La «Pacem in terris» e un mondo in guerra
L’enciclica di Giovanni XXIII, pubblicata sessant’anni fa, punto di partenza del Convegno Mondialità, svoltosi sabato 18 febbraio all’Istituto dei Ciechi di Milano
All'Istituto dei Ciechi il Convegno Mondialità 2023
Monsignor Luca Bressan
Padre Antonio Spadaro
Lucia Capuzzi
Marco Tarquinio
Sandro Calvani
Mons. Mario Delpini
La Sala Barozzi dell'Istituto Ciechi gremita durante il convegno
Padre Aurelio Gazzera
Marta Aspesi
Francesca Benigno
All'Istituto dei Ciechi il Convegno Mondialità 2023
All'Istituto dei Ciechi il Convegno Mondialità 2023
Monsignor Luca Bressan
Padre Antonio Spadaro
Lucia Capuzzi
Marco Tarquinio
Sandro Calvani
Mons. Mario Delpini
La Sala Barozzi dell'Istituto Ciechi gremita durante il convegno
Padre Aurelio Gazzera
Marta Aspesi
Francesca Benigno
All'Istituto dei Ciechi il Convegno Mondialità 2023
L’appuntamento, promosso da Pastorale Missionaria, Pastorale dei Migranti e Caritas Ambrosiana e moderato da Lucia Capuzzi , ha visto il saluto di monsignor Luca Bressan, le relazioni di padre Antonio Spadaro, gli interventi di Marco Tarquinio e Sandro Calvani, la tavola rotonda «Beati i costruttori di pace nel mondo» e le conclusioni dell’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini
- Vai all'articolo
18 Febbraio 2023
Vuoi richiedere queste foto ad alta risoluzione?
Scrivi a fotogallery@chiesadimilano.it specificando il titolo della gallery e il numero dell'immagine
Scrivi a fotogallery@chiesadimilano.it specificando il titolo della gallery e il numero dell'immagine
