Tutti gli eventi

Corsi biblici all’Abbazia San Benedetto di Seregno

  15 Settembre 2023
All Day
San Carlo
Organizzatore: Monaci Benedettini Olivetani
luogo: Abbazia San Benedetto
Corsi biblici all'Abbazia San Benedetto di Seregno

«L’umano patire nell’apparente silenzio di Dio: sguardi che si incrociano sulla Bibbia»: è questo il tema della Scuola di teologia biblica organizzata dagli Olivetani dell’Abbazia San Benedetto di Seregno.
Venerdì 15 settembre alle 20.45 si terrà la serata di apertura con don Roberto Vignolo (biblista) e Alessia Marcotrigiano (arpa).
Sono previsti due corsi per questo anno accademico: base e di approfondimento.

Sono circa trentacinque anni che l’Abbazia San Benedetto di Seregno, su intuizione dell’Abate Valerio  (sostenuto a suo tempo dal card. Martini), propone l’iniziativa dei Corsi Biblici, tanto ben voluti ancora oggi anche dall’Abate Michelangelo. Essa ha come unico fine quello dello studio e diffusione della Parola di Dio in modo serio, scientifico ma al tempo stesso alla portata di chiunque ed in grado di fornire, almeno nell’intenzione, una arricchimento spirituale a chi ne usufruisce.

In allegato il volantino con il programma completo e le indicazioni per iscriversi.

Altri eventi

Delpini chiude la Porta Santa: si conclude un Giubileo straordinario

Delpini chiude la Porta Santa: si conclude un Giubileo straordinario

dal 04 Dicembre 2023 al 06 Dicembre 2023
Saronno
La sera di giovedì 7 dicembre l’Arcivescovo Delpini sarà a Saronno per chiudere simbolicamente la Porta Santa che era stata aperta dal Cardinale Bagnasco l’8 [...]
Organizzatore: Santuario di Saronno
Presepe di Crevenna nel segno di San Francesco

Presepe di Crevenna nel segno di San Francesco

08 Dicembre 2023
Erba
Dall’8 dicembre al 28 gennaio Villa Ceriani a Crevenna d’Erba torna ad aprire ai visitatori le porte dell’ormai famoso presepe che esattamente vent’anni fa gli [...]
Organizzatore: Artigiani del Presepe di Crevenna
«Ma-donne»: in Sant’Ambrogio il cardinale Ravasi racconta la figura di Eva, la madre dei viventi

«Ma-donne»: in Sant’Ambrogio il cardinale Ravasi racconta la figura di Eva, la madre dei viventi

11 Dicembre 2023
Milano
Lunedì 11 dicembre, alle ore 21, il cardinale Gianfranco Ravasi interverrà nella basilica di Sant'Ambrogio a Milano sul tema: «Eva, madre di tutti i viventi [...]
Organizzatore: Basilica di Sant'Ambrogio