Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/letture-destate-per-rallentare-e-riflettere-2845054.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

In vacanza

Letture d’estate, per rallentare e riflettere

Con le proposte di Itl Libri il periodo di riposo e di svago può diventare anche un momento di ripensamento e arricchimento

di Serena TRISOGLIO

28 Luglio 2025

L’estate è il tempo del respiro e delle domande, del silenzio e delle letture che ci aiutano a guardare oltre la superficie. Itl Libri propone cinque titoli per un viaggio interiore che accompagni la stagione della leggerezza con profondità. Tra storia, spiritualità e testimonianza, ecco i consigli di lettura per chi è alla ricerca di stimoli veri.

La Rosa Bianca

Una graphic novel di coraggio e coscienza. La vicenda dei giovani universitari tedeschi che, nel cuore del regime nazista, osarono opporsi al totalitarismo con la sola forza della parola. Un volume che risuona oggi con sorprendente attualità, invitandoci a riflettere su cosa significhi lottare per la libertà di pensiero.

Passi a due

Milano batte forte sullo sfondo di una storia intensa e delicata: Paolo, sognatore e sensibile, e Maddalena, concreta ma fragile, si alternano nel raccontare la ricerca della propria identità, di un equilibrio possibile, e di un amore inaspettato. Tra fughe improvvise, arte e scelte decisive, Passi a due è un romanzo di formazione e trasformazione, che parla a chi sta cercando il proprio posto nel mondo.

Verso Gerusalemme

Il cardinale Carlo Maria Martini ci accompagna lungo un cammino fisico e spirituale verso la Città Santa, offrendo al lettore pagine di meditazione, bellezza e profondità. Una lettura che invita alla ricerca e al silenzio.

Cercare Dio?

A partire dal Concilio di Nicea e dal suo significato storico e teologico, il volume riflette su come “dire” la fede oggi. Che cosa hanno compiuto i padri conciliari? Che eredità ci lasciano? Un testo che, senza tecnicismi, invita a interrogarsi sul senso dell’annuncio cristiano nel mondo contemporaneo, tra tradizione e attualizzazione.

Il cibo dell’essere

Rossella Semplici, psicologa, ci guida in un viaggio attraverso le dimensioni dell’essere umano a partire dal cibo. Nutrimento, simboli, relazioni e consapevolezza si intrecciano in queste pagine che esplorano l’alimentazione come chiave per prendersi cura di sé e degli altri. Un testo che invita a riscoprire la tavola come spazio di senso e ben-essere integrale, in armonia con la vita e il pianeta.

In ogni libro, una possibilità di capire, di cambiare, di cercare. Anche l’estate può diventare uno spazio in cui crescere. Tutti i titoli sono disponibili in libreria o su www.itl-libri.com.