Tutti gli eventi

Milano, grandi cuochi per i poveri dell’Opera San Francesco

  08 Ottobre 2023
All Day
Milano
Organizzatore: Opera San Francesco
luogo: Mensa dei Poveri
Milano, grandi cuochi per i poveri dell'Opera San Francesco

Ogni giorno, dal 1959, la Mensa storica di corso Concordia a Milano ospita tutti coloro che hanno bisogno di aiuto e offre loro un pasto nutriente. Ma una volta all’anno, questi stessi locali accolgono benefattori che hanno deciso di sostenere Opera San Francesco partecipando al pranzo di raccolta fondi Grandi Cuochi all’Opera.

L’appuntamento culinario di beneficienza è in programma domenica 8 ottobre quando gli amici e donatori di OSF gusteranno un menù dal tema “Le stelle ci abbracciano”.
Le stelle sono quelle della grande cucina italiana, in particolare quelle della città di Milano, sede di OSF ma anche di rinomati e prestigiosi hotel stellati con ristoranti e chef di altissimo livello. 

Ogni cuoco che ha aderito all’iniziativa preparerà un piatto speciale che comporrà il menù solidale per i commensali di OSF.
Il pranzo inizierà nel Chiostro del Convento di viale Piave 2, con un benvenuto ideato da Francesco Mascheroni, dell’Armani Ristorante – Armani Hotel Milano.
L’antipasto invece sarà a opera di Guido Paternollo del ristorante Pellico 3 – Park Hyatt Milano.
Per il primo piatto si cimenterà Michele Cobuzzi del ristorante Anima – Milano Verticale | UNA Esperienze. Si proseguirà con la portata principale di Fabrizio Borraccino, del ristorante Zelo – Four Seasons Milano. Per concludere, il dolce pensato da Cesare Murzilli del 10_11 Bar, Giardino, Ristorante – Portrait Milano.

Presente al pranzo per fare gli onori di casa e ringraziare personalmente cuochi e donatori ci sarà fra Marcello Longhi, Presidente di OSF, 
Il pranzo benefico è aperto al pubblico e si svolgerà a Milano domenica 8 ottobre alle ore 12:00 nella Mensa dei Poveri di corso Concordia 3, che di domenica non svolge la sua abituale attività.
Sarà possibile partecipare a questo evento di beneficenza a fronte di una donazione minima di 130€ a persona.
Le donazioni raccolte verranno interamente destinate al sostegno delle Mense e di tutti gli altri servizi di OSF ai quali ogni giorno si rivolgono migliaia di persone in difficoltà.
Opera San Francesco per i Poveri, fondata nel 1959 dai Frati Cappuccini di viale Piave a Milano, rappresenta da oltre 60 anni sul territorio milanese un luogo di accoglienza e di sostegno per tutti coloro che si trovano in condizioni di forte disagio e necessitano di un aiuto materiale e di un conforto spirituale.
Secondo i dati dell’ultimo Bilancio Sociale, nel 2022 OSF ha offerto gratuitamente 657.865 pasti (quasi 2.100 al giorno), 5.965 cambi d’abito, 24.499 docce, curato 27.855 persone e distribuito oltre 43.409 farmaci.

L’evento si inserisce all’interno di un programma di manifestazioni dal titolo “Insieme a San Francesco Oggi”, previste nel mese di ottobre e proposte da Opera San Francesco per celebrare il Santo di Assisi.

Per informazioni e prenotazioni (fino a esaurimento posti) relative al pranzo benefico:
• Collegarsi al sito operasanfrancesco.it e accedere al form dedicato
• Scrivere una mail a eventi@operasanfrancesco.it
• Telefonare allo 02 77122401 da lunedì a venerdì ore 9 – 13, 14 – 17

Altri eventi

«Cambiare rotta, i migranti e l’Europa»: in Cattolica una conferenza internazionale organizzata da Oasis

«Cambiare rotta, i migranti e l’Europa»: in Cattolica una conferenza internazionale organizzata da Oasis

28 Settembre 2023
Milano
Giovedì 28 settembre la Fondazione Oasis organizza all’Università Cattolica di Milano una conferenza internazionale sulle migrazioni nel Mediterraneo. A sei mesi di distanza dall’appello islamo-cristiano, [...]
Organizzatore: Fondazione Oasis
Buon compleanno Caravaggio: all'Ambrosianeum appuntamento con i suoi capolavori “letti” da Luca Frigerio

Buon compleanno Caravaggio: all'Ambrosianeum appuntamento con i suoi capolavori “letti” da Luca Frigerio

29 Settembre 2023
Milano
Nel giorno della nascita del Caravaggio, venerdì 29 settembre, alle 18, torna l'ormai tradizionale appuntamento per festeggiare il «compleanno» del grande pittore lombardo: Luca Frigerio, [...]
Organizzatore: Fondazione Ambrosianeum
Festa dei nonni a San Giuliano milanese: celebriamo la saggezza e la fragilità

Festa dei nonni a San Giuliano milanese: celebriamo la saggezza e la fragilità

29 Settembre 2023
Zivido
Venerdì 29 settembre alle 9.30 presso la chiesa di San Carlo Borromeo a San Giuliano milanese ci sarà la "Festa dei nonni" con la riflessione [...]
Organizzatore: Comunità Pastorale San Paolo VI
Lecco: un pomeriggio dai Manzoni

Lecco: un pomeriggio dai Manzoni

30 Settembre 2023
Lecco
La parrocchia di Castello sopra Lecco, in collaborazione con l’Associazione Giuseppe Bovara – Archivi di Lecco e della Provincia, organizza sabato 30 settembre l’iniziativa «Un [...]
Organizzatore: parrocchia dei SS. MM. Gervaso e Protaso di Castello
«S. Teresa di Lisieux e l’Unesco»: incontro in Duomo per celebrarla

«S. Teresa di Lisieux e l’Unesco»: incontro in Duomo per celebrarla

02 Ottobre 2023
Milano
In occasione del 150° anniversario della sua nascita, l’Unesco ha proclamato Teresa di Lisieux “patrimonio dell’umanità”, “dottore della Chiesa e del Mondo”. E proprio alla [...]
Organizzatore: Scuola della Cattedrale
All'Ambrosianeum la presentazione del libro di Mariapia Garavaglia “Perchè io no? Una storia politica”

All'Ambrosianeum la presentazione del libro di Mariapia Garavaglia “Perchè io no? Una storia politica”

06 Ottobre 2023
Milano
Venerdì 6 ottobre alle 18.30 presso la Fondazione Ambrosianeum di Milano sarà presentato il nuovo libro di Mariapia Garavaglia “Perchè io no? Una storia politica” [...]
Organizzatore: Associazione nazionale partigiani cristiani
Milano, grandi cuochi per i poveri dell'Opera San Francesco

Milano, grandi cuochi per i poveri dell'Opera San Francesco

08 Ottobre 2023
Milano
Ogni giorno, dal 1959, la Mensa storica di corso Concordia a Milano ospita tutti coloro che hanno bisogno di aiuto e offre loro un pasto [...]
Organizzatore: Opera San Francesco
Migrantes Lombardia: a Milano il convegno «Liberi di scegliere se migrare o restare: cause e possibilità»

Migrantes Lombardia: a Milano il convegno «Liberi di scegliere se migrare o restare: cause e possibilità»

14 Ottobre 2023
Milano
Dopo la positiva esperienza del primo convegno, organizzato dalla diocesi di Crema nell’ottobre dello scorso anno, gli uffici Migrantes delle diocesi di Lombardia organizzano una [...]
Organizzatore: Migrantes Lombardia
Santa Teresa di Lisieux, al Pime una serata e una mostra dedicate alla patrona delle missioni

Santa Teresa di Lisieux, al Pime una serata e una mostra dedicate alla patrona delle missioni

25 Ottobre 2023
Milano
In occasione dei 150 anni della nascita di santa Teresa di Lisieux, la rivista Mondo e Missione e il Centro Pime di Milano promuovono una [...]
Organizzatore: Rivista Mondo e Missione e il Centro Pime
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «la paga del sabato»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «la paga del sabato»

16 Novembre 2023
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
Nuova stagione teatrale all'Excelsior di Cesano Maderno: dodici spettacoli tra prosa, musica e inclusione

Nuova stagione teatrale all'Excelsior di Cesano Maderno: dodici spettacoli tra prosa, musica e inclusione

28 Novembre 2023
Cesano Maderno
Sono gli appassionati di teatro i protagonisti della nuova stagione teatrale dell’Excelsior Cinema&Teatro. Perché anno dopo anno il Circolo Culturale Don Bosco, alla direzione della [...]
Organizzatore: Excelsior Cinema&Teatro
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La storia infinita»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La storia infinita»

14 Dicembre 2023
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Il giorno della civetta»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Il giorno della civetta»

25 Gennaio 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Diari»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Diari»

29 Febbraio 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Piccole cose da nulla»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Piccole cose da nulla»

18 Aprile 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Al giardino ancora non l’ho detto»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Al giardino ancora non l’ho detto»

24 Maggio 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La fine del mondo»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La fine del mondo»

13 Giugno 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata