Evento
Lo Scudo Blu per la basilica dei Santi Nereo e Achilleo a Milano

Lo Scudo Blu per la basilica dei Santi Nereo e Achilleo a Milano

Sulla maestosa basilica di Città studi viene apposto lo «Scudo blu», il vessillo internazionale per la protezione dei beni di particolare rilevanza culturale e artistica in caso di conflitto armato. Si tratta del primo edificio religioso a ricevere questo significativo riconoscimento nel capoluogo lombardo, insieme al Castello Sforzesco e a Palazzo Reale

di Luca FRIGERIO

Evento
San Pietro in Gessate a Milano, la rinascita

San Pietro in Gessate a Milano, la rinascita

Mercoledì 14 maggio una giornata per celebrare l'avvio dei lavori di restauro di uno dei tesori artistici e culturali più preziosi di Milano, all’insegna della spontaneità e dell’aggregazione

Riscoperte
«Rinasce» la chiesa delle Abbadesse a Milano

«Rinasce» la chiesa delle Abbadesse a Milano

Un angolo “nascosto” della Milano che fu, all’ombra del Palazzo della Regione, tra cascine e antiche storie. Domenica 9 febbraio un concerto per continuare i restauri della piccola chiesa sorta agli inizi del Settecento

di Luca FRIGERIO

Storia
30 settembre 1571: il battesimo del Caravaggio

30 settembre 1571: il battesimo del Caravaggio

Appena sposati, Fermo Merisi e Lucia Aratori andarono a vivere a Milano, dove nacque Michelangelo, che fu battezzato nella chiesa di Santo Stefano in Brolo, che oggi è la parrocchia personale dei migranti. Se ne parlerà anche in un incontro lunedì 30 settembre, alle 18.30.

di Luca FRIGERIO

Meraviglie
La chiesa di Santa Maddalena a Precotto: gioiello da riscoprire

La chiesa di Santa Maddalena a Precotto: gioiello da riscoprire

Nel quartiere di Precotto, nella periferia settentrionale di Milano, c’è una piccola chiesa dedicata a Santa Maria Maddalena, con interessanti e particolari affreschi che raccontano la vita dell’apostola. Oggi, restaurata, è da riscoprire, anche grazie ai volontari della parrocchia. Ne parliamo su Milano7 Avvenire di domenica 7 aprile e in questo video.