#Tag: Mario Delpini
Diaconi in cammino verso il sacerdozio
Sabato 30 settembre, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo ha ordinato i sedici candidati che diventeranno preti l’8 giugno 2024
La Nostra Famiglia in festa con l’Arcivescovo
Venerdì 30 settembre giornata di gioia a 60 anni dalla costruzione del primo padiglione del polo di Bosisio Parini
Delpini a Palazzo Marino, la Chiesa dialoga con la finanza e la politica
Lunedì 25 settembre l'intervento dell'Arcivescovo al Consiglio comunale. Interviste allo stesso monsignor Delpini, a Elena Beccalli, preside della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative in Cattolica, e a Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo e vicepresidente vicario di Abi
L’intervento dell’Arcivescovo: il video
25 settembre 2023 Mons. Delpini a Palazzo Marino, Chiesa in dialogo con la finanza e la politica: il suo intervento L’incontro, promosso dalla presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, vedrà la presenza del Sindaco e gli interventi dei rappresentanti della comunità finanziaria, nonché degli esponenti dei Gruppi consiliari. Al centro delle riflessioni, in particolare, le problematiche delle famiglie e delle piccole imprese, alle prese con l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse dei mutui, nel contesto di una metropoli in costante evoluzione, fra crescita e disuguaglianze. ___________________ ➨ Link diretto all'articolo: https://www.chiesadimilano.it/news/milano-lombardia/delpini-a-palazzo-marino-chiesa-in-dialogo-con-la-finanza-e-la-politica-2-2510592.html ___________________ Segui ChiesadiMilano su: https://www.chiesadimilano.it/ ➤ Facebook: https://www.facebook.com/chiesadimilano.it/ ➤ Instagram: https://www.instagram.com/chiesadimilano/ ➤ Twitter: https://twitter.com/chiesadimilano
L’Arcivescovo al Consiglio comunale
Lunedì 25 settembre a Palazzo Marino monsignor Mario Delpini ha partecipato a una seduta dell’assemblea cittadina milanese
Vescovi lombardi, omaggio a Bergamo e Brescia
Mercoledì 20 settembre la visita ai due capoluoghi nominati capitale italiana della cultura per il 2023
L’Arcivescovo in visita a Candoglia
Martedì 19 settembre monsignor Delpini alla Cava Madre del Duomo di Milano
Con la «Nivola» in cima al Duomo
Sabato 16 settembre il tradizionale rito presieduto dall’Arcivescovo ha aperto il triduo del Santo Chiodo
Una Casa per Studenti nel nome di Acutis
Martedì 12 settembre, con la partecipazione dell’Arcivescovo, l’intitolazione al Beato della struttura nel quartiere milanese di Stadera
Quattro suore dal Myanmar
Sabato 9 settembre, nella Basilica di Sant’Ambrogio, la Professione perpetua presieduta dall’Arcivescovo
Aperto in Duomo l’anno pastorale
Venerdì 8 settembre in Cattedrale il solenne Pontificale presieduto dall’Arcivescovo
Il laicato ambrosiano in marcia per la pace
Il 7 settembre, a Milano, due cortei promossi da associazioni e movimenti della Diocesi sono partiti nei pressi dei Consolati russo e ucraino per ricongiungersi nella chiesa Maria Regina Pacis
Ad Assisi pregando per gli oratori
Giovedì 6 settembre, nell’ultima giornata del pellegrinaggio diocesano tra Marche e Umbria, la Messa presieduta dall’Arcivescovo al Santuario della Spogliazione, dove sono custodite le spoglie del Beato Carlo Acutis
Delpini: «Familiari di Dio con grazia, fede e salvezza»
A chiusura del pellegrinaggio diocesano a Loreto e Assisi, l'Arcivescovo invita tutti a continuare a vivere la propria fede in familiarità con Gesù proprio come è stato fatto in questi giorni nella "casa di Loreto" che simbolicamente richiama la "casa di Nazareth"
Gli ambrosiani pellegrini a Fiastra
Martedì 5 settembre, nella seconda giornata del viaggio nelle Marche, visita all’abbazia in provincia di Macerata, fondata da monaci provenienti dall’Abbazia di Chiaravalle, che ha forti legami con la Diocesi di Milano
I “flambeaux” ambrosiani illuminano Loreto
Lunedì 4 settembre nella città marchigiana la prima giornata del pellegrinaggio diocesano, conclusa dalla suggestiva processione serale
L’Ordinazione episcopale di mons. Di Tolve
Oggi in Duomo la celebrazione è stata presieduta da mons. Delpini insieme al Vicario generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, card. Angelo De Donatis e il Vescovo ausiliare della Diocesi di Milano, mons. Luca Raimondi
L’Investitura dei nuovi parroci
Dopo l’ascolto della Parola di Dio e la presentazione dei 25 nuovi parroci e i 26 responsabili di Comunità pastorale, l’omelia del vescovo Delpini è un richiamo a «conservare la fede, coltivare, approfondire il rapporto personale con Gesù in modo che tutto sia illuminato, i nostri pensieri e iniziative siano sostenuti dallo Spirito che ci dona»
Mons. Delpini: «Così deve agire colui che serve la comunità: con il confronto semplice e limpido con Dio.»
L'Arcivescovo ha presieduto in Duomo la Celebrazione Eucaristica per i predecessori defunti. «Noi possiamo rendere omaggio ai Vescovi che qui ricordiamo, perché possiamo dire che a ciascuno di loro, pur con stili così diversi e in situazioni differenti, una sola cosa stava a cuore: annunciare il Vangelo di Dio».
La Chiesa in Turchia «come una porta aperta»
La Chiesa che ha incontrato in questi giorni Delpini. «Una Chiesa fatta di piccoli numeri, ma con l’energia del piccolo seme che nella sua fragilità e impotenza porta in sè vitalità e forza; una Chiesa senza grosse strutture, ma fatta di legami, relazioni e incontri, una Chiesa sorella – tanto antica e tanto nuova – che, nel suo essere minoranza in una realtà molto complessa e variegata, ha tanto da insegnarci».