Link: https://www.chiesadimilano.it/news/arte-cultura/castiglione-olona-nuove-saleper-il-museo-della-collegiata-32583.html
Sirio 09 - 15 dicembre 2024
Share

Varesotto

Castiglione Olona, nuove sale
per il Museo della Collegiata

Un progetto lungamente perseguito per valorizzare l'importante collezione di opere mobili. Inaugurazione sabato 18 maggio alle 16.30.

14 Maggio 2013

Un progetto lungamente perseguito, costruito tassello dopo tassello. Alla base, due obiettivi importanti: restituire alla fruizione pubblica una parte dell’edificio che si estende tra la Collegiata e il Battistero, per riconnettere anche fisicamente i due ambienti e, soprattutto, valorizzare l’importante collezione di opere mobili di proprietà del Museo della Collegiata.

Le nuove sale sono state infatti ricavate all’interno dell’antica Canonica del complesso, concepita nel Quattrocento come parte integrante del disegno del cardinale Branda Castiglioni, che scelse di edificare il complesso ecclesiale sulle rovine del castello familiare, che durante il Medioevo ebbe un ruolo strategico nelle lotte tra Visconti e Torriani per il dominio sul Contado del Seprio.

Il concept del progetto è altamente innovativo: "le necessità – spiega Federica Armiraglio, conservatore del Museo – erano molteplici. Bisognava da un lato migliorare il livello di conservazione delle opere adeguando teche, supporti e protezioni agli standard internazionali; dall’altro il nuovo allestimento doveva diventare l’occasione per valorizzare la collezione di opere mobili, trovando un modo per stimolare lo sguardo e la capacità di osservazione dei visitatori, che tendono a focalizzarsi solo sugli affreschi di Masolino. E la chiave per ottenere questo risultato è quella di esaltare i dettagli, spesso raffinati e trascurati invece da un passaggio frettoloso".

L’iter, innovativo anche nel metodo, è stato lungo e articolato. Avviato sotto il precedente Parroco, Don Tarcisio Colombo, è stato sostenuto dal suo successore, Don Ambrogio Cortesi. I mezzi di una Parrocchia sono inevitabilmente limitati, ma era ferma la volontà di ottenere un progetto di rilievo. È stata così attivata una partnership con il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e il progetto è stato realizzato pro bono da tre giovani professioniste, Laura Galluzzo, Annalinda De Rosa e Iris Keci, con il coordinamento del prof. Luciano Crespi e con la consulenza illuminotecnica del prof. Gianni Forcolini.

Importante, per lo sviluppo del progetto, è stata inoltre la collaborazione dell’ufficio Beni Culturali della Diocesi di Milano e della Soprintendenza per i Beni Storico Artistici. Come spiegano le progettiste: “il progetto è nato dal desiderio di voler collocare le opere all’interno di un allestimento che possa esaltare il loro carattere sacro, sottolineando il valore artistico delle raffinate decorazioni ed esaltando i dettagli grazie ad un’atmosfera raccolta, che vuole riproporre l’idea del passato in cui tali oggetti venivano utilizzati, ma mantenevano comunque il loro pregio.”

Questo ambizioso progetto, però, non si sarebbe mai realizzato senza il fondamentale sostegno di Regione Lombardia, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Celsa srl e di altri piccoli donatori – l’AMAD – Associazione Amici di Masolino e Dintorni, che con i suoi oltre 40 volontari garantisce l’apertura del Museo; la Pro Loco di Castiglione Olona, lafonte.eu srl e il Club Ferrari.

La collezione di opere mobili, precedentemente dispersa in diversi ambienti del complesso e conservata in teche non progettate per scopi museali, trova così una collocazione adeguata in un percorso coerente e omogeneo, che valorizza al contempo lo spazio e le opere. “Sono state scelte e contingentate le tre sale centrali poste al piano terra dell’ex Canonica – spiega l’arch. Roberta Lamperti, responsabile tecnico-amministrativo del Museo – che sono state provviste di nuovi intonaci una volta appurata l’assenza di elementi decorativi tramite saggi stratigrafici. Per contrastare il problema dell’umidità da risalita capillare, è stato posato, grazie alla sponsorizzazione tecnica dell’azienda Wall & Wall, il dispositivo Biodry, che ha l’obiettivo di prosciugare letteralmente i muri”.

Il nuovo allestimento, realizzato dal gruppofallani, permette all’osservatore di scoprire, grazie al supporto di punti di vista focalizzati per le opere più significative, pannelli didattici e didascalie commentate, opere raffinate e suggestive, che possono ora affiancare a pieno titolo gli straordinari affreschi di Masolino nel richiamare i visitatori. Si tratta infatti di una raccolta davvero significativa, che raduna manoscritti, avori, dipinti, sculture, libri a stampa e oreficerie che spaziano dal Rinascimento al Settecento, con pezzi di notevole rilievo, come i tre grandi corali di canto ambrosiano, in parte miniati, il cofanetto nuziale del XV secolo trasformato in lipsanoteca, la raffinata croce con i bracci in cristallo di rocca e al centro un capolavoro di oreficeria mosana, la piccola Annunciazione recentemente assegnata ad Apollonio di Giovanni, per citarne solo alcune.

Inoltre è stato finalmente possibile offrire una collocazione ideale alla pala d’altare con la Crocifissione attribuita a Neri di Bicci, in deposito dal Polo Museale Fiorentino, arrivata a Castiglione nel 1928 con un’attribuzione a Paolo Schiavo, autore delle lunette affrescate nell’abside della Collegiata. Il grande dipinto è stato oggetto di un intervento conservativo, che ne ha finalmente permesso, dopo un lungo periodo di assenza, il ritorno alla fruizione pubblica, in una collocazione che esalta le qualità dell’opera e la grande ricchezza di dettagli, caratteristica del pittore fiorentino e pienamente apprezzabile grazie all’osservazione ravvicinata.

La Crocifissione non è stata l’unica opera su cui si è intervenuti: è stato restaurato anche il corpus di tre grandi corali quattrocenteschi di canto ambrosiano, grazie al sostegno di Laminplast e di Celsa. Ma il lavoro del museo non si ferma qui. “Ci sono ancora diversi restauri da programmare – spiega Federica Armiraglio – dal velo trovato sul volto del cardinale nel 1935, durante la ricognizione del sarcofago, alla lipsanoteca vicina ai cofanetti della prestigiosa Bottega degli Embriachi e ci auguriamo che le nuove sale costituiscano un incentivo per Enti e sponsor privati ad adottare i restauri di queste opere straordinarie”.

Sabato 18 maggio, alle 16.30, il Museo della Collegiata di Castiglione Olona inaugurerà al pubblico tre nuove sale, in cui è stata completamente riallestita l'importante collezione di opere mobili.

 

Museo della Collegiata
Via Cardinal Branda, 1
21043 Castiglione Olona (VA)
Tel. 0331 858903
www.museocollegiata.it
info@museocollegiata.it
Parrocchia Beata Vergine del Rosario
Via Verdi, 15
21043 Castiglione Olona (VA)
Tel. e Fax 0331 850280