Scienza e umanità nelle strutture sanitarie

Cure palliative, scandali, attenzione al paziente: intervista a 360 gradi ad Alberto Scanni, direttore generale dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano

Dieci mesi per vendere casa

Nel mercato delle abitazioni a Milano, si allungano i tempi per quanti sono alla ricerca di un compratore

Il consultorio, una risorsa anche per le parrocchie

La struttura attiva nel decanato di Cesano Boscone opera in sempre più stretta sinergia con le istituzioni e le realtà del territorio

Emergenza abitativa? Una risposta da Carate

La "Casa Maria Immacolata", centro di ospitalità temporanea attivo dall'ottobre 2005, ha accolto finora 100 donne in situazione d'emergenza. La struttura parrocchiale è gestita da un gruppo di laici e da tre suore. A disposizione ci sono 18 posti letto

I Romeni pronti a donare

Emergenza trasfusioni a Milano

Molti volontari sono partiti per le ferie senza effettuare donazioni di sangue e ora gli ospedali si trovano a corto di plasma. Appello del Comitato provinciale della Cri

I dieci anni dell’Insubria

Celebrazioni a Varese e a Como per il decennale di un'università ormai non più solo distrettuale, ma che accoglie studenti provenienti anche da altre regioni e Paesi

Mostra dal 19 giugno

L’accoglienza della Chiesa ambrosiana

La diocesi, attraverso la Vincenziana, gestisce quattro strutture nella metropoli

Gli universitari “fuori sede” domandano cittadinanza

A Milano decine di migliaia di studenti sono alle prese con problemi gravi come il "caro-casa". Ma la metropoli fatica a scommettere su di loro

Dalla Caritas i volontari in aiuto degli anziani soli

A Milano il pronto intervento estivo dal 24 luglio al 30 agosto si concentra nella zona di Baggio; nelle altre periferie operano i custodi sociali. Consegna dei pasti e della spesa a domicilio, piccole faccende domestiche: ci si rende utili e si costruisce un'amicizia, che dura tutto l'anno. Chiunque può partecipare all'iniziativa

Alimentazione, il tema dimenticato dall’Expo

L'argomento scelto per l'Esposizione - "Nutrire il mondo, energia per la vita" - pare sotterrato dai progetti urbanistici. Il direttore della Caritas don Roberto Davanzo: «Il tema della socialità deve attraversare ogni ambito progettuale verso il 2015»

Legnano: nella casa d’accoglienza come in famiglia

"Madonnina dei cedri": grazie a una donazione ospitalità temporanea per la terza età in difficoltà

Sesto: un centinaio i nomadi rimasti nelle aree dismesse

L'impegno della comunità cristiana locale alla base di un rapporto sempre più stretto

Malnate, in estate per i nonni il telesoccorso è gratuito

Dall'associazione onlus Sos Malnate una risposta immediata per chi resta solo e può essere facilmente colto da malore

Ragazzi rom al mare

La Casa della Carità ne ha portati 100 in vacanza. Don Massimo Mapelli: «Un'esperienza di gruppo e di condivisione con adulti non appartenenti alla loro famiglia, in un luogo dove nascono relazioni profonde»

Caso “Santa Rita”, «l’occasione per un sussulto di moralità»

Nel corso della visita alla Tre Giorni Chierichetti l'Arcivescovo ha espresso la sua preoccupazione per lo scandalo della clinica milanese: «In Lombardia anche tanti esempi di "buonasanità": la difficoltà del momento stimoli una riflessione sul senso della professione medica»

Lavoro, i volti della crisi

Chiusure e licenziamenti sul territorio della diocesi. L'ex Cartiera Binda di Besozzo, la Riello di Lecco e la Innse Presse di Milano sono i casi più emblematici dell'emergenza. Il sindacalista: «Sarà un autunno caldo». Le comunità cristiane vicine alle famiglie coinvolte. Don Raffaello Ciccone: «Bisogna rendersi conto delle difficoltà che si vivono nelle aziende»

1 152 153 154 155 156 162