Iniziato l’Avvento ambrosiano

Iniziato l’Avvento ambrosiano

Domenica 16 novembre la celebrazione eucaristica vespertina presieduta dall’Arcivescovo in Duomo

L’ordinazione dei diaconi permanenti

L’ordinazione dei diaconi permanenti

Sono otto e sono stati ordinati dall’Arcivescovo sabato 8 novembre in Duomo

La Diocesi onora San Carlo

La Diocesi onora San Carlo

Martedì 4 novembre, festa liturgica del compatrono, il Pontificale in Duomo presieduto dall’Arcivescovo

Sulle orme dei Santi

Sulle orme dei Santi

Sabato 1 novembre in Duomo il Pontificale di Ognissanti presieduto dall'Arcivescovo

Missionari e giovani, la primavera della Chiesa

Missionari e giovani, la primavera della Chiesa

Sabato 25 ottobre in Duomo la Veglia missionaria diocesana e la Redditio Symboli

Ecco i nuovi ministri

Ecco i nuovi ministri

Il 19 ottobre in Duomo la celebrazione presieduta dell’Arcivescovo ha istituito i primi lettori, accoliti e catechisti

I 50 anni del Cammino Neocatecumenale

I 50 anni del Cammino Neocatecumenale

Sabato 20 settembre, nel Duomo di Milano, celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo

Liturgia
Le preghiere dei fedeli per i futuri diaconi

Le preghiere dei fedeli per i futuri diaconi

Pubblichiamo le intenzioni da pronunciare nelle Messe della settimana che precede l’ordinazione in programma sabato 4 ottobre in Duomo

Catechisti, Giubileo in Duomo

Catechisti, Giubileo in Duomo

Sabato 13 settembre la celebrazione diocesana con l’Arcivescovo

L’Arcivescovo a «Pane in Piazza»

L’Arcivescovo a «Pane in Piazza»

Domenica 31 agosto intervento all’evento benefico organizzato dai Frati Cappuccini Missionari con la famiglia Marinoni

In Duomo la memoria dei Pastori defunti

In Duomo la memoria dei Pastori defunti

Sabato 30 agosto la celebrazione presieduta dall'Arcivescovo nell'anniversario della morte del Beato cardinale Schuster

Il Giubileo degli Imprenditori

Il Giubileo degli Imprenditori

Venerdì 13 giugno un evento ispirato ai contenuti dell’ultimo Discorso della Città e all’invito dell’Arcivescovo a unirsi per «aggiustare il mondo»

Le ordinazioni sacerdotali

Le ordinazioni sacerdotali

Sabato 7 giugno, in Duomo, l’Arcivescovo ha presieduto la celebrazione eucaristica in cui undici diaconi ambrosiani sono diventati preti. Con loro anche il pavoniano Macdonald Chidiebere Oparaugo

Milano
Delpini: «Portare Gesù, l’unico che offre speranza di vita eterna»

Delpini: «Portare Gesù, l’unico che offre speranza di vita eterna»

In Duomo il Giubileo diocesano dei Ministri straordinari della comunione eucaristica, il cui servizio va ben oltre il sollievo della visita e della compagnia nei confronti dei malati: «Voi consegnate il Risorto perché sia vita per tutti». Annunciata il 19 ottobre l’istituzione del primo gruppo di Accoliti, Lettori e Catechisti

di Annamaria BRACCINI

Ascensione, Messa solenne in Duomo

Ascensione, Messa solenne in Duomo

Giovedì 29 maggio la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo

Oratorio estivo, festa in piazza Duomo

Oratorio estivo, festa in piazza Duomo

Venerdì 23 maggio l’incontro diocesano degli animatori con l’Arcivescovo

Milano
Il Giubileo dei Ministri straordinari della Comunione eucaristica

Il Giubileo dei Ministri straordinari della Comunione eucaristica

Sabato 31 maggio alle 15 in Duomo monsignor Delpini presiede la celebrazione, articolata nel ricordo del Battesimo, nell’ascolto della Parola con la riflessione dell’Arcivescovo, nella professione di fede e nell’adorazione eucaristica. Invitate circa 9 mila persone, diretta web

di monsignor Fausto GILARDI Responsabile Servizio diocesano Pastorale liturgica

In Duomo il Pontificale di Pasqua

In Duomo il Pontificale di Pasqua

Domenica 20 aprile la solenne celebrazione presieduta dall’Arcivescovo

La grande Veglia di Resurrezione

La grande Veglia di Resurrezione

Sabato 19 aprile in Duomo la solenne celebrazione presieduta dall’Arcivescovo

Solennità
Il Pontificale di Pasqua in Duomo

Il Pontificale di Pasqua in Duomo

Nel Pontificale di Pasqua l’Arcivescovo ha paragonato i fedeli di oggi ai “cinquecento” senza nome a cui Cristo apparve dopo la resurrezione: persone non meritevoli di citazione, ricordo o considerazione, ma che sono come una piccola lampada accesa per dire: «Il Signore è vivo, è risorto, è qui»

di Annamaria BRACCINI

1 2 3 8