Link: https://www.chiesadimilano.it/news/arte-cultura/al-museo-del-duomo-torna-laperitivo-ad-arte-2840085.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Proposta

Al Museo del Duomo torna l’Aperitivo ad Arte

Quattro speciali appuntamenti estivi che coniugano storia, arte e musica (e degustazioni gourmet), a partire da martedì 10 giugno, tra i capolavori custoditi nel Museo della Cattedrale

5 Giugno 2025

Quattro speciali appuntamenti che coniugano storia, arte e musica. Per l’estate 2025 il Museo del Duomo di Milano apre nuovamente le sue porte in orario serale per una nuova edizione di Aperitivo ad Arte.

Martedì 10 giugno, martedì 24 giugno e martedì 15 luglio a partire dalle ore 19 sarà possibile scoprire il Museo del Duomo alla presenza di guide specializzate per ammirare le preziosità, i tesori e le opere d’arte che raccontano le vicende e la storia del Duomo di Milano in ogni suo aspetto: la vita liturgica, la secolare scultura, le incantevoli oreficerie, gli arazzi di pregiata manifattura, i dipinti e le luminose vetrate istoriate. Un patrimonio proveniente per la quasi totalità dal Duomo e che racconta la sua duplice dimensione di Cattedrale e Monumento. In via straordinaria, infatti, lungo il percorso espositivo saranno presenti le guide della Veneranda Fabbrica per offrire approfondimenti e spiegazioni sulle opere e l’allestimento delle sale cronologico-tematico.

Infine, ogni serata sarà allietata da un suggestivo accompagnamento musicale dal vivo, con la presenza dell’Ensemble strumentale Officium Musicum e della Cappella Musicale del Duomo di Milano, la più antica istituzione culturale milanese, attiva ininterrottamente dal 1402. Officium Musicum si esibirà in due concerti, dedicati l’uno al compositore Antonio Vivaldi (il 10 giugno) l’altro al repertorio violinistico del Barocco italiano (in data 8 luglio). La Cappella Musicale, invece, offrirà ora un’antologia di brani di Canto Ambrosiano e Gregoriano dedicati alle principali ricorrenze dell’Anno liturgico (il 24 giugno), ora un programma di mottetti di Giovanni Pierluigi da Palestrina (in data 15 luglio), della cui nascita ricorre quest’anno il quinto centenario

Martedì 8 luglio, in via eccezionale, la serata vede in programma la visita guidata del Museo del Duomo, suddivisa in quattro turni con partenza alle ore 18:30 – 19:10 – 19:50 – 20:30, e con una durata di circa 40 minuti l’uno. La visita guidata sarà condotta dalle guide specializzate della Veneranda Fabbrica e sarà intervallata dalle note dell’Ensemble Officium Musicum che interpreteranno “Ostinazioni italiane. Le trio sonate su basso ostinato a Napoli, Roma e Venezia” nella Sala dedicata all’epoca viscontea, con musiche di Andrea Falconieri, Arcangelo Corelli e Antonio Vivaldi.

Durante le serate è previsto un momento conviviale nell’incantevole cortile del Museo del Duomo, un elegante aperitivo a cura di Le Gourmet di Tondini all’ombra della copia della Madonnina e del campanile della Chiesa di San Gottardo in Corte. Un’occasione per degustare il Vino del Duomo, prodotto per la Veneranda Fabbrica dall’azienda vinicola “La Collina dei Ciliegi“.

Aperitivo AD ARTE al Museo del Duomo di Milano è prenotabile sul sito ufficiale www.duomomilano.it , al costo di 25 euro (Intero) e 20 euro (Ridotto), alle ore 19 fino ad esaurimento posti.

Per la data di martedì 8 luglio sarà necessario selezionare la fascia oraria di visita preferita (sono previsti più slot, il primo con inizio alle ore 18.30, l’ultimo con inizio alle ore 20.30).

Il costo è comprensivo del biglietto d’ingresso al museo e dell’aperitivo.