Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/benedetto-xvi-comunicatore-si-completa-lopera-omnia-2838847.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Milano

Benedetto XVI «comunicatore», nuovo libro dell’Opera Omnia

Mercoledì 28 maggio in Cattolica presentazione del volume (diviso in tre tomi) curato dalla Libreria Editrice Vaticana, che raccoglie libri, interviste e dialoghi in cui Joseph Ratzinger ha trattato temi ecclesiali, culturali e geopolitici

23 Maggio 2025
Benedetto XVI

Benedetto XVI è stato non solo un fine teologo e un intellettuale a tutto tondo, ma anche un grande comunicatore. Il nuovo volume dell’Opera Omnia di Joseph Ratzinger si presenta in tre poderosi tomi che raccolgono tutte le interviste che il teologo, quindi Arcivescovo e Cardinale, infine Papa, ha consegnato alla stampa a partire dal 1969.

«In dialogo con il proprio tempo» è il titolo del 13° volume dell’Opera Omnia di Benedetto XVI, che viene presentato mercoledì 28 maggio, alle 15.30, nella sede dell’Università Cattolica di Milano (largo Gemelli 1, Aula Pio X) su iniziativa della Fondazione Joseph Ratzinger e della Libreria Editrice Vaticana. Dopo l’introduzione di Pierluigi Banna, docente di teologia in Cattolica, e di Lorenzo Fazzini, responsabile editoriale di Lev, dialogheranno su questo importante testo il cardinale Kurt Koch, Prefetto del Dicastero per la promozione dell’Unità dei cristiani, e Andrea Tornielli, direttore editoriale dei media vaticani. A moderare, Pierluca Azzaro, traduttore e curatore dell’Opera Omnia.

I tre tomi, per un totale di 1688 pagine, presentano i vari libri-intervista dell’allora cardinale Ratzinger e di Benedetto XVI, uniti a numerose interviste comparse in vari organi di stampa, diverse delle quali mai comparse o tradotte in italiano. In questi dialoghi giornalistici Ratzinger-Benedetto XVI spazia dalla cultura alla Chiesa, dalle questioni geopolitiche all’arte fino al confronto con le religioni.