Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/milano-casa-degli-artisti-vulnerabilita-e-cura-nelle-opere-degli-studenti-di-brera-per-vidas

Milano, Casa degli Artisti: vulnerabilità e cura nelle opere degli studenti di Brera per VIDAS

 dal 22 Marzo 2024 al 23 Marzo 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Vidas - Cure palliative
luogo: Casa degli Artisti
Milano, Casa degli Artisti: vulnerabilità e cura nelle opere degli studenti di Brera per VIDAS

Il concetto di relazione espresso dai giovani studenti dell’Accademia di Brera, in tutte le sue sfaccettature e attraverso i più diversi linguaggi artistici, è il filo conduttore di un’esposizione speciale presentata fino al 23 marzo alla Casa degli Artisti di Milano (corso Garibaldi 89/A, dalle 12 alle 19) che ha collaborato alla realizzazione dell’evento.

Le opere nascono all’interno del contest “Riconoscersi. Senza l’altro io non sono” rivolto a tutti gli studenti dell’Accademia e organizzato da VIDAS, ente non profit da più di quarant’anni impegnato ad offrire assistenza ai malati inguaribili e alle loro famiglie. Un’iniziativa culturale lanciata lo scorso maggio per stimolare tra i più giovani la sensibilità verso l’ascolto e il rispetto dell’altro, temi da sempre al centro dell’operato di VIDAS.

Gli oltre 50 lavori realizzati dagli studenti sono stati valutati da una giuria tecnica composta da docenti e professionisti dell’Accademia e da una rappresentanza di VIDAS.
I vincitori del concorso sono stati proclamati ieri da Raffaella Gay, direttrice comunicazione istituzionale e progetti culturali di VIDAS, e Italo Chiodi, docente di disegno e responsabile del Dipartimento Comunicazione e Didattica d’Arte dell’Accademia di Brera.

I lavori che si sono aggiudicati il primo premio delle due categorie del concorso, Arti Visive e Progettazione e Arti Applicate, sono quelli che hanno saputo interpretare al meglio il tema sia dal punto di vista formale che teorico. Si tratta di Di mano in mano, opera realizzata con sacchetti di carta per il pane intrecciati tra loro in un tessuto speciale che evoca la trama quotidiana di abitudini condivise, e Avevo pensato un titolo, l’ho dimenticato, video in cui compagnia e solitudine si mescolano attraverso immagini di un’intimità frammentaria che diventano pretesto per parlare di condivisione, vulnerabilità e amore.
Le autrici delle due opere sono, rispettivamente, Maria Chiara Pernici, 23 anni, di Pinerolo (TO), e Camila Braci, 22 anni, di Perosa Canavese (TO). A loro VIDAS ha assegnato un riconoscimento di 1.000 euro.

Una menzione speciale, con premio di 500 euro, è andata ad altre due opere in concorso. Si tratta di Diario di una dissolvenza, opera realizzata con grafite e olio di lino su carta e lucido, che vuole rendere sfogliabile il legame tra uomo e natura, e Questa gonna è per due, gonna con circonferenza di 23,55 metri realizzata con stoffa di cotone grezzo e filo bianco, progettata per essere indossata da due persone, gesto che richiede cura e cautela nei confronti dell’altro e della relazione.
La prima opera è firmata da Celeste Luna Sala, 21 anni, di Triuggio (MB), la seconda da Martina Zito, 22 anni, di Pogliano Milanese (MI), e Matilde Sbrozi, 22 anni, di Milano.

In mostra alla Casa degli Artisti sono visibili fino al 23 marzo tutte le quattro opere vincitrici oltre a una selezione delle altre che hanno partecipato al concorso.

 

Altri eventi

«Formato medio»: la nuova mostra di Giancarlo Cerri per festeggiare i 90 anni

«Formato medio»: la nuova mostra di Giancarlo Cerri per festeggiare i 90 anni

dal 19 Giugno 2024 al 21 Giugno 2024
Milano
Giancarlo Cerri, artista milanese classe 1934, in occasione del suo novantesimo compleanno torna ad esporre fino al prossimo 21 giugno al Centro Culturale di Milano [...]
Organizzatore: Galleria d'Arte sacra dei contemporanei di Milano
Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

dal 21 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Anche quest’anno Comunità Pachamama organizza il «W.E.B., Weekend di Bellezza», per promuovere la conversione ecologica e comunitaria che ci chiede la prospettiva dell’ecologia integrale. Un [...]
Organizzatore: Comunità Pachamama
Usmi diocesana: a Seveso esercizi spirituali con monsignor Martinelli

Usmi diocesana: a Seveso esercizi spirituali con monsignor Martinelli

28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Da domenica 28 luglio a sabato 3 Agosto, presso il Centro Ambrosiano – Seveso (MB) si terranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzati [...]
Organizzatore: Usmi diocesana
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo
1 2