Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/un-gruppo-di-proposte-scolastiche-per-i-docenti-di-religione-cattolica-2852575.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Scuola

Un Gruppo di proposte scolastiche per i docenti di religione cattolica

Coordinato da Enrico Garlaschelli e Annamaria Cecchetto, ha costituito una comunità di lavoro per offrire strumenti concreti e spendibili nei contesti in cui i docenti operano quotidianamente

28 Ottobre 2025
La scuola Pier Giorgio Frassati

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, che promuove i percorsi di studio e la formazione permanente dei docenti di Religione Cattolica (https://www.issrmilano.it/), accoglie, da qualche mese, una nuova opportunità di riflessione, confronto e condivisione “dal basso”.

Un gruppo di insegnanti di Religione, coordinati dal Prof. Enrico Garlaschelli e dalla Prof.ssa Annamaria Cecchetto, ha dato il via a una comunità di lavoro che si pone l’obiettivo di offrire strumenti concreti e spendibili nei contesti in cui i docenti operano quotidianamente. È il GPS (Gruppo Proposte Scolastiche), il cui nome reca in sé un esplicito rimando alla metafora della navigazione e dell’orientamento nel mondo scolastico, sempre più attraversato da profondi cambiamenti, chiare esigenze di rinnovamento e importanti sfide educative alle quali rispondere (https://www.issrmilano.it/2025/08/28/gps-gruppo-proposte-scolastiche/).

Gli insegnanti del GPS hanno mosso i primi passi producendo dei video disponibili sul canale YouTube dell’Istituto e raccogliendo il frutto di alcune attività didattiche nel primo corso di aggiornamento rivolto specificamente ai docenti di Religione di ogni ordine e grado. Il corso, in formula mista, avrà luogo il sabato mattina dalle 10 alle 12.30 nelle seguenti date: 29 novembre, 13 dicembre, 17 e 24 gennaio. Diversi gli interventi previsti e varia l’articolazione dei percorsi didattici e pedagogici che saranno esplorati: l’arte, la narrazione, la letteratura di formazione, ma non solo. La molteplicità delle prospettive, oltre ad arricchire le strategie didattiche a disposizione dei docenti, valorizza la dimensione culturale dell’Insegnamento della Religione Cattolica, favorendo un proficuo dialogo con le discipline che compongono il panorama formativo di ciascun alunno.

Per info e iscrizioni, disponibili entro il 21 novembre: segreteria@issrmilano.it.