Tutti gli eventi

Migrantes Lombardia: a Milano il convegno «Liberi di scegliere se migrare o restare: cause e possibilità»

  14 Ottobre 2023
All Day
Milano
Organizzatore: Migrantes Lombardia
luogo: Basilica S. Stefano Maggiore
Migrantes Lombardia: a Milano il convegno «Liberi di scegliere se migrare o restare: cause e possibilità»

Dopo la positiva esperienza del primo convegno, organizzato dalla diocesi di Crema nell’ottobre dello scorso anno, gli uffici Migrantes delle diocesi di Lombardia organizzano una seconda edizione del convegno, che si svolgerà sabato 14 ottobre, a Milano.

Il titolo del convegno “Liberi di scegliere se migrare o restare: cause e possibilità” rimanda al messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023 (24 settembre), nel quale con forza si sottolinea la “libertà che dovrebbe sempre contraddistinguere la scelta di lasciare la propria terra”. Una scelta che invece in moltissimi casi libera non è, perché “conflitti, disastri naturali, o più semplicemente l’impossibilità di vivere una vita degna e prospera nella propria terra di origine costringono milioni di persone a partire”.

Dopo i saluti iniziali, si comincerà con una riflessione biblica, curata da mons. Franco Agnesi, Vicario Generale della diocesi di Milano e Vescovo delegato Cel per la Pastorale Migranti; seguiranno l’intervento di Riccardo Moro – docente di Politiche dello Sviluppo all’Università Statale di Milano e direttore della Fondazione “Giustizia e Solidarietà” – e di Ivana Borsotto, presidente nazionale di FOCSIV, la federazione, fondata nel 1972, che riunisce 95 organizzazioni di volontariato internazionale di ispirazione cattolica, che operano in oltre 80 paesi del mondo.

Nel pomeriggio, l’intervento Alidad Shiri, autore del libro “Via dalla pazza guerra”, nel quale ha raccontato l’esperienza autobiografica della fuga dalla guerra e dell’accoglienza trovata e, a seguire, un tempo di dibattito con i relatori.

Il convegno si concluderà alle 16.30 con la presentazione del corso di formazione permanente per i responsabili e gli operatori di pastorale dei migranti, organizzato da Migrantes Lombardia e giunto alla terza edizione.

La partecipazione è libera, con richiesta di iscrizione (entro il 7 ottobre): https://forms.gle/z8cHgxFkbJjBLsor6

 

Altri eventi

Dalla fuga dei cervelli alla circolazione dei talenti

Dalla fuga dei cervelli alla circolazione dei talenti

30 Novembre 2023
Monza
Giovedì 30 novembre alle 9 a Monza, presso la Sala Congressi di Assolombarda, si terrà il convegno di Brianza Solidale con Assolombarda. Saranno presenti oltre [...]
Organizzatore: Brianza Solidale
Giovedì nella Sacrestia del Bramante incontro con Gemma Calabresi Milite, vedova del commissario Calabresi

Giovedì nella Sacrestia del Bramante incontro con Gemma Calabresi Milite, vedova del commissario Calabresi

30 Novembre 2023
Milano
Giovedì 30 novembre alle ore 18,30 nella Sacrestia del Bramante incontro con Gemma Calabresi Milite, vedova del commissario Luigi Calabresi (ucciso il 17 maggio 1972): [...]
Organizzatore: Centro culturale alle Grazie
“Cammino di perfezione” con le sorelle del Carmelo di Legnano: «Pregare incessantemente si può?»

“Cammino di perfezione” con le sorelle del Carmelo di Legnano: «Pregare incessantemente si può?»

02 Dicembre 2023
Legnano
Sabato 2 dicembre alle 17, nuovo appuntamento al Carmelo di Legnano, questa volta in compagnia di Suor Edith (Cristina Migliorisi). Seconda tappa di un percorso [...]
Organizzatore: Suore Carmelitane
Delpini chiude la Porta Santa: si conclude un Giubileo straordinario

Delpini chiude la Porta Santa: si conclude un Giubileo straordinario

dal 04 Dicembre 2023 al 06 Dicembre 2023
Saronno
La sera di giovedì 7 dicembre l’Arcivescovo Delpini sarà a Saronno per chiudere simbolicamente la Porta Santa che era stata aperta dal Cardinale Bagnasco l’8 [...]
Organizzatore: Santuario di Saronno