È il giudizio complessivo di monsignor Mario Delpini, Vicario generale della Diocesi, che ha guidato la delegazione ambrosiana in Brasile: «Un’esplosione di gioia che riconcilia con la fatica d’...
Riflessioni, emozioni ed esperienze toccanti: il diario dei giovani ambrosiani, inizia a comporsi. La visita alla favela, la gestualità e il canto dei fedeli, ma anche momenti di svago e di divertime...
Il saluto di padre Ubaldo Steri, parroco della comunità Nostra Signora delle Grazie, dove circa settanta giovani ambrosiani trascorreranno i giorni che precedono la Gmg a Rio de Janeiro
Presiedendo la celebrazione conclusiva dell’incontro dei giovani lombardi per la Gmg, il cardinale Scola ha indicato la necessità di essere consapevoli del proprio ruolo, vivendo con coraggio la re...
Il messaggio di padre Ubaldo Steri, parroco della comunità di Nossa Senhora das Graças, che ha ospitato i pellegrini ambrosiani nel corso della Settimana missionaria: «Abbiamo vissuto momenti merav...
Grazie al portale vaticano www.pope2you.net, i giovani lombardi che parteciperanno alla Veglia regionale di Caravaggio potranno inviare le loro immagini in Brasile
Il settimanale dei Paolini segue l’evento attraverso Internet, mobile e webtv. Una nuova “app” distribuita gratuitamente per essere in Brasile con Papa Francesco
È quella di diventare adulti, perché i giovani non sono fatti per restare giovani. E non è bene per la Chiesa e per la società che i giovani rimangano giovani
Secondo una ricerca promossa dall'Istituto Toniolo e dall'Università Cattolica, il Santo Padre ispira simpatia a più del 90% delle nuove generazioni, che ne apprezzano l'attenzione ai poveri e l'imp...
Tra luci e ombre, fattori di sviluppo e contraddizioni irrisolte, qual è il vero volto del Paese che, dal 23 al 28 luglio a Rio de Janeiro, ospiterà centinaia di migliaia di partecipanti alla XXVIII...
Una lettura preventiva dei testi ufficiali delle grandi celebrazioni aiuta a respirare a pieni polmoni la dimensione mondiale dell'evento che abbraccia tutti i continenti, senza nascondere le sofferen...
Il direttore dell'Ufficio Cei per le comunicazioni sociali illustra i pilastri del “cantiere” nel quale si muoveranno “Avvenire”, Tv2000, il Sir e Radio InBlu. Costanti aggiornamenti sul porta...
Quattro gli appuntamenti espressamente voluti dal Pontefice: il pellegrinaggio al santuario mariano di Aparecida, la visita alla favela di Varginha, la tappa all’ospedale São Francisco de Assis na ...
Il Segretario della Cei illustra il programma della spedizione azzurra: «La Festa, trasmessa in diretta tv, prenderà le mosse dalla vita di Gesù». Attesi più di 7500 giovani, 40 vescovi e decine ...
Tra loro i cardinali Bagnasco e Betori, il segretario della Cei monsignor Crociata e il Vicario generale ambrosiano monsignor Delpini. Gli incontri nelle mattinate di mercoledì, giovedì e venerdì
L’intenzione affidata da Papa Francesco alla Madonna: «La patrona del Brasile apra i cuori dei partecipanti alla Gmg ad accogliere la missione che Cristo darà loro»
L’arcivescovo Orani Tempesta ha presieduto la Messa celebrata nella chiesa di San Giuseppe: «Il messaggio di Cristo sta arrivando a tutti gli uomini e le donne del Brasile»
Maria Rosa Poggio, antropologa culturale: «Soprattutto in questo periodo storico, i giovani hanno la grande possibilità di comunicare con un numero straordinario di coetanei, uomini e donne, incontr...
Nel 1980 fu Giovanni Paolo II, il prossimo 25 luglio sarà Francesco a far visita alla comunità di Varginha, a Manguinhos. Famosa un tempo come la "Striscia di Gaza di Rio", oggi vuole diventare "Str...
Una squadra guidata da un responsabile e composta da un medico, un sacerdote e un disabile affiancherà il centinaio di portatori di handicap italiani che parteciperanno alla Giornata mondiale della G...
Il progetto è promosso dall’Associazione Mediante in collaborazione con la Pastorale giovanile vocazionale italiana delle Paoline. Prevista anche la rubrica “Qui Congo” curata da don Roberto Po...
Il gruppo sarà guidato da monsignor William Shomali, vescovo ausiliare per la Palestina del Patriarcato latino di Gerusalemme: «Spero che tutti possano sentire l’universalità e la cattolicità de...
Il volume di Delfina Licata “Italiani nel Paese verde-oro. Percorsi migratori in Brasile ieri e oggi” fa parte del bagaglio dei giovani italiani partecipanti alla Gmg
La Comunità organizzerà incontri, mostre, dibattiti, momenti di preghiera a nimazione sia nella cosiddetta "Settimana missionaria", sia nei giorni stessi della Gmg
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.