Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/milano-in-san-gottardo-la-presentazione-della-mostra-fotografica-sulla-cattedrale-e-la-sua-fabbrica

Milano, in San Gottardo la presentazione della mostra fotografica sulla Cattedrale e la sua Fabbrica

  23 Aprile 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Veneranda Fabbrica
luogo: Chiesa di San Gottardo in Corte
Milano, in San Gottardo la presentazione della mostra fotografica sulla Cattedrale e la sua Fabbrica

Martedì 23 aprile alle 11.45, presso la chiesa di San Gottardo in Corte sarà presentata la mostra “Ritratto Duomo” e il palinsesto di iniziative dedicate alla Cattedrale e alla fotografia. Intervengono Fedele Confalonieri, mons. Gianantonio Borgonovo, Tommaso Sacchi, Elisa Mantia e Francesca De Falco. Dal 23 aprile, un percorso per immagini anche in Corso Vittorio Emanuele II

La Veneranda Fabbrica che, dal 1387, si occupa della tutela e della valorizzazione della Cattedrale, dedica un ampio palinsesto di iniziative ed eventi culturali al profondo rapporto tra la Cattedrale e la fotografia, proponendo un racconto per immagini a partire dagli scatti conservati nella ricchissima Fototeca del suo Archivio, costituita da oltre 90.000 fototipi realizzati dalla seconda metà dell’Ottocento ad oggi, mediante differenti procedimenti fotografici.

La prima iniziativa del palinsesto è la mostra «Ritratto d’uomo». Storia fotografica della Cattedrale e della sua Fabbrica, ospitata dal 23 aprile al 23 luglio 2024 all’interno del percorso di visita del Museo del Duomo di Milano (Piazza del Duomo, 12).

Preziose e inedite testimonianze d’epoca, accostate a spiragli di visioni contemporanee, illustreranno la storia, le persone e i profili urbani che la tecnica fotografica ha contribuito a eternare, marcando il legame indissolubile tra la Veneranda Fabbrica e la sua città. In chiusura, grazie alla virtual production e all’utilizzo di innesti e supporti di intelligenza artificiale, alcune immagini storiche della Milano attorno al Duomo si animeranno, dando vita a volti, prospettive e scorci.

Contemporaneamente, dal 23 aprile fino al 26 maggio 2024, Corso Vittorio Emanuele II, lungo il percorso tra Piazza del Duomo e Piazza San Babila, ospiterà «Dalla memoria al futuro. Il Duomo di Milano e la sua fabbrica»: un’esposizione a pannelli con accesso libero che popolerà una parte della via. Protagoniste assolute, fotografie di grande impatto, riprodotte dall’Archivio della Veneranda Fabbrica.

Il progetto, a cura dell’Area Cultura e Conservazione della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano con la consulenza di Massimo Negri, patrocinata dal Ministero della cultura, da Regione Lombardia e dal Comune di Milano, è reso possibile grazie al sostegno di GetYourGuide quale Main Sponsor.

Dopo un welcome coffee di benvenuto e un saluto di Fedele Confalonieri, Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, sono previsti gli interventi di Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi, di Elisa Mantia, Coordinatrice dell’Area Cultura della Veneranda Fabbrica del Duomo e di Francesca De Falco, Regional Manager GetYourGuide Italia.

Altri eventi