Acutis e Frassati santi

Acutis e Frassati santi

Domenica 7 settembre Leone XIV ha presieduto la solenne canonizzazione del giovane milanese e dello studente torinese

Roma
«Giovani, fate della vostra vita un capolavoro come Carlo e Pier Giorgio»

«Giovani, fate della vostra vita un capolavoro come Carlo e Pier Giorgio»

È stata una grande festa di popolo quella che domenica 7 settembre ha accompagnato la canonizzazione di Acutis e Frassati. Papa Leone: «Entrambi hanno coltivato l’amore per Dio e per i fratelli attraverso mezzi semplici, alla portata di tutti: la santa Messa quotidiana, la preghiera, l'Adorazione eucaristica»

di Annamaria BRACCINI

Acutis e Frassati: «Sperare sempre, guardando avanti con la voglia di fare e costruire il bene»

Acutis e Frassati: «Sperare sempre, guardando avanti con la voglia di fare e costruire il bene»

Domenica 7 in San Pietro la Messa di canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati, due figure giovani di epoche diverse con tanti punti in comune, dalla vivacità alla capacità di costruire amicizie ma soprattutto l'Eucarestia che hanno frequentato quotidianamente. Ne parliamo con Gianni Borsa, Presidente dell'Azione cattolica ambrosiana

Canonizzazioni
Albertini: «Acutis e Frassati, lo spot più bello della vera felicità»

Albertini: «Acutis e Frassati, lo spot più bello della vera felicità»

I due giovani, prossimi santi, «hanno saputo rispondere alla domanda: come posso essere cristiano in questo mondo? Non hanno fatto cose straordinarie», afferma il sacerdote ambrosiano, autore di un libro edito da In dialogo

di Gianni BORSA Agensir

Roma
Mille ambrosiani alla canonizzazione di Acutis e Frassati

Mille ambrosiani alla canonizzazione di Acutis e Frassati

Alla celebrazione del 7 settembre (diretta web), insieme all’Arcivescovo, famiglie e gruppi oratoriani. Suggerimenti per l’animazione delle Messe nelle parrocchie

«Il Segno»
Frassati, il volto giovane della santità

Frassati, il volto giovane della santità

Credente autentico, vicino ai poveri, era il “figlio della festa”: la sua testimonianza gioiosa parla ancora oggi, mostrando che vivere il Vangelo è possibile e rivoluzionario. Ne parla il numero di luglio/agosto del mensile diocesano

Evento
Canonizzazione di Acutis e Frassati, il programma diocesano per Roma

Canonizzazione di Acutis e Frassati, il programma diocesano per Roma

Sabato 6 settembre alle 10 Udienza giubilare dal Papa e domenica 7 alle 10 celebrazione presieduta da Leone XIV in piazza San Pietro (tra i concelebranti anche l’Arcivescovo). Prorogata al 24 agosto la prenotazione del kit diocesano

di Mario PISCHETOLA

Vaticano
Acutis e Frassati saranno santi il 7 settembre

Acutis e Frassati saranno santi il 7 settembre

Le canonizzazioni del giovane milanese e dello studente torinese annunciate da papa Leone XIV durante il suo primo Concistoro

Intervista
L’amico di Acutis: «Ridevamo insieme, oggi mi affido a lui»

L’amico di Acutis: «Ridevamo insieme, oggi mi affido a lui»

Federico Oldani, oggi ingegnere aerospaziale, è stato suo compagno alle scuole medie: «Era allegro, vivace, esuberante, ma anche maturo, con una visione aperta della vita. Conservo la sua memoria, legata ai miei ricordi privati di quegli anni»

di Annamaria BRACCINI

Riflessione
Acutis, una fede fresca e “improbabile” che ci indica Gesù

Acutis, una fede fresca e “improbabile” che ci indica Gesù

Quale messaggio ci consegna questa vita breve e intensa? Il suo eroismo è la normalità dell’esistenza quotidiana, vissuta come relazione sincera e come responsabilità appassionata

di don Stefano GUIDI Direttore della Fom (da Agensir)

Verso gli altari
A Milano una mostra su Frassati presto Santo

A Milano una mostra su Frassati presto Santo

La Pastorale giovanile propone la visita all'allestimento in corso fino al 9 marzo nella Basilica di San Lorenzo Maggiore e poi, dall’11 al 20 marzo, nella Cappella del Centro pastorale «C.M. Martini» dell'Università Bicocca

Milano
Acutis, Santo sulle orme di Francesco

Acutis, Santo sulle orme di Francesco

In Santa Maria Segreta monsignor Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi, ha presentato il suo libro sul giovane che riposa nella sua città. Nell’incontro le testimonianze su Carlo studente e sui suoi ultimi giorni di vita. Annunciato un pellegrinaggio delle reliquie a Cuba

di Annamaria BRACCINI

Visita
Verso la canonizzazione di Acutis, il Vescovo di Assisi a Milano

Verso la canonizzazione di Acutis, il Vescovo di Assisi a Milano

Il 12 febbraio monsignor Sorrentino in Diocesi per parlare del Beato che sarà canonizzato il 27 aprile: in mattinata incontro in Santa Maria Segreta e presentazione del suo libro che indaga il rapporto tra il giovane e San Francesco; nel pomeriggio tappa al carcere di Busto Arsizio; in serata consegna di una reliquia alla Basilica di Gallarate nel contesto della “Staffetta di preghiera” promossa dalla Fom

Fom
Acutis, negli oratori la Staffetta di preghiera con le reliquie

Acutis, negli oratori la Staffetta di preghiera con le reliquie

Accompagnato da celebrazioni e occasioni di animazione, il percorso partito in ottobre farà tappa nelle parrocchie ambrosiane anche oltre la canonizzazione (27 aprile), fino all’estate. E ne partirà un secondo, parallelo, grazie a un’altra reliquia donata dal Vescovo di Assisi all’Arcivescovo

di Mario PISCHETOLA

Musica
Acutis, ecco l’inno per la canonizzazione

Acutis, ecco l’inno per la canonizzazione

Commissionato dalla Fom, si intitola «Sulla strada del Vangelo» ed è una composizione per coro e organo del maestro Roberto Bacchini su testo di Nicolas Tonoli. In allegato lo spartito

Vaticano
Papa Francesco: siamo tutti chiamati alla santità

Papa Francesco: siamo tutti chiamati alla santità

Presentata «Gaudete et Exsultate», la terza Esortazione apostolica del Pontefice che sottolinea: «La vita cristiana è una lotta costante contro il diavolo... I santi sorprendono, spiazzano, perché la loro vita ci chiama a uscire dalla mediocrità tranquilla e anestetizzante»

Fom
Acutis, la santità va in scena

Acutis, la santità va in scena

Si intitola «Connessi all’infinito» il copione ispirato alla figura del beato che verrà canonizzato il 27 aprile, a disposizione di parrocchie e gruppi che vorranno rappresentarlo. Don Marco Magnani ha collaborato alla sceneggiatura: «Il teatro insegna che insieme si può fare qualcosa di grande»

di Stefania CECCHETTI

Onorificenza
Pozzoli Commendatore, una vita per la Chiesa ambrosiana

Pozzoli Commendatore, una vita per la Chiesa ambrosiana

La placca dell’Ordine di San Gregorio Magno dopo oltre 60 anni di lavoro per la Diocesi, tra impegno e responsabilità nell’organizzazione di eventi: dalle visite di Giovanni Paolo II alle Gmg, da beatificazioni e canonizzazioni ai pellegrinaggi. «Quella volta che il cardinale Scola mi commosse...»

di Annamaria BRACCINI

Vaticano
Canonizzazioni: il 27 aprile Acutis, il 3 agosto Frassati

Canonizzazioni: il 27 aprile Acutis, il 3 agosto Frassati

L’annuncio di papa Francesco dopo la recita dell’Angelus in Piazza San Pietro, che ha confermato quanto aveva anticipato nei giorni scorsi

L’annuncio
Acutis santo durante il Giubileo, Delpini: «Carlo ci dice che tutti siamo chiamati alla santità»

Acutis santo durante il Giubileo, Delpini: «Carlo ci dice che tutti siamo chiamati alla santità»

Nelle parole dell’Arcivescovo la gioia della Chiesa ambrosiana per la notizia della canonizzazione nel Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile): «Per gli adolescenti è un invito a trovare la gioia di vivere, il coraggio di amare, la fortezza nel soffrire»

1 2 3 4