On line le intenzioni mensili che il Papa affida alla preghiera

La Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) propone mensilmente due intenzioni: una del Papa e una dei Vescovi italiani

La Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera), Opera e Fondazione Pontificia, diffusa anche nella Diocesi di Milano, propone mensilmente due intenzioni di preghiera: una proposta dal Santo Padre e una dai Vescovi.
Entrambe invitano a pregare per la missione della Chiesa e le sfide dell’umanità, in particolare quelle riguardanti i più fragili della società. Sul sito https://clicktopray.org/ è possibile trovare il video in cui papa Francesco spiega e commenta la sua intenzione mensile (visualizzabile anche su questa stessa pagina), nonché accedere alla sezione “Prega in rete”, dove condividere la propria richiesta di preghiera.

I prossimi appuntamenti sono:

Zona Pastorale IV – Giovedì 2 marzo, alle 20.30, presso il santuario della Beata Vergine dei Miracoli a Saronno, Rosario, Santa Messa e Adorazione Eucaristica con una testimonianza sulla missione di compassione per le sfide dell’umanità e la missione della Chiesa a cui papa Francesco ha chiamato la Rete Mondiale di Preghiera del Papa.

Zona Pastorale VI – Giovedì 2 marzo, alle 19.00, presso la chiesa di Gesù Salvatore a Basiglio, Adorazione Eucaristica.

Zona Pastorale VII – Sabato 18 marzo, alle 16, presso la chiesa dei SS. Nazaro e Celso a Paderno Dugnano, settima tappa de Il Cammino del Cuore, itinerario di preghiera e formazione (vedi qui per la presentazione generale )

Per maggiori informazioni sulle Adorazioni mensili e sugli altri appuntamenti:
333 3060886 – retepreghierapapa.mi@gmail.com 
https://www.facebook.com/rmppmilano/

MARZO 2023

Del Papa
Preghiamo per quanti soffrono a causa del male ricevuto da parte di membri della comunità ecclesiale: perché trovino nella Chiesa stessa una risposta concreta al loro dolore e alle loro sofferenze.

Dei vescovi
Preghiamo per quanti mettono il proprio tempo e le proprie energie a servizio dei propri cari nei lavori domestici: affinché il loro servizio manifesti la consapevolezza di servire Gesù nell’altro, la preghiera non manchi a sostenere l’impegno assiduo e la missione a cui sono chiamati.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie