Sacramenti
Neofiti, piccoli germogli nella Chiesa

Neofiti, piccoli germogli nella Chiesa

Domenica 16 novembre, nella Basilica di Sant’Ambrogio, l’Arcivescovo presiede una celebrazione giubilare dedicata alle persone battezzate da poco. Don Matteo Dal Santo, responsabile del Servizio diocesano per la catechesi: «Vogliamo dire loro che il cammino prosegue e noi continuiamo ad accompagnarle»

di Luisa BOVE

Volti, voci e storie del carcere

Volti, voci e storie del carcere

«I volti della povertà in carcere» questo il titolo di un libro curato da Matteo Pernaselci e Rossana Ruggiero, presentato in un convegno presso la Basilica di Sant’Ambrogio. Le immagini in mostra nell'atrio di Ansperto fino al 2 novembre prossimo.

Milano
Guardare i volti del carcere per capirlo di più

Guardare i volti del carcere per capirlo di più

Una realtà complessa, illustrata da un libro fotografico da cui è stata ricavata una mostra allestita fino al 2 novembre nella Basilica di Sant’Ambrogio, dove si è tenuto un convegno con relatori che hanno raccontato storie, confessato emozioni e manifestato la volontà di andare “oltre” le sbarre

di Annamaria BRACCINI

Memoria
Rosario e Messa per la pace con l’Arcivescovo nel ricordo di San Giovanni Paolo II

Rosario e Messa per la pace con l’Arcivescovo nel ricordo di San Giovanni Paolo II

Il tradizionale momento di preghiera, che quest’anno ha un significato ulteriore, è in programma mercoledì 22 ottobre nella Basilica di Sant’Ambrogio. Le offerte raccolte durante la serata saranno devolute a favore delle parrocchie di Gaza e Betlemme

Milano
Antoniazzi, cristiano rigoroso e appassionato al servizio della società civile

Antoniazzi, cristiano rigoroso e appassionato al servizio della società civile

Nella Basilica di Sant’Ambrogio i funerali del sindacalista e politico morto a 85 anni, alla presenza di rappresentanti istituzionali e di esponenti delle realtà associative in cui si è impegnato

Le religiose e «il mistero del nome»

Le religiose e «il mistero del nome»

Nella Basilica di Sant’Ambrogio la celebrazione dei Giubilei di consacrazione. L'Arcivescovo: «È il nome con cui siamo chiamati a percorrere la via di Dio». In tutto 135 le festeggiate, per anniversari che vanno dai 15 ai 75 anni

Milano
Giubilei di consacrazione, «tempo per pregare e ascoltare come ci chiama il Signore»

Giubilei di consacrazione, «tempo per pregare e ascoltare come ci chiama il Signore»

Nella Basilica di Sant’Ambrogio l’Arcivescovo ha presieduto la celebrazione per le religiose che festeggiano significativi anniversari di professione. Un'occasione propizia per entrare «nel mistero del nome»: il proprio, quello della vocazione con cui si è chiamate e quello «segreto» dato da Dio per percorrere la sua via

di Annamaria BRACCINI

Vita consacrata
I Giubilei delle religiose

I Giubilei delle religiose

Sabato 17 maggio in Sant’Ambrogio la celebrazione degli anniversari di consacrazione presieduta dall’Arcivescovo. Sono 135 le festeggiate, appartenenti a 27 Congregazioni, la più longeva ha 104 anni. Svolgono il loro servizio in scuole, ospedali, Rsa e al fianco di poveri ed emarginati

di suor Antonia FRANZINI

Focolari, Messa in Sant’Ambrogio

Focolari, Messa in Sant’Ambrogio

Martedì 4 marzo nella Basilica milanese la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo

Sant'Ambrogio
Delpini ai Focolari: «Siete angeli inviati per dare ragione della speranza»

Delpini ai Focolari: «Siete angeli inviati per dare ragione della speranza»

In Basilica la celebrazione eucaristica ecumenica presieduta dall'Arcivescovo per il Movimento fondato da Chiara Lubich, chiamato «ad annunciare le buone ragioni per donare la vita e generare il futuro»

di Annamaria BRACCINI

Milano
Focolari, in Sant’Ambrogio una Messa con l’Arcivescovo

Focolari, in Sant’Ambrogio una Messa con l’Arcivescovo

La celebrazione eucaristica di martedì 4 marzo alle 18.30 fa seguito a un desiderio espresso da monsignor Delpini in un incontro del giugno scorso. Un evento dal respiro ecumenico, a cui seguirà un momento conviviale

di Ylenia SPINELLI

Il Giubileo visto da Milano

Il Giubileo visto da Milano

Mercoledì 26 febbraio, nella Basilica di Sant’Ambrogio, serata con l’Arcivescovo per confrontarsi su come vivere l’Anno Santo in città

Tradizioni
Ambrogio e Martino, in quei mosaici l’amicizia fra santi e fra popoli

Ambrogio e Martino, in quei mosaici l’amicizia fra santi e fra popoli

Tra i tesori della basilica di Sant’Ambrogio a Milano ci sono anche gli splendidi mosaici del catino absidale, che illustrano il miracolo dell’ubiquità di Ambrogio, che poté così presenziare ai funerali di Martino a Tours. Un’opera che voleva rivendicare il particolare legame fra i milanesi e il popolo dei franchi, come raccontiamo domenica su Milano7 e in questo video

di Luca Frigerio