Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/a-guanzate-la-notte-dei-santuari-2-2-2805679.html
Share

Devozione

A Guanzate la Notte dei Santuari

Nel tempio dedicato alla Beata Vergine di San Lorenzo sabato 1 giugno un evento di alto valore spirituale e contemplativo: dalle 21.30 Via Lucis, Adorazione e Santa Messa

22 Maggio 2024
Il Santuario di Guanzate

La Notte dei Santuari è un’iniziativa che mette in risalto il grande valore simbolico che hanno questi luoghi dello Spirito nel tessuto sociale, culturale e spirituale del Popolo di Dio. Nei Santuari si esprime la semplicità e la profondità di una genuina spiritualità della fede e della pietà popolare che accomuna milioni di persone che, insieme, in pellegrinaggio, camminano incontro al Signore.

Ancora oggi i Santuari sono una forte attrattiva per contemplare le meraviglie del Signore, farsi toccare dalla misericordia di Dio, attraverso la Riconciliazione, farsi accompagnare dalla tenerezza di Maria e dei Santi, che hanno lasciato un esempio di fedeltà a Cristo, alla sua Parola e al suo messaggio di salvezza.

I Santuari sono «come pietre miliari che orientano il cammino cristiano dei figli di Dio e promuovono l’esperienza della convocazione, dell’incontro e della costruzione della comunità ecclesiale». Milioni di fedeli praticanti e non, frequentano questi luoghi speciali, per riscoprire le origini della propria fede e rivivere quella presenza, memoria e profezia del Dio con noi.

Grande partecipazione

Dopo l’esperienza degli anni scorsi che ha visto una grande partecipazione con moltissime persone arrivate dai più diversi luoghi vicini e lontani, si è pensato di ripetere questo speciale evento, sabato 1° giugno il Santuario dedicato alla Beata Vergine di San Lorenzo, ospiterà ancora una volta la bella e toccante celebrazione della Notte dei Santuari.

Sarà un momento di profonda spiritualità, un’occasione per sottolineare il forte valore simbolico che tutti i santuari e specialmente quelli mariani, hanno per la comunità cristiana e l’intera umanità. Mai come oggi è necessario recarsi in questi luoghi per trovare un momento di silenzio e di contemplazione nella vita quotidiana sempre più spesso frenetica. Siamo certi che la “Madonna del Latte” come ogni giorno, accoglierà tutti i pellegrini con il suo materno abbraccio, pronta a confidare una parola, ad asciugare una lacrima, ad ascoltare pazientemente, a dare fiducia chiedendo a tutti: «Quello che Gesù vi dirà, fatelo!».

Il programma

L’appuntamento è alle 21.30 ai Quattro Profeti per la “Via Lucis” lungo il viale delle Cappelle, all’arrivo sul piazzale del Santuario, alle 22.15 circa, Litanie del Sacro Cuore di Gesù e intenzioni di preghiera. Alle 22.45 all’interno del Santuario, recita dei Vesperi, Esposizione del Santissimo e adorazione personale con la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione, alle 23.50 solenne Riposizione e alle 24 Santa Messa Festiva con don Luca Andreani.

In caso di maltempo l’intera celebrazione sarà all’interno del Santuario.