Le parole di Benedetto XVI nell’omelia della Messa che, davanti a oltre un milione di persone, ha concluso Family 2012. L’annuncio del Papa: il prossimo Incontro mondiale nel 2015 a Filadelfia (Us...
Anche tantissimi bambini al Parco Nord ad accogliere Benedetto XVI, per un evento in cui le famiglie non sono state spettatrici ma autentiche protagoniste
“JubilFamily”, prima parte della Festa delle Testimonianze, ha coinvolto il pubblico con tre ore a ritmo serrato, con esibizioni di artisti italiani e stranieri alternate agli interventi delle fam...
Benedetto XVI è ripartito per Roma al termine della sua visita in occasione dell'Incontro mondiale delle Famiglie. Il suo aereo è decollato da Linate, diretto a Roma-Ciampino. A salutare il Papa al...
Cento famiglie in difficoltà hanno partecipato al momento conviviale offerto da Benedetto XVI. Il cardinale Antonelli ha portato i saluti e la benedizione del Pontefice
Le primissime ore del mattino al Parco Nord tra volontari al lavoro, bambini assonnati e coppie “veterane” dei grandi raduni ecclesiali o per le quali Family è la prima esperienza: tutti in attes...
L’Arcivescovo di Milano, il cardinale Ennio Antonelli e monsignor Erminio De Scalzi a confronto con i giornalisti all'indomani della conclusione dell'Incontro mondiale
Una lezione di laicità, quella di Benedetto XVI, che sgombera il campo da pregiudizi o interpretazioni malevole sul ruolo dei credenti e dell’intera comunità ecclesiale nella vita pubblica del Pae...
«La politica è profondamente nobilitata» quando è animata dalla volontà di dedicarsi «al bene dei cittadini», e quindi diventa «una elevata forma di carità». Il Santo Padre ha incontrato il ...
L’esortazione di Benedetto XVI ai giovanissimi che hanno gremito lo Stadio Meazza (oltre 70 mila presenti): «La santità è la via normale del cristiano: non è riservata a pochi eletti, ma aperta ...
Le parole di Benedetto XVI durante la celebrazione dell'Ora Terza presieduta in Cattedrale. Migliaia di presenti tra sacerdoti, diaconi, seminaristi, religiosi, religiose e claustrali
Testimonianze raccolte tra sacerdoti, religiosi e seminaristi che in settemila hanno gremito le navate del Duomo per la celebrazione dell’Ora Terza con Benedetto XVI
L’Adorazione eucaristica svoltasi in cattedrale e in tutte le Zone pastorali della Diocesi è stata un’occasione per manifestare solidarietà alle popolazioni terremotate. Il commosso ringraziamen...
Nel teatro milanese Benedetto XVI ha assistito all’esecuzione della “Nona Sinfonia” di Beethoven diretta dal maestro Daniel Barenboim. Nelle sue parole («dalla musica un messaggio prezioso anch...
Questa la vocazione della città nel primo saluto rivolto dal Papa, accolto da migliaia di persone al suo arrivo davanti alla cattedrale. Il benvenuto dell'Arcivescovo: «Grazie, Beatissimo Padre, per...
L’aereo del Pontefice è atterrato alle 17.14. Ad accogliere il Santo Padre i cardinali Scola, Antonelli e Tettamanzi, e numerose autorità. Ora il Papa è atteso in Piazza Duomo
L’educazione cattolica in tre diversi contesti nazionali: l'Italia, la Croazia e il Marocco, attraverso il racconto di genitori, professori, insegnanti e studiosi. Questo il tema della tavola rotond...
Quando il benessere sociale "smorza" il desiderio di fare festa insieme, smarrendo così il senso della tradizione. Ne hanno parlato il cardinal Barbarin, monsignor Brambilla e il direttore De Bortoli...
Le responsabilità dei genitori: promuovere nei figli l’attitudine al servizio, insegnare loro gratuità e disciplina, riscoprire la relazione con gli altri per dare senso alla vita
In una tavola rotonda dedicata al rapporto con la comunicazione alzato un importante “paletto”: la famiglia non deve abdicare al proprio compito educativo a favore del web e dei social network
Ricca di simbologie la relazione del presidente del Pontificio Consiglio della cultura nella prima sessione del Congresso teologico-pastorale. L’economista Bruni: «La gratuità accomuna famiglia, l...
Il cardinale Scola ha aperto ufficialmente i lavori del Congresso teologico-pastorale: «Il tema “La famiglia: il lavoro e la festa” lega tra loro gli aspetti principali della vita quotidiana di o...
Il ricorso alla collaborazione di persone spesso provenienti da Paesi stranieri per la cura dei familiari sta portando a un nuovo assetto della società che deve diventare una risorsa per la famiglia ...
La tavola rotonda su “La santità familiare nell’esperienza del lavoro” ha sottolineato la portata profetica del tema “La famiglia, il lavoro, la festa”
Relatori a confronto sulla necessità di favorire l’accesso ai mercati per i piccoli produttori, ma anche incrementare microcredito in un clima di maggiore sicurezza e stabilità sociale
Nella tavola rotonda a “La Nostra Famiglia”, un vescovo, un campione paralimpico, una volontaria e un insegnante sudanese concordano: «La disabilità non impedisce un'esistenza piena»
Pagnoncelli presenta i dati sulla disoccupazione, ma il sociologo e presidente del Censis De Rita e monsignor Bregantin invitano i ragazzi a un progetto di vita
Il demografo Blangiardo: «La realtà sociale ha bisogno di capitale umano, ma fa ben poco per sostenere la “fabbrica” in cui tale capitale viene prodotto e formato»
La relazione dell'Arcivescovo emerito nella seconda sessione del Congresso internazionale teologico-pastorale. L'intervento del sociologo cileno Pedro Morandé Court
L’Arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza Episcopale Italiana ha avviato la seconda giornata del Congresso ed è poi intervenuto alla presentazione del volume “I vescovi europei su dem...
Gli interventi di Milena Santerini (pedagogista) e di José Granados (teologo), con le toccanti testimonianze delle coppie Elisabeth e Bernhard Neiser (Germani) e Rafael e Paloma Benitez Cervera (Spag...
Enzo Bianchi, priore di Bose, invita a recuperare l’importanza della domenica come momento di condivisione e comunione, a partire dalla Messa. Ad avvalorare la sua riflessione, la testimonianza di t...
Toccanti testimonianze, presso l’Università degli Studi, di solitudine e sofferenza, ma anche di nuovi cammini di speranza, tra lavoro, festa e solidarietà.
L’esistere stesso di una famiglia è un segno di speranza in un mondo di relazione fragili: l’esempio di tre esperienze pastorali, dove i grandi temi teologici trovano la concretezza di una fede v...
Lo psichiatra Charmet e lo scrittore, e insegnante, D’Avenia hanno affrontato, sotto varie angolature, le problematiche del mondo giovanile, fra alleanza educativa e processi di crescita.
Nella terza e ultima giornata del Congresso l'intervento del presidente della Fondazione Milano Famiglie 2012 e del presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Le relazioni di Blanca Castilla...
Nella festa organizzata in onore della famiglia indiana ospite della Comunità pastorale, parole di affetto e solidarietà per il Santo Padre in questo difficile momento
La Cappella Musicale della cattedrale ha aperto ieri sera, martedì 29 maggio, le iniziative culturali legate al Family 2012 con una performance corale e strumentale ideata e diretta da don Claudio Bu...
Al Redentore ospiti dal Camerun, dalla Guinea e dall’Ecuador, a Gesù a Nazaret una delegazione dalla Tanzania e a San Michele Arcangelo un vasto gruppo della Diocesi di Chieti-Vasto
La testimonianza della famiglia Longo, originaria di Marituba (l’ex ghetto dei lebbrosi in cui operarono Marcello Candia e monsignor Aristide Pirovano) e ospite della Comunità pastorale Sant’Eufe...
Le parole del cardinale Scola all’inaugurazione della Fiera e della Libreria della Famiglia. Gli interventi del cardinale Antonelli, di monsignor Brambilla e delle autorità istituzionali
Durante il solenne Pontificale di Pentecoste celebrato in Duomo, l’Arcivescovo ha incontrato i volontari di Family 2012 e ha consegnato loro il mandato
Il primo sarà gestito dal Pontificio Consiglio e presterà assistenza materiale e spirituale. Il secondo nasce da un progetto di housing sociale e sorgerà in via Padova
Padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa vaticana, traccia un consuntivo di Family 2012 e ricorda l’incontro «molto affettuoso» del Pontefice con il cardinale Martini
Una ricca simbologia, com’è nella millenaria tradizione della Chiesa cattolica, ha ornato la casula e la mitria di Benedetto XVI appositamente realizzate per la santa messa celebrata domenica 3 giu...
Una breve ma rappresentativa galleria delle centinaia di migliaia di famiglie che hanno partecipato con gioia ed entusiasmo alla Festa del sabato sera e alla Messa della domenica mattina con Benedetto...
Una piccola galleria di "ritratti" come omaggio e ringraziamento ai cinquemila volontari, giovani e meno giovani, che si sono impegnati con gioia ed entusiasmo nel Family 2012.
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.