Congresso eucaristico nazionale la Federazione italiana settimanali cattolici promuove un’importante selezione fotografica
I media cattolici: «Seguita la linea della speranza»
Il direttore di Tv2000 Vincenzo Morgante, il direttore di “Avvenire” Marco Taquinio e il presidente della Fisc Mauro Ungaro indicano le caratteristiche dell'informazione condotta dalle loro testate in questo anno caratterizzato dal Covid-19
Cessazione de “La Cittadella” di Mantova, preoccupazione e vicinanza della Fisc
Il settimanale diocesano dovrebbe terminare le pubblicazioni dal prossimo 1 gennaio. Il presidente Ungaro: «Da queste testate un’espressione di carità culturale a servizio della comunità e un elemento per preservare la democrazia nel nostro Paese»
La scomparsa di mons. Rini
È morto nella notte di venerdì a Cremona, già presidente della Federazione italiana settimanali cattolici. Grande sacerdote e maestro di giornalismo. Il cordoglio delle testate della Diocesi di Milano
Ungaro nuovo presidente della Fisc
«Fedeli alla tradizione guardando all’innovazione. Questo mandato inizierà da due parole: camminare insieme»
Mattarella ai settimanali cattolici: «Siete una realtà articolata e importante»
Il Capo dello Stato ha ricevuto una rappresentanza della Fisc, in questi giorni riunita in assemblea nazionale: «Stimolate nei concittadini capacità critica e senso di comunità», la sua esortazione
Bianchi (Fisc): «Settimanali diocesani, presenza fondamentale per la vita del Paese»
Radici ben piantate nei territori e sguardo aperto all’Europa e al mondo: questo il profilo di testate che in tutta Italia raccontano realtà ecclesiale e comunità civile e che si sono riunite nei giorni scorsi a Faenza e Forlì
Azzeramento del Fondo per il pluralismo, a rischio le voci del territorio
Don Adriano Bianchi, presidente della Fisc, dopo l'annuncio del Governo: «L’impatto sarebbe gravissimo. Le realtà editoriali più grandi e storicamente radicate, subirebbero un danno molto serio. Molte realtà non sopravvivranno»
Don Adriano Bianchi, nuovo presidente: «A confronto con la trasformazione dei nostri media»
Il direttore della «Voce del Popolo» di Brescia eletto alla guida della Federazione italiana settimanali cattolici per il triennio 2017-2019. Le «linee d’impegno» per il futuro e le mete della «sostenibilità ed efficacia» da tenere presenti
Assemblea elettiva e festa per il 50°
«Sempre debitori ai padri fondatori». Il bilancio del presidente uscente Francesco Zanotti
I settimanali cattolici nella Casa degli Italiani
L’udienza concessa dal presidente della Repubblica Mattarella al Quirinale a una delegazione della Fisc per i 50 anni di fondazione
Il Papa incoraggia i settimanali cattolici
Circa seimila lettori all’udienza giubilare di sabato in piazza San Pietro. Presente anche una rappresentanza dell’Università Cattolica. Al centro della catechesi l’elemosina come “misericordia”
Giubileo dei settimanali cattolici
Nel 2016 la Fisc celebra i cinquant’anni dalla fondazione. Darà il via libera alle celebrazioni la partecipazione all’udienza giubilare con papa Francesco in piazza San Pietro. Parla il presidente Francesco Zanotti
Confermati i contributi all'editoria in attesa della riforma
Un piccolo passo avanti. Per due anni, 2014 e 2015, verrà erogata la stessa cifra di 50 milioni di euro, insufficiente per i bisogni attuali che si possono stimare tra i 70 e gli 80 milioni di euro, ma pur sempre un impegno non da poco per l'esecutivo. Da gennaio scatterà la riforma del settore che si annuncia profondamente innovativa